Star Wars è per la maggior parte la storia di Anakin Skywalker e del suo lascito. Anakin diventa un eroe di guerra durante le Guerre dei Cloni ma poi cadde nel Lato Oscuro della Forza poco prima della fine della guerra. Suo figlio, Luke Skywalker, riuscirà a farlo redimere molti anni più tardi, facendolo diventare tutt’uno con la Forza e comparendo come fantasma accanto ai maestri Obi-Wan Kenobi e Yoda nella scena finale di Il Ritorno dello Jedi. Questa scena ha diviso i fan in quanto è stata modificata in seguito alla rimasterizzazione del film nel 2004, quando George Lucas ha sostituito un Anakin anziano, interpretato da Sebastian Shaw, con Anakin giovane che vediamo in La Vendetta dei Sith, interpretato da Hayden Christensen.

In occasione del Watch Party di Il Ritorno dello Jedi, organizzato da Cinefix, Sam Witwer – doppiatore del Figlio, Darth Maul e Darth Sidious nelle serie televisive – ha rivelato che George Lucas ha avuto una ragione specifica per fare questo cambio che è stata quasi ripresa in un dialogo nel finale di The Clone Wars, poi tagliato.
“Lucas ha spiegato che quando sei un Jedi e pensi ai tuoi amici, puoi “toccarli” nella Forza. Puoi raggiungerli, pensare a loro e sentirti bene sapendo che sono lì. Guardi il cielo stellato ed ogni stella è un Jedi, che inizia a brillare quando l’Impero prende il sopravvento. Poi arriva l’Ordine 66 e boom! quasi tutte le stelle sono sparite. Quando Ahsoka cerca di toccare il suo amico Anakin, lui non c’è più. Non lo percepisce più. Lei crede che Anakin sia morto, ucciso. La concezione che Anakin Skywalker sia morto in La Vendetta dei Sith era stata costruita anche in The Clone Wars e avrebbe spiegato come George Lucas concepisce il funzionamento della Forza e di tutto il resto.”

Anakin Skywalker quindi, è morto quando si è trasformato in Darth Vader. Pertanto, il suo fantasma di Forza dovrebbe somigliare a lui prima della trasformazione.
“Perché alla fine, tutti questi cattivi, più scendono negli abissi del Lato Oscuro, più diventano una caricatura di quello che erano prima. Se osservi l’elmo di Darth Vader, la parte superiore sembra una caricatura del taglio di capelli di Anakin. I suoi abiti sembrano una caricatura degli abiti Jedi che indossava Anakin. Anche Darth Maul diventa una caricatura con quelle zampe di ragno e tutto il resto. Il Cancelliere Palpatine è la caricatura malvagia del Senatore Palpatine. Diventano sempre più oscuri, è come se tu non avessi mai sentito la parola “no” da qualcuno, o rifiutassi di ascoltare la parola “no” da un qualunque essere umano. Non stai più vivendo nel mondo reale e all’improvviso inizi a comportarti in modo strano, vivendo nello stile di Howard Huges. Quindi, l’idea che Anakin sia diventato un’altra persona fa parte del DNA di questi film, attraverso The Clone Wars, i prequel e tutto quello che ne deriva. E’ un bel po’ di roba su cui ragionare”
È stato un vero peccato non poter ritrovare questa concezione nel finale di The Clone Wars, avrebbe contestualizzato la concezione di Lucas e dato una spiegazione al cambiamento fatto nel 2004.
La spiegazione si collega all’intervista di George Lucas per Moviefone nella quale il creatore di Star Wars spiega:
“Anakin era morto, metaforicamente parlando, quando è passato al lato oscuro della Forza. Quando si è redento salvando Luke dalle scariche di Darth Sidious, il suo essere interiore è tornato proprio dove lo aveva lasciato. Quindi, quando tu ritorni nel lato buono della Forza, il vecchio personaggio sopravvive, non quello di Darth Vader”
FONTI:
Return of the Jedi Watch Party w/ Sam Witwer & Rahul Kohli – WFH Theater
Moviefone Revenge of the Sith’ | Unscripted | Hayden Christensen, George Lucas