• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
sabato 1 Aprile 2023
  • Login
  • Register
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
The Book of Boba Fett Capitolo 1: Easter egg e curiosità

The Book of Boba Fett Capitolo 1: Easter egg e curiosità

Vittorio Rubens VesebyVittorio Rubens Vese
in Film e serie, The Book of Boba Fett
15 Gennaio 2022
Reading Time: 8 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Finalmente la serie originale The Book of Boba Fett è approdata sulla piattaforma streaming Disney+ ed ha riportato il famoso cacciatore di taglie Boba Fett alla riscossa e più cattivo che mai. Il personaggio ha fatto la sua ricomparsa in The Mandalorian, confermando che non solo è sopravvissuto dagli acidi gastrici del Sarlacc ma vuole rientrare negli affari, stavolta però stabilendosi come signore del crimine di Tatooine, approfittando del vuoto di potere lasciato da Jabba the Hutt prima e da Bib Fortuna poi. Il Capitolo 1 di The Book of Boba Fett contiene tantissimi easter egg, alcuni semplici da scovare, altri un po’ più difficili.

Il primo episodio si intitola “Capitolo 1: Straniero in terra straniera” ed ha delle forti componenti western, che vanno dal titolo alla colonna sonora, alle analogie con i film spaghetti western alla Sergio Leone, infatti il regista non è altro che Robert Rodriguez, grande fan del genere e amico di Quentin Tarantino, insomma due nomi che hanno trasformato il genere spaghetti western in una fonte di ispirazioni infinita.

Guarda l’episodio su Disney+

Ecco di seguito una lista di easter egg, riferimenti e citazioni all’interno dell’episodio.

Temuera Morrison interpreta Boba Fett

Dovremmo saperlo tutti ormai che il noto attore neozelandese Temuera Morrison interpreta Boba Fett. Morrison ha fatto il suo debutto in Star Wars nel 2002, interpretando Jango Fett in Star Wars: L’attacco dei cloni e dato che Jango è la matrice originale dei cloni, ha ovviamente fatto il suo ritorno dando il suo volto e la sua voce a tutti i cloni che compaiono nei film successivi e dando la sua voce a Jango e Boba nei videogiochi. Il resto del lavoro sonoro è dato a Dee Bradley Baker, che ha doppiato ogni singolo clone nelle serie e nei videogiochi, ognuno con un tono di voce ed una personalità diversa.

Ming-Na Wen interpreta Fennec Shand

Boba non è l’unico personaggio a ritornare dal mondo dei morti. Ming-Na Wen infatti, torna ad interpretare l’assassina Fennec Shand dopo che Din Djarin l’ha ferita a morte e lasciata morire nel mare delle dune nella prima stagione di The Mandalorian. Dopo esser stata salvata da Boba, Fennec ne è diventata il suo braccio destro e lo assiste nel costruire il suo nuovo impero criminale.

Matt Berry interpreta 8D8

8D8 è il primo personaggio di Star Wars che fa il suo ritorno dai tempi della trilogia classica. Molti si ricorderanno di lui come il droide che fonde i piedi degli altri droidi nei piani più bassi del Palazzo di Jabba. Adesso serve Boba Fett come suo maggiordomo. Il droide in lingua originale è doppiato da Matt Berry, attore britannico noto per interpretare Laszlo Cravensworth in “What we do in the shadows“.

Flashback di Star Wars: L’attacco dei Cloni

Mentre Boba è nella vasca di Bacta, i suoi ricordi ci riportano nelle atmosfere della trilogia prequel, con diverse immagini ambientate sul mondo tempestoso di Kamino nella città di Tipoca City, il pianeta natale di Boba e di tutti i cloni. Boba è un clone di suo padre Jango senza le modifiche genetiche, quindi non invecchia velocemente come i suoi fratelli cloni. Kamino è la casa dei più grandi scienziati clonatori, per questo la Repubblica ha scelto proprio loro per la costruzione di un grandissimo esercito che avrebbe servito durante le Guerre dei Cloni contro le forze separatiste. Durante The Book of Boba Fett, ambientato quasi trent’anni dopo le Guerre dei Cloni, le fabbriche di cloni sono ormai in disuso e distrutte dall’Impero, come abbiamo potuto vedere nella serie animata The Bad Batch.

