• Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
  • Register
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result

Che fine hanno fatto i cloni dopo l’Ordine 66?

Vittorio Rubens Vese by Vittorio Rubens Vese
17 Agosto 2020
Reading Time: 3min read
0

Durante le Guerre dei Cloni, la Grande Armata della Repubblica venne schierata in tutta la galassia, ma che fine ha fatto poi, dopo l’Ordine 66 e la caduta della Repubblica Galattica?

Comparsi per la prima volta in Episodio II – L’attacco dei Cloni, i soldati clone furono essenziali nella guerra contro il movimento Separatista. Hanno combattuto fianco a fianco con i Jedi formando con loro legami di amicizia ma, alla fine tutti i cloni erano vincolati da un microchip inibitore del comportamento impiantati in segreto su ordine dei Sith, per fare il volere di Palpatine. Durante le fasi finali della guerra, sono stati la chiave per la conquista della galassia da parte di Darth Sidious e la distruzione dell’Ordine Jedi, come abbiamo visto in Episodio III – La vendetta dei Sith.

Soldati clone pronti a combattere sul fronte

L’armata clone è stata creata prima della crisi separatista, quando il Maestro Jedi Sifo-Dyas credeva che la galassia sarebbe invasa da un conflitto e che l’unico modo per assicurare la sicurezza della Repubblica fosse quella di creare un’armata leale ai Jedi e al Consiglio. Comunque sia, le sue visioni non erano viste di buon occhio dal Cosiglio Jedi e per questo ne venne espulso. Determinato a seguire le sue idee, Sifo-Dyas commissionò ai Kaminoani un’armata di cloni senza l’autorizzazione del Consiglio o del Senato Galattico. Sentendo di poter cogliere l’occasione, i Sith ordinarono l’assassinio di Sifo-Dyas e Darth Tyranus prese le sue veci supervisionando il progetto.

Con i Sith al comando del progetto di clonazione, venne impiantato un biochip inibitore in ogni clone, assicurando la lealtà incondizionata a Palpatine quando sarebbe arrivato il momento giusto. Era quasi impossibile per un clone non eseguire l’Ordine 66, essendo che il loro codice genetico era stato modificato per renderli meno indipendenti e più aggressivi del cacciatore di taglie Jango Fett, la loro matrice genetica. La cosa più importante era il loro processo di invecchiamento raddoppiato per fare in modo che fossero pronti a combattere molto più velocemente, continuando a rifornire le armate sul fronte molto più in fretta. A causa della crescita accelerata, molti cloni si ritirarono o morirono poco dopo la fine della Guerra dei Cloni. L’unica eccezione era quella di Boba, l’unico clone di Jango che non aveva la crescita accelerata su richiesta di Jango stesso, che lo ha cresciuto come un vero figlio.

I cloni eseguono l’Ordine 66 nel Tempio Jedi

Quando tutti i Jedi morirono a causa dell’Ordine 66 e Palpatine divenne Imperatore, la richiesta dei Cloni diminuì notevolmente. Durante i primi anni dell’Impero, hanno servito come stormtrooper ma, dato che il progetto di clonazione era stato interrotto, l’Impero iniziò a reclutare volontari umani in tutta la galassia. A causa della crescita accelerata, i cloni rimasti vennero ritenuti inadatti al servizio militare e si ritirarono.

Una piccola selezione di cloni addestrava le nuove reclute dell’Impero, altri invece hanno resistito alla programmazione e si unirono ai diversi movimenti ribelli la cui causa era quella di ripristinare la Repubblica. In Star Wars Rebels, viene rivelato che il clone CT-7567 (soprannominato Rex) si unì alla Ribellione ed ha perfino combattuto nella Battaglia di Endor. Anche i cloni Wolffe e Gregor supportarono la Ribellione. I membri della Clone Force 99, conosciuta come The Bad Batch, hanno lavorato come mercenari indipendenti.

I cloni Rex, Wolffe e Gregor si unirono alla Ribellione

Durante gli eventi della Trilogia Originale, la maggior parte dei cloni era già deceduta ed erano completamente estinti durante Episodio VII – Il Risveglio della Forza. Il destino dell’Armata Clone è stato molto tragico, considerando che i cloni sono nati per servire e, nonostante la loro lealtà alla Repubblica, sono stati costretti a tradirla per dare spazio all’avanzata dell’Impero. Prodotti in massa e poi scartati, la loro fine era già segnata.


Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di
offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre di più!


Commenta questa notizia nella chat Telegram Ufficiale di Star Wars Italia
Segui Star Wars Italia su Facebook e Instagram
Aggiungi Star Wars Italia ai preferiti su Google News
Canale Telegram per restare sempre aggiornati in tempo reale: @StarWarsItalia
Canale Telegram sulle offerte dedicate ai prodotti Star Wars: @OfferteStarWars

Previous Post

Kenobi: il prossimo mese inizieranno le riprese della serie televisiva Disney+

Next Post

In lavorazione un film o una serie su Ben Solo?

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Grandissimo fan di Star Wars da quando aveva 7 anni, nel Giugno 2015 lancia Star Wars Italia, la prima pagina facebook in italiano che fornisce curiosità sulla galassia di Star Wars e punto di riferimento di tutti i fan più incalliti della saga. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Potrebbe interessarti anche...

[Recensione] Star Wars: Phasma

Lo sapevi che… l’armatura di Phasma

6 Marzo 2021
Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

27 Febbraio 2021

Cosa sono i Detraxor?

22 Febbraio 2021

Lo sapevi che… Ezra è due giorni più grande dei gemelli Skywalker

20 Febbraio 2021

Star Wars e le relazioni amorose

14 Febbraio 2021

Lo sapevi che… Le relazioni amorose di Luke Skywalker

7 Febbraio 2021
Next Post
In lavorazione un film o una serie su Ben Solo?

In lavorazione un film o una serie su Ben Solo?

Lo sapevi che… Chewbacca il veterano

Lo sapevi che... Chewbacca il veterano

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

Le foto del set della serie dedicata ad Obi-Wan Kenobi.

Discussion about this post

Seguici

Trending news

  • Lo sapevi che... l'armatura di Phasma
    Lo sapevi che... l'armatura di Phasma
  • L'Ascesa di Skywalker: Kylo Ren tortura Chewbacca in una scena tagliata
    L'Ascesa di Skywalker: Kylo Ren tortura Chewbacca in una scena tagliata
  • Daisy Ridley parla di Grogu e l'uso della Forza per guarire
    Daisy Ridley parla di Grogu e l'uso della Forza per guarire
  • In arrivo una serie su Ezra e Thrawn?
    In arrivo una serie su Ezra e Thrawn?
  • Una Nuova Speranza: Mark Hamill ricorda il compleanno di Alec Guinness.
    Una Nuova Speranza: Mark Hamill ricorda il compleanno di Alec Guinness.

Collabora con Star Wars Italia

  • Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
info.starwarsitalia@gmail.com

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In