• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
domenica 29 Gennaio 2023
  • Login
  • Register
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
The Book of Boba Fett Capitolo 2: Easter egg e curiosità

The Book of Boba Fett Capitolo 2: Easter egg e curiosità

Vittorio Rubens VesebyVittorio Rubens Vese
in Film e serie, The Book of Boba Fett
16 Gennaio 2022
Reading Time: 7 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Nonostante sia nel bel mezzo del nulla nella galassia, Tatooine riserva sempre tantissime sorprese. Nel capitolo 2 di The Book of Boba Fett, diretto dalla regista Steph Green ed intitolato “Le tribù di Tatooine” il cacciatore di taglie diventato signore del crimine si avventura ancora più in profondità nel sottomondo di Mos Espa ed impara sempre più cose dagli abitanti del deserto, i famigerati Predoni Tusken. Questo episodio cerca di andare molto più in profondità nella cultura dei Tusken, permettendoci di guardarli con un occhio diverso, non quello impaurito da un gruppo di razziatori, ma come un gruppo di abitanti originari del pianeta, che secondo la propria cultura, cercano di scacciare gli invasori arrivati da altri pianeti. Il capitolo 2 di The Book of Boba Fett ci ha riservato tantissimi easter egg che metteranno la voglia di rivedere l’episodio.

Guarda l’episodio su Disney+

Black Krrsantan

Il guerriero Wookiee dei gemelli non è altro che Black Krrsantan, un personaggio molto importante nella serie a fumetti “Dottoressa Aphra” ed altre serie. Ha lavorato sia per Jabba the Hutt che per Darth Vader durante l’era dell’Impero, cosa che gli ha permesso di scontrarsi con Han Solo e Chewbacca. Black Krrsantan è un combattente brutale e molto abile sia nel combattimento a mani libere, che con la balestra Wookiee. Black Krrsantan è stato anche un collaboratore di Boba Fett, per questo i due non sembrano impressionati quando si rincontrano dopo tanti anni.

Per approfondire: The Book of Boba Fett: ecco chi è il Wookiee nero del capitolo 2

Il sindacato Pyke

Il Sindacato Pyke ritorna dopo tante altre apparizioni in Star Wars: a loro è dedicato un arco narrativo di The Clone Wars e fanno il loro debutto in live-action in Solo: A Star Wars Story. Una grandissima organizzazione criminale dedita al traffico di spezia, carburante e persone, comandata in questo episodio da un nuovo personaggio che indossa l’iconico elmetto dalle fattezze di un serpente.

Ordine del Vento Notturno

Gli assassini che hanno cercato di uccidere Boba e Fennec si sono rivelati essere membri dell’Ordine del Vento Notturno, un nuovo gruppo introdotto per la prima volta in questa serie. I loro vestiti somigliano vagamente a quelli dei Guerrieri Kage, un gruppo che Boba Fett ha incontrato nella quarta stagione di The Clone Wars – Oltretutto, anche in quell’episodio c’è una sequenza con un treno – ma sembra che non ci siano connessioni tra i due gruppi.

Nal Hutta, gli Hutt e l’Huttese

I gemelli Hutt sono due nuovi personaggi che sostengono di essere i cugini di Jabba the Hutt, per questo motivo reclamano il suo impero criminale. Hanno ritardato il loro viaggio su Tatooine a causa di alcune questioni – di piacere – sul loro pianeta natale: Nal Hutta. Il pianeta è comparso in tantissimi prodotti di Star Wars, come The Clone Wars, che ci ha mostrato per la prima volta il gruppo di persone che comanda il pianeta, ovvero il Gran Consiglio Hutt. George Lucas ha concepito il pianeta con una superficie paludosa ma, con l’avvento dell’Alta Repubblica è stato spiegato che il suo stato paludoso non è naturale, ma il risultato dell’invasione dei Drengir, degli esseri senzienti vegetali.

Gli Hutt si sono ritagliati il loro impero criminale ai margini della Repubblica, in una zona chiamata “Spazio Hutt“, che è rimasta indipendente prima con la Repubblica e poi con l’Impero, nonostante ci siano stati tentativi di invasione da entrambe le istituzioni.

L’insulto che l’assassino rivolge a Boba Fett – “E chu ta” – è in lingua Huttese. Viene pronunciato per la prima volta in Star Wars: L’Impero colpisce ancora da un droide nei confronti di C-3PO su Bespin.

I Pozzi Mortali di Duur

Quando compare Black Krrsantan dinanzi a Boba, quest’ultimo nomina i Pozzi Mortali di Duur. Questa è una location inedita ed è la prima volta che viene nominata, ma questo implica che esiste un luogo chiamato Duur nella quale ci sono delle fosse dove potrebbero tenersi delle lotte tra gladiatori. Sarebbe interessante poter vedere questa location, in futuro.