Il flashback ci riporta anche nell’arena Petranaki su Geonosis, dove hanno avuto inizio le Guerre dei Cloni. In questa sequenza vediamo il piccolo Boba prendere l’elmo del suo ormai deceduto padre Jango Fett, decapitato dalla spada laser di Mace Windu. Uno dei traumi più grandi di Boba è proprio quello di aver visto morire suo padre, mentre cercava di avere la meglio sul maestro Jedi. In questo flashback il piccolo Boba è interpretato da Daniel Logan, il piccolo attore che ha vestito i suoi panni in Star Wars: L’attacco dei cloni. Questa sequenza infatti, è una delle tante che la Lucasfilm ha registrato durante le riprese del film, che è stata successivamente utilizzata nella serie.

Per approfondire: The Book of Boba Fett: Daniel Logan svela un aneddoto sul piccolo Boba

Il pozzo di Carkoon

Uno dei flashback ci riporta all’interno dello stomaco del “potentissimo Sarlacc”. Boba infatti, è precipitato nella sua bocca in Star Wars: Il ritorno dello Jedi e da quel momento è stato considerato morto. Molti libri e fumetti – considerati non canonici – hanno raccontato di come Boba sia sopravvissuto alla digestione dell’animale. The Mandalorian ci ha fatto capire che Boba sia realmente sopravvissuto alla digestione, ma in The Book of Boba Fett vediamo il come sia riuscito a fuggire dallo stomaco dell’animale, ormai morto dopo che il vascello di Jabba, Kethanna, è esploso e precipitato nella sua bocca.

La vasca di Bacta

Boba si immerge in una vasca di Bacta per guarire le sue ferite. Mentre l’apparato respiratorio potrebbe ricordare vagamente Darth Vader, la vasca intera è spesso associata a Luke Skywalker. Il giovane Skywalker infatti, viene immerso in una vasca simile dopo che ha affrontato il Wampa su Hoth. Il Bacta è una sostanza rigenerante molto rara e ricercata nella galassia, per questo molte volte le persone combattono per averla.

La lingua Sith sul trono di Boba Fett

Sul trono di Boba Fett sono incise delle antiche rune appartenenti all’Ur-Kittât, un’antica lingua Sith che sono già comparse in The Clone Wars, Rebels, The Mandalorian e Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Traducendo le rune, pare che ci sia scritto “Boba Fett” e poi la sua ripetizione in forma specchiata.

Jennifer Beals interpreta Madam Fwip

Madam Garsa Fwip è la proprietaria del rifugio, la cantina di Mos Espa nella quale Boba Fett si reca per avere informazioni. Garsa Fwip è interpretata da Jennifer Beals, meglio nota per aver interpretato Alex Owens nel film Flashdance. Jennifer Beals ha dichiarato in un’intervista che durante le riprese non sapeva che stesse partecipando alle registrazioni di The Book of Boba Fett.

Per approfondire: Jennifer Beals non sapeva di recitare in The Book of Boba Fett

Max Rebo Band

La band che suona nel “Rifugio” di Garsa Fwip è la famosa Max Rebo Band. La band è comparsa già in Star Wars: Il ritorno dello Jedi e la vediamo suonare prima nel palazzo di Jabba e poi sul suo vascello a vela. La Band era stata data per morta a seguito dell’esplosione del vascello di Jabba, ma pare che alcuni suoi membri – incluso Max Rebo – si siano salvati ed abbiano trovato un nuovo lavoro. Max Rebo è l’uomo blu dalle fattezze elefantine – la sua razza è chiamata Ortolan – che suona uno strumento simile ad un organo chiamato “red ball jett” in quanto si suona sia con i piedi che con le mani.

La musica della Cantina Band

Nel Rifugio, il gruppo musicale sta suonando una versione riarrangiata della famosa Cantina Band. Il brano è stato composto dalla magica mente del Maestro John Williams, ed è suonato da Robert Rodriguez in persona, il regista dell’episodio. Curiosamente, questa versione dai tratti molto più sudamericani, è stata rinominata “Cantina Latina”.

