The Bad Batch ritorna oggi con la 2×13 intitolata ”Pabu”, una puntata di radicale cambiamento per i nostri cloni. Convinti ormai a cambiare stile di vita, anche per il bene di Omega, i nostri eroi decidono di avere un soggiorno prolungato sul pianeta Pabu.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Una nuova meta
L’episodio inizia in una taverna nei bassifondi di una pianeta sconosciuto. La squadra fa da scorta alla piratessa Phee ad una negoziazione per il recupero di manufatto. Lo scambio non avviene secondo i piani, ma Phee e la Bad Batch non si fanno trovare impreparati e nella rissa generale riescono ad eliminare i truffatori e a recuperare sia il compenso che il manufatto, fuggendo a bordo del Maurader grazie a Tech.

Una volta a bordo, la squadra riceve un olomessaggio da Cid. La trandoshana fa sapere che sono passate 20 rotazioni dal loro ultimo contatto e minaccia velatamente i cloni a ritornare a fare affari con lei a costo di dover compromettere la loro sicurezza. Hunter ci informa che hanno preso la decisione di non voler più collaborare con Cid, dati i trascorsi. A questo punto Phee, comprendendo il futuro della squadra in balia degli eventi, decide di impostare una nuova rotta e conduce la nostra squadra nel pacifico pianeta Pabu.
Un rifugio per tutti
I nostri eroi atterrano sull’isola di Pabu. Phee considera la città come una seconda casa. Scopriamo che l’intero villaggio dà rifugio a tutti i dispersi nella galassia e Phee aiuta gli abitanti di Pabu a recuperare tutti i reperti appartenenti alla loro coltura. La squadra viene accolta dal corpulento sindaco Shep Hazard e da sua figlia Lyana. Dopo il caloroso benvenuto e una breve visita della città, i nostri cloni vengono ammaliati dalla bellezza e dalla quiete di Pabu. Durante la cena di benvenuto, Hunter, sorpreso di veder Omega felice dopo tanto tempo, prende in considerazione l’idea di stabilirsi su questo pianeta in modo definitivo. Infatti il sindaco Shep elogia Pabu come un’isola di quiete per tutti i rifugiati di guerra che cercano di farsi una nuova vita.

Omega e Lyana, ormai già entrate in sintonia, decidono di godersi il tramonto a bordo di una barca e prendono il largo. Omega rimane estasiata da tutta questa calma, poiché non ha mai potuto godersi momenti simili a causa dell’Impero. Lyana, profondamente colpita dalla storia di Omega, invita l’amica a restare su Pabu per tutto il tempo che le occorre.
Scossa alla quiete
Mentre Phee e Tech si godono il crepuscolo, Hunter avverte una situazione di imminente pericolo. La quiete viene interrotta da una lieve scossa di terremoto. Shep tranquilizza gli ospiti, facendo presente che è nella natura dell’isola subire terremoti lievi. Ma Hunter non ne sembra convinto e infatti le ondate sismiche riprendono con maggior intensità. Dato l’aumento dell’evento sismico, si attivano gli allarmi di allerta tsunami, e il mare attorno all’isola comincia ad arretrare al largo mettendo in pericolo Omega e Lyana.
Allarmati dalla situazione, il sindaco decide di evacuare i civili di Pabu bassa verso Pabu alta. Tech, Phee, Wrecker e Shep aiutano la popolazione ad evacuare mentre Hunter si precipita al salvataggio di Omega a bordo del Maurader. Tech e Phee riescono a calare le scale di sicurezza intorno alle mura poste in alto alla città. Nel frattempo, dopo essersi salvate dalla marea, Omega e Lyana si trovano a dover fuggire verso la riva dall’imminente onda anomala. Hunter per il rotto della cuffia salva le due ragazze calando una fune dal Maurader. Wrecker e Shep riescono a salvare l’ultimo superstite di Pabu bassa e risalgono grazie alle scale di emergenza.

Fortunatamente dopo l’arrivo dello tsunami, tutta la popolazione riesce a mettersi in salvo su Pabu alta. L’evento ha scosso l’intera popolazione, ormai priva delle loro abitazioni. Hunter e Tech, colpiti profondamente dalla vicenda, decidono di rimanere ad aiutare a ricostruire Pabu bassa. L’episodio termina con Shep che ringrazia la squadra e accoglie i cloni nella loro nuova casa.
Considerazioni personali
Personalmente ho trovato l’episodio abbastanza semplice e non troppo articolato. Fa sicuramente piacere vedere che la Bad Batch ha deciso di tagliare i ponti con la vecchia vita e di dare una svolta al loro futuro. Un apprezzamento va fatto all’ambientazione di Pabu, che ricorda vagamente una delle tante e sperdute isole polinesiane dell’oceano Pacifico. Non ci sono riferimenti o citazioni alla saga e alla lore riguardante l’universo di Star Wars in questo episodio. L’unico degno di nota sono i velenosi artropodi Kouhun, comparsi nella scena della negoziazione iniziale. Nativi del pianeta giungla Indoumodo, questi letali ”vermi” li abbiamo visti nella prima volta in Star Wars Episodio 2: L’Attacco dei Cloni, dove erano intenti ad assassinare Padme per ordine di Zam Wessel e Jango Fett.
Comprendiamo adesso quanto i nostri eroi hanno bisogno di prendersi una lunga pausa dopo tutte le avventure passate. Ma sicuramente si troveranno presto immischiati di nuovo in pericolose avventure…
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
- Dee Bradley Baker su The Bad Batch 2: “I fan avranno più di quello che hanno già amato”
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16