The Bad Batch ritorna oggi con il finale di stagione da due episodi. La 2×15 intitolata ”Il Summit” ci mostra come i nostri cloni intendono localizzare la posizione del loro perduto fratello Crosshair.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Infiltrazione rischiosa
L’episodio comincia su Pabu a bordo del Maurader. Tech, analizzando i dati a disposizione, non riesce a trovare alcuna posizione nota del Dr. Hemlock e della Divisione di Scienze Avanzate. Fortunatamente Echo, grazie ai suoi contatti, scopre che il Dr. Hemlock tra due rotazioni avrà un incontro tra gli alti ranghi ufficiali dell’impero nella fortezza di Tarkin su Eriadu. Il piano è quello di infiltrarsi nel complesso e piazzare un radiofaro sullo shuttle di Hemlock e seguirlo al fine di localizzare la base segreta di ricerca.

Hunter comprende che è una missione ad alto rischio, ma il resto della squadra è motivata a salvare Crosshair anche senza l’aiuto di Rex, il quale è impegnato in un’altra missione. Prima di partire per Eriadu, Phee saluta la squadra e mostra un particolare interesse per Tech, il quale non comprende il tentativo di flirt da parte della pirata.
La fortezza di Tarkin
Il Dr. Hemlock atterra su Eriadu nel complesso del governatore Tarkin e viene ricevuto da due soldati comandanti con le armature tinte a tratti di rosso. Hemlock viene condotto sulla sommità del complesso dove ad attenderlo al summit, vi è ovviamente Tarkin e altri ufficiali di alto rango tra cui anche Orson Callan Krennic.
Nel frattempo l’ex-Clone Force 99 riesce a superare il blocco imperiale su Eriadu grazie a un codice d’accesso procurato da uno dei contatti di Rex ed Echo. La squadra riesce ad atterrare su Eriadu e inizia la missione di infiltrazione. Dopo una serie di commenti ironici sulla poca discrezione di Wrecker, la squadra raggiunge la cargo-funivia collegata alla fortezza di Tarkin. Tech riesce a sabotare i sensori di prossimità della funivia e il resto della squadra, grazie ai rampini, riesce a salire a bordo di un vagone. I nostri cloni raggiungono la base dopo aver eliminato diversi soldati di guardia.

Nel frattempo il summit imperiale ha inizio. Sono diversi i punti sui quali gli ufficiali dibattono. Tarkin pone l’accento sul consolidare il potere bellico imperiale per debellare il dissenso e chiede a Hemlock aggiornamenti sulle sue ricerche. Hemlock fa presente che una volta scoperti i segreti scientifici dei kaminoniani, l’Impero raggiungerà il massimo del suo potenziale. Nel dibattito si fa strada anche la questione sui cloni e su come devono essere trattati in base anche al loro forte sentimento di individualità. La prima parte del summit finisce con Krennic che aggiorna i presenti sui progressi del progetto Stardust, il segreto progetto imperiale riguardo la costruzione della Morte Nera.
Una volta all’interno della base, la Bad Batch decide di dividersi. Wrecker e Omega rimangono nell’hangar per piazzare il radiofaro sullo shuttle di Hemlock, invece Hunter, Tech ed Echo raggiungono la sala di controllo.
Sabotaggio
Una volta arrivati nella sala di controllo, Echo scopre che diversi sistemi di sicurezza sono stati disattivati. La situazione si fa inusuale visto l’importanza del summit imperiale. Vista la situazione Hunter, insieme a Tech. decide di indagare. Omega nel frattempo localizza il trasporto di Hemlock e decide di infiltrarsi nell’hangar grazie alla sua minuta stazza; nel frattempo Wrecker sorveglia a distanza la sorellina contattandola tramite comlink. Una volta piazzato il radiofaro, Echo dalla sala di controllo aiuta a far scappare Omega azionando un gru di carico come diversivo. Tale situazione e la disattivazione dei sistemi di sorveglianza, fa allertare l’intera base imperiale
Hunter e Tech raggiungono uno dei corridoi sabotati. Hunter trova degli esplosivi termici e subito dopo vengono intercettati da due stormtrooper. Scopriamo che la base è già stata sabotata dai due soldati, infatti uno di essi si rivela essere Saw Gerrera, il quale è intenzionato a far saltare l’intero complesso visto la presenza di diversi ufficiali d’alto rango. Tech fa presente a Saw che questo non basterà a destabilizzare l’impero, inoltre Hunter esorta il partigiano a non proseguire con il sabotaggio visto che per salvare Crosshair, è necessario che Hemlock sopravviva. Gerrera non è disposto ad abortire la propria missione per salvare i pochi cloni superstiti e subito dopo vengo raggiunti dai stormtrooper di guardia.
La situazione degenera ed entrambe le missioni vengono compromesse. Una volta allertata l’intera base, Tarkin ordina di deviare ogni comunicazione e isola la sala del summit dal resto del complesso. La squadra di cloni riesce a riunirsi e fugge all’interno di uno dei vagoni della funivia. Echo riesce ad azionare il vagone e , dopo aver eliminato diversi stormtrooper, i nostri eroi fuggono lungo la funivia. Nel frattempo Saw Gerrera e il suo gruppo di infiltrati riescono a raggiungere l’hangar e a fuggire su uno dei trasporti.

Anche se non è riuscito ad piazzare i detonatori nella sala principale, Gerrera aziona a distanza i detonatori e l’intera base di Tarkin viene scossa da una serie di esplosioni. Le esplosioni non riescono a danneggiare la sommità della base ma compromette l’intera rete elettrica del complesso. L’episodio si conclude con la Bad Batch isolata e in balia degli imperiali all’interno del vagone immobilizzato.
Considerazioni personali
Personalmente ho trovato questo episodio degno di essere la prima parte del finale di stagione. Ci troviamo in una situazione critica, dove la squadra pur di salvare Crosshair accetta ogni rischio e compromesso. Mi ha affascinato molto vedere l’austerità e la conformazione montuosa di Eriadu, il noto pianeta natale di Tarkin già citato innumerevoli volte, soprattutto nel romanzo canonico ”Tarkin” di James Luceno.
Degno di nota sono le apparizioni di Orson Krennic e Saw Gerrera. Il futuro direttore Krennic, al momento comandante, in questo episodio fa la sua prima comparsa in una serie animata. Ipotizzo inoltre che uno degli ufficiali presenti al summit sia Hurst Romodi, apparso per la prima volta in Star Wars Episodio IV: Una Nuova Speranza nella sala briefing della Morte Nera, e successivamente anche in Rogue One. Saw Gerrera si dimostra sempre essere la solita testa calda, il quale fin dagli inizi dell’Impero, si è dimostrato essere una spina nel fianco, grazie anche alle sue scelte moralmente discutibili.
Non resta che concludere la visione del finale di stagione per scoprire il destino dei nostri cloni in bilico, appesi letteralmente ad un filo…
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Star Wars: cinque serie in uscita nel 2024
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16