Mos Espa

Mos Espa è l’insediamento di Tatooine nella quale hanno luogo gli eventi di The Book of Boba Fett. Per la prima volta vediamo la città nella sua interezza, in quanto nella trilogia prequel ne abbiamo visto solo una piccola parte, ovvero il quartiere degli schiavi, il luogo dov’è vissuto il piccolo Anakin Skywalker. A differenza della Cantina di Mos Eisley, dove non erano permessi droidi – fino a quando in The Mandalorian non vediamo che saranno gli stessi droidi a servire al bancone – nella cantina di Madam Garsa Fwip ci sono degli astrodroidi a servire le bevande, proprio come aveva fatto R2-D2 quando lavorava sul galeone a vela di Jabba in Star Wars: Il ritorno dello Jedi.

Boston Dynamics nella galassia lontana

Tra le strade di Mos Espa, tra i vari droidi occupati nelle loro faccende, è possibile notare degli esemplari di Spot, il cane robot realmente esistente, progettato e fabbricato dalla Boston Dynamics.

Robert Rodriguez interpreta Dokk Strassi

Il leader di una gang trandoshana si reca da Boba per dargli un tributo. Il suo nome è Dokk Strassi ed è un vecchio cliente che ha assunto Boba in passato. Strassi è interpretato dal regista dell’episodio, Robert Rodriguez.

La controfigura di Din Djarin è un Aqualish

L’uomo di razza Aqualish che paga il tributo a Boba Fett si chiama Garfalaquox ed è interpretato da Daniel Lowin, uno degli stuntman del Mandaloriano nella serie The Mandalorian.

Daimyō

Il ruolo che ricopre Boba Fett nel mondo criminale, e come viene appellato è indicato con la parola Daimyō. La parola risale all’epoca feudale giapponese ed è la carica più importante nella scala del potere. La parola è utilizzata per rievocare la cultura giapponese dalla quale Star Wars è ispirato, mischiandola con il genere western di cui la serie è molto influenzata.

Sam Witwer ha doppiato un rodiano

Il rodiano prigioniero dei Tusken, assieme a Boba Fett, è doppiato da Sam Witwer. L’attore statunitense è noto tra i fan di Star Wars per aver interpretato Starkiller nella saga videoludica Star Wars: Il Potere della Forza e per aver doppiato Darth Maul e Darth Sidious nelle serie animate The Clone Wars e Rebels.

Per approfondire: The Book of Boba Fett: ecco chi ha doppiato Sam Witwer

I Tusken camminano in fila

Come ci ha già spiegato Ben Kenobi in Star Wars: Una Nuova Speranza, i Tusken camminano sempre in fila indiana per nascondere il loro numero. In questo episodio li vediamo camminare in fila indiana a cavallo dei loro Bantha.

Il nipote di Jimmy Kimmel è un Tusken

Il piccolo bambino Tusken che accompagna Boba Fett nel deserto è interpretato dal piccolo Wesley Kimmel, nipote del più noto presentatore televisivo statunitense Jimmy Kimmel.

Per approfondire: The Book of Boba Fett: Il bambino Tusken sarà un personaggio ricorrente nella serie?

Boba Fett come Leia Organa

Il modo in cui Boba uccide il mostro delle sabbie a sei zampe, salendogli sul dorso e strozzandolo, è analogo al modo in cui Leia Organa ha ucciso Jabba the Hutt in Star Wars: Il Ritorno dello Jedi.

Straniero in terra straniera

Il titolo dell’episodio, Straniero in terra straniera, è una frase molto diffusa sia in ambito biblico che fantascientifico. La frase descrive a pieno lo stato di Boba dopo essersi salvato dallo stomaco del Sarlacc. La frase compare per la prima volta nella Bibbia, viene pronunciata da Mosé in Esodo 2:22 (King James Version) ed è stata resa popolare dall’autore di fantascienza Robert A. Heinlein quando l’ha utilizzata come titolo di un suo romanzo. Anche nel romanzo, come nell’episodio, c’è una scarsità di acqua, e l’unico modo per averla è scambiarla tra persone, in segno di amicizia.

