Come alcuni fan sapranno la prima vera apparizione di Boba Fett è quella dello speciale delle feste del 1978, in cui il cacciatore di taglie è protagonista del segmento animato prodotto dallo studio Nelvana. Il fascino del personaggio deriva dal fatto che non si toglie mai l’elmo, lasciando un’aura di mistero attorno a chi si celi sotto quell’armatura super tecnologica. Almeno questo è quello che credeva il creatore di Boba Fett, il concept artist Joe Johnston.

Ciò che molti non sanno è che suo “padre”, Joe Johnston, la persona che ha creato i primi bozzetti di Boba Fett, non ha apprezzato che nel 2002 la trilogia prequel, e in particolare L’Attacco dei Cloni, abbia dato un effettivo volto al personaggio tramite Temuera Morrison e il suo Jango Fett. “Non avrei mai mostrato il suo volto. Non avrei mai messo un attore sotto l’elmo per farglielo togliere e far vedere chi fosse” ha spiegato recentemente Johnston al New York Times. “Credo elimini un bel po’ del mistero. Prima che l’elmo fosse rimosso poteva essere chiunque”.

Il film del 2002 ha stabilito non solo che Boba sia il figlio del noto cacciatore di taglie Jango Fett, ma ci viene rivelato che in realtà Boba è un suo clone, senza modifiche genetiche, cresciuto come un figlio. Questo significa che Boba, sotto l’elmo ha il volto di Temuera Morrison durante gli eventi della Trilogia Originale. La cosa che ha fatto storcere il naso ancora di più a Johnston è che Boba, con la sua introduzione in The Mandalorian e la serie a lui dedicata, The Book of Boba Fett, ha il volto scoperto per la maggior parte del tempo, annullando l’importanza originaria del mistero attorno al volto del personaggio.
Leggi anche: La storia del Boba Fett bianco
FONTE: nytimes.com
Il viaggio di Boba Fett continua in The Book of Boba Fett che è ambientato nella linea temporale di The Mandalorian. Il cast vede la presenza di Temuera Morrison, nel ruolo del leggendario cacciatore di taglie, e Ming-Na Wen che interpreta la mercenaria Fennec Shand. Robert Rodriguez – che aveva diretto l’episodio 14 di The Mandalorian, in cui si vede l’emozionante ritorno di Boba Fett nella galassia di Star Wars – si unisce agli executive producer Jon Favreau e Dave Filoni.
Visita il nostro portale
dedicato a The Book of Boba Fett
Le recensioni di The Book of Boba Fett:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
Easter Egg:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7
I Concept Art:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6