Topolini

La tana del Rancor sotto la sala del trono di Jabba the Hutt è abitata ora da un roditore. I topolini, che fanno parte del nostro universo, sono già comparsi in Star Wars: Il Ritorno dello Jedi, sempre all’interno della prigione del Palazzo di Jabba.

Robert Rodriguez ha doppiato il Sindaco Mok Shaiz

Anche in questo episodio Robert Rodriguez fa il suo cameo speciale. In questo caso, è la voce elettronica del traduttore utilizzato dal sindaco Mok Shaiz. Nell’episodio precedente ha interpretato un Trandoshano.

Il Sindaco è Ithoriano

Il Sindaco Mok Shaiz è di razza Ithoriana. Gli Ithoriani – chiamati a volte anche Hammerhead – sono una razza molto particolare in quanto hanno due bocche sui due lati del collo che rendono la loro voce stereofonica. La loro conformazione vocale non gli permette di parlare il basic – la lingua che noi tutti comprendiamo – e per questo motivo ha bisogno di un traduttore istantaneo.

La stazione Tosche e gli amici di Luke Skywalker

Uno dei più famosi luoghi di Star Wars non è mai comparso su schermo. Stiamo parlando della famosa Stazione Tosche, quella dove Boba mette fuori gioco un gruppo di biker. A detta di Luke Skywalker in Star Wars: Una Nuova Speranza, è un noto luogo di incontri con gli amici. Ai tempi della Trilogia Originale però, era rappresentata più come un garage o un negozio di pezzi di ricambio invece che un bar.

Per approfondire: The Book of Boba Fett: nel secondo episodio due personaggi tagliati da George Lucas?

I due ragazzi all’interno della stazione sono due volti noti ai fan più attenti della saga. Infatti, loro sono Camie Marstrap e Fixer – Interpretati da Skyler Bible e Mandy Kowalski – due storici amici di Luke Skywalker. Ai due è dedicata una scena del quarto episodio di Star Wars, poi tagliata, nella quale assieme a Luke osservano dalla superficie del pianeta l’inseguimento tra lo Star Destroyer imperiale e la Tantive IV della Principessa Leia. Nella famosa scena è possibile vedere gli amici di Luke – Compreso Biggs – che lo soprannominano “Wormie” ovvero “vermetto”.

Per approfondire: La storia del soprannome offensivo di Luke Skywalker

La scena tagliata è stata canonizzata negli ultimi anni, perché è stata inserita nel romanzo canonico La principessa, la canaglia e il giovane fattore. Inoltre, il personaggio di Camie ricompare nel romanzo del film Star Wars: Gli Ultimi Jedi in alcuni momenti di solitudine di Luke Skywalker durante il suo esilio, nella quale immagina una vita in cui non è mai partito per diventare un Jedi e si è sposato con Camie.

Gli Hoojib

Questo episodio segna l’esordio in live-action degli Hoojib, una specie di roditori telepatici che sono comparsi per la prima volta nel fumetto Star Wars #55 (1981) quando l’Alleanza Ribelle approda sul loro pianeta natale alla ricerca di una nuova location per la loro base dopo la distruzione della Base Echo su Hoth. Nei fumetti Marvel degli anni 80 erano molto diffusi come piccoli animaletti che comparivano nelle tavole di tanto in tanto infatti, uno in particolare nominato Plif ha perfino accompagnato Luke Skywalker nelle sue avventure e successivamente è diventato un senatore della Nuova Repubblica, ma questa è un’altra storia.

Uno dei gemelli si strofina addosso un Hoojib prima di mangiarselo.

La spezia di Kessel

La spezia trasportata dal Sindacato Pyke sul loro treno proviene da Kessel, il famigerato pianeta sulla quale le gang criminali usano degli schiavi per raccogliere la droga. Il pianeta è finalmente comparso in Solo: A Star Wars Story dopo che nel quarto episodio di Star Wars C-3PO ha menzionato le condizioni su cui versava il pianeta.

Il pianeta lavico Mustafar

Il pianeta lavico Mustafar, famoso sito del combattimento tra Obi-Wan Kenobi ed Anakin Skywalker, della sconfitta di quest’ultimo e trasformata poi in sede del castello di Darth Vader, viene utilizzato come metafora da Boba nei confronti di Madam Garsa Fwip, vedendola che sta sudando come un Gumpta su Mustafar.

Tatooine, il pianeta oceanico

Il capotribù dei Tusken racconta a Boba la storia del pianeta. Un tempo Tatooine era ricoperto da oceani che poi si sono prosciugati, trasformandolo nel pianeta desertico che noi tutti conosciamo.

Le tempeste di Kamino

Come nel primo episodio, torniamo su Kamino per una sequenza di pochissimi secondi durante il flashback di Boba. Il pianeta è comparso per la prima volta in Star Wars: L’Attacco dei Cloni e la sua distruzione viene rappresentata nella serie animata The Bad Batch.