Il viaggio di Boba Fett continua in The Book of Boba Fett che è ambientato nella linea temporale di The Mandalorian. Il cast vede la presenza di Temuera Morrison, nel ruolo del leggendario cacciatore di taglie, e Ming-Na Wen che interpreta la mercenaria Fennec Shand. Robert Rodriguez – che aveva diretto l’episodio 14 di The Mandalorian, in cui si vede l’emozionante ritorno di Boba Fett nella galassia di Star Wars – si unisce agli executive producer Jon Favreau e Dave Filoni.

Visita il nostro portale
dedicato a The Book of Boba Fett

Le recensioni di The Book of Boba Fett:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
Easter Egg:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
I Concept Art:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Fondatore di Star Wars Italia e admin di Star Wars Fans Italia, il più grande gruppo Facebook dei fan italiani di Star Wars. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Collabora con Star Wars Italia

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • [Recensione] The Bad Batch 2x16: Piano 99
    [Recensione] The Bad Batch 2x16: Piano 99
  • [Recensione] The Mandalorian Capitolo 21: Il Pirata
    [Recensione] The Mandalorian Capitolo 21: Il Pirata
  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
  • Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
    Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
  • [Recensione] The Bad Batch 2x15: Il Summit
    [Recensione] The Bad Batch 2x15: Il Summit

Leggi le nostre guide

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
Approfondimenti

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
31 Dicembre 2022
Editoria

Tutti i romanzi canon di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
4 Agosto 2022
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Articoli popolari

Star Wars Celebration Londra: Ecco quando si apriranno le vendite dei biglietti ed i loro costi
Film e serie

Tre film di Star Wars saranno annunciati alla Star Wars Celebration

Eugenio Gammarino
by Eugenio Gammarino
27 Marzo 2023
Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
Approfondimenti

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Luglio 2022
The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
Le riprese della seconda stagione di Andor continueranno a Valencia
Andor

Le riprese della seconda stagione di Andor continueranno a Valencia

Eugenio Gammarino
by Eugenio Gammarino
22 Marzo 2023
[Recensione] The Bad Batch 2×16: Piano 99
Recensioni

[Recensione] The Bad Batch 2×16: Piano 99

Francesco Maras
by Francesco Maras
30 Marzo 2023
[Recensione] The Mandalorian Capitolo 20: Il Trovatello
Recensioni

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 20: Il Trovatello

Eugenio Gammarino
by Eugenio Gammarino
22 Marzo 2023

Star Wars Italia White Header Logo Big
  • offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Seguici su Instagram

  • 💫 Star Wars: The Deckbuilding Game è un gioco di carte per due giocatori che ti catapulterà nella guerra tra l
  • Una delle creature più potenti nella Forza non poteva non avere un nome legato agli utilizzatori della Forza per eccellenza.

#StarWarsItalia
  • Originariamente, lo stuzzicadenti che porta Cad Bane doveva essere una sigaretta, ma Dave Filoni decise di sostituirla perché avrebbe influenzato negativamente il pubblico.

#StarWarsItalia
  • L
  • "Nessuno va via da questo posto. Una volta ero la figlia di qualcuno anch
  • Ecco il calendario degli episodi di Star Wars: Obi-Wan Kenobi, la serie limitata in uscita su Disney+.

#StarWarsItalia

@disneyplusit
@disneyitalia
@obiwankenobi
  • I genitori di Rey, uno dei più grandi misteri della terza ed ultima parte della Saga degli Skywalker è finalmente stata svelata.

Ci si aspettano molte altre informazioni riguardo la vita del padre di Rey, nato come clone di Sheev Palpatine, ma che presto si sarebbe emancipato e fatto una propria vita, al di fuori dei vincoli del Lato Oscuro.

#StarWarsItalia
  • 🎉 Il 4 maggio è considerato, dai fan di Guerre stellari, un giorno di festa in cui celebrare la cultura legata alla saga.

4️⃣ Tale data è stata scelta come Star Wars Day a causa della popolarità di un gioco di parole in lingua inglese tra la famosa citazione "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") e la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te"), causato dal doppio significato della parola May (in relazione al contesto può significare "possa" oppure "maggio") e dall

Post più popolari

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 20: Il Trovatello

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Hayden Christensen: “vorrei tornare a essere Darth Vader”

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

In quale ordine vedere i film di Star Wars

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 17: L’ Apostata

Il network di Star Wars Italia

Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration

© 2015-2022 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...