Il motore di uno sguscio da corsa

Il motore a razzo del treno sembra essere un pezzo riciclato da uno sguscio da corsa. La pericolosa corsa degli sgusci occupa una sequenza centrale di Star Wars: La Minaccia Fantasma.

Analogie con il genere western

Anche in questo episodio ci sono molte analogie con i film di genere western. I Tusken continuano ad essere analoghi alle popolazioni native americane che, nei film western vengono aiutati dai cowboy ed utilizzano delle tecnologie a loro poco conosciute per combattere i cattivi di turno. Per non parlare della sequenza dell’assalto al treno. Un film western non è tale se non c’è un assalto al treno!

Il viaggio di Boba Fett continua in The Book of Boba Fett che è ambientato nella linea temporale di The Mandalorian. Il cast vede la presenza di Temuera Morrison, nel ruolo del leggendario cacciatore di taglie, e Ming-Na Wen che interpreta la mercenaria Fennec Shand. Robert Rodriguez – che aveva diretto l’episodio 14 di The Mandalorian, in cui si vede l’emozionante ritorno di Boba Fett nella galassia di Star Wars – si unisce agli executive producer Jon Favreau e Dave Filoni.

Visita il nostro portale
dedicato a The Book of Boba Fett

Le recensioni di The Book of Boba Fett:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
Easter Egg:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
I Concept Art:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Fondatore di Star Wars Italia e admin di Star Wars Fans Italia, il più grande gruppo Facebook dei fan italiani di Star Wars. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Collabora con Star Wars Italia

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • Lego: ecco il casco della Principessa Leia (Boushh)
    Lego: ecco il casco della Principessa Leia (Boushh)
  • Lego: ecco i caschi di Rex e Cody
    Lego: ecco i caschi di Rex e Cody
  • In quale ordine vedere i film di Star Wars
    In quale ordine vedere i film di Star Wars
  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
  • The Acolyte: Amandla Stenberg elogia la tecnologia sul set
    The Acolyte: Amandla Stenberg elogia la tecnologia sul set

Leggi le nostre guide

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
Approfondimenti

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
31 Dicembre 2022
Editoria

Tutti i romanzi canon di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
4 Agosto 2022
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Articoli popolari

[Recensione] The Bad Batch 2×05: Sepolti
Film e serie

[Recensione] The Bad Batch 2×05: Sepolti

Marco Montella
by Marco Montella
25 Gennaio 2023
Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
Approfondimenti

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Luglio 2022
Star Wars italia come vedere i film di star wars
Approfondimenti

In quale ordine vedere i film di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Marzo 2021
The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
George Lucas ha visitato il set della seconda stagione di The Mandalorian
Community

Jedismo: religione o fenomeno sociale?

Ilsalerock
by Ilsalerock
21 Marzo 2021
Star Wars Celebration Londra: Ecco quando si apriranno le vendite dei biglietti ed i loro costi
Community

Star Wars Celebration 2023: Altri biglietti in arrivo e primi ospiti annunciati

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
26 Gennaio 2023

Star Wars Italia White Header Logo Big
  • offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Seguici su Instagram

  • Una delle creature più potenti nella Forza non poteva non avere un nome legato agli utilizzatori della Forza per eccellenza.

#StarWarsItalia
  • Originariamente, lo stuzzicadenti che porta Cad Bane doveva essere una sigaretta, ma Dave Filoni decise di sostituirla perché avrebbe influenzato negativamente il pubblico.

#StarWarsItalia
  • L
  • "Nessuno va via da questo posto. Una volta ero la figlia di qualcuno anch
  • Ecco il calendario degli episodi di Star Wars: Obi-Wan Kenobi, la serie limitata in uscita su Disney+.

#StarWarsItalia

@disneyplusit
@disneyitalia
@obiwankenobi
  • I genitori di Rey, uno dei più grandi misteri della terza ed ultima parte della Saga degli Skywalker è finalmente stata svelata.

Ci si aspettano molte altre informazioni riguardo la vita del padre di Rey, nato come clone di Sheev Palpatine, ma che presto si sarebbe emancipato e fatto una propria vita, al di fuori dei vincoli del Lato Oscuro.

#StarWarsItalia
  • 🎉 Il 4 maggio è considerato, dai fan di Guerre stellari, un giorno di festa in cui celebrare la cultura legata alla saga.

4️⃣ Tale data è stata scelta come Star Wars Day a causa della popolarità di un gioco di parole in lingua inglese tra la famosa citazione "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") e la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te"), causato dal doppio significato della parola May (in relazione al contesto può significare "possa" oppure "maggio") e dall
  • 💫 Star Wars l

Post più popolari

The Mandalorian: rilasciato il trailer della terza stagione

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Obi-Wan Kenobi: McGregor e Christensen parlano del duello finale

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

[Recensione] The Bad Batch 2×01: Trofei di Guerra

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Il network di Star Wars Italia

Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration

© 2015-2022 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...