• Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
lunedì 1 Marzo 2021
  • Login
  • Register
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result

L’origine dello Starbird, il simbolo dell’Alleanza Ribelle

Vittorio Rubens Vese by Vittorio Rubens Vese
9 Settembre 2020
Reading Time: 3min read
0

Il simbolo dell’Alleanza Ribelle è tra i più famosi loghi che compaiono nella saga di Star Wars, ed è ormai presente su ogni tipo di merchandise, capi d’abbigliamento e anche sotto forma di tatuaggio! Lo Starbird è sempre stato simbolo di speranza ed i membri dell’alleanza ribelle sapevano molto bene che nonostante fossero allo sbaraglio, solo attraverso la speranza avrebbero sconfitto per sempre l’Impero. Ma quali sono le origini dello Starbird?

Le origini del design iniziale per i film di Star Wars sono sconosciute, ma si pensa che già all’epoca il logo dovesse rappresentare una fenice, simbolo della rinascita dopo la morte, in questo caso la rinascita della Repubblica dalle ceneri dell’Impero.

Nell’Universo Espanso (Legends)

L’Universo Espanso ha esplorato in lungo e in largo le origini del simbolo, che risale ai primi anni dell’Impero. Il simbolo infatti, già conosciuto come Starbird, ed era lo stemma della famiglia Marek il cui rampollo più famoso, Galen Marek, era l’ex apprendista segreto di Darth Vader che ha poi sacrificato la sua vita per favorire la nascita dell’Alleanza Ribelle. I fondatori dell’Alleanza Ribelle decisero di utilizzare il simbolo in onore di Marek.

Comunque sia, delle varianti molto simili allo Starbird erano già presenti durante l’era della Vecchia Repubblica ed era utilizzato come simbolo della Repubblica stessa durante la Grande Guerra Galattica, avvenuta circa 3600 anni prima degli eventi della Saga degli Skywalker. La storia del sacrificio di Marek e dell’uso del suo simbolo per l’Alleanza Ribelle è la versione che George Lucas aveva sempre pensato dalle origini, fin quando il Canone non ha stravolto le regole:

Nel Canone

Nel Canone, il simbolo ha un’origine diversa da quella dell’Universo Espanso e da com’è stata concepita da George Lucas. Infatti, lo stemma non è altro che una combinazione di due simboli: Lo Starbird di Sabine Wren ed il simbolo a tre punte che Saw Gerrera generalmente aveva sui suoi spallacci o mantelli.

Lo Starbird di Sabine Wren
Il Simbolo a tre punte di Saw Gerrera

Il simbolo di Sabine Wren invece, ha origini molto antiche. Infatti, si ispira allo Starbird (conosciuto anche col nome di Fenice) un uccello leggendario ed immortale che rinasceva ogni volta dal cuore di una Nova (un fenomeno naturale che portava all’esplosione di una stella). Sabine ha elaborato il simbolo prendendo spunto da alcuni dipinti di protesta di un famoso pittore di razza Bith. Successivamente, questo simbolo è diventato la sua firma, dipingendolo in tutti i luoghi dove, con gli altri membri dello Spettro, avrebbe colpito o addirittura sopra i manifesti di propaganda imperiale.

Lo Starbird disegnato da Sabine Wren

Il nome in codice “Starbird” veniva utilizzato anche come falso nome per identificare lo Spettro (la nave del gruppo di ribelli di cui Sabine era membro). Negli anni, l’uso del simbolo di Sabine si è diffuso tra i membri dell’Alleanza Ribelle, diventando un marchio di riconoscimento e di garanzia per le varie cellule ribelli in giro per la galassia. Lo Starbird di Sabine Wren è comparso anche sulla Evac One, una nave rubata all’Impero ed utilizzata come nave di salvataggio dai ribelli. Veniva utilizzato anche dalla Resistenza di Lothal per segnare le vie di fuga nelle fogne di numerose città.Durante l’era del Primo Ordine, un pilota della resistenza, Farns Monsbee, aveva una versione stilizzata dello Starbird di Wren sul casco e Torra Doza aveva un poster con il simbolo nei suoi alloggi sulla stazione Colossus.

Il simbolo stilizzato sul casco di Farns Monsbee
Il poster con lo Starbird nella stanza di Torra Doza

Lo Starbird dell’Alleanza Ribelle è stato utilizzato poi come simbolo della Nuova Repubblica e della Resistenza contro il Primo Ordine.


Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di
offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre di più!


Commenta questa notizia nella chat Telegram Ufficiale di Star Wars Italia
Segui Star Wars Italia su Facebook e Instagram
Aggiungi Star Wars Italia ai preferiti su Google News
Canale Telegram per restare sempre aggiornati in tempo reale: @StarWarsItalia
Canale Telegram sulle offerte dedicate ai prodotti Star Wars: @OfferteStarWars

Previous Post

George Lucas ha visitato il set della seconda stagione di The Mandalorian

Next Post

Daisy Ridley: “In origine Rey doveva essere una Kenobi”

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Grandissimo fan di Star Wars da quando aveva 7 anni, nel Giugno 2015 lancia Star Wars Italia, la prima pagina facebook in italiano che fornisce curiosità sulla galassia di Star Wars e punto di riferimento di tutti i fan più incalliti della saga. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Potrebbe interessarti anche...

Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

27 Febbraio 2021
Cosa sono i Detraxor?

Cosa sono i Detraxor?

22 Febbraio 2021

Lo sapevi che… Ezra è due giorni più grande dei gemelli Skywalker

20 Febbraio 2021

Star Wars e le relazioni amorose

14 Febbraio 2021

Lo sapevi che… Le relazioni amorose di Luke Skywalker

7 Febbraio 2021

Il miglior Yoda è quello di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

7 Febbraio 2021
Next Post
I titoli di Star Wars spiegati

Daisy Ridley: "In origine Rey doveva essere una Kenobi"

LEGO annuncia il set 75290 Mos Eisley Cantina

LEGO annuncia il set 75290 Mos Eisley Cantina

Darth Vader visita la tomba di Padmé in Marvel Darth Vader #5

Darth Vader visita la tomba di Padmé in Marvel Darth Vader #5

Discussion about this post

Seguici

Trending news

  • Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano
    Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano
  • Daisy Ridley risponde alle critiche di Ted Cruz
    Daisy Ridley risponde alle critiche di Ted Cruz
  • Gina Carano parla del suo rapporto con Pedro Pascal
    Gina Carano parla del suo rapporto con Pedro Pascal
  • Katee Sackhoff vorrebbe vedere Darth Maul e Pre Vizsla in live-action!
    Katee Sackhoff vorrebbe vedere Darth Maul e Pre Vizsla in live-action!
  • Star Wars Republic Commando arriva su Playstation 4 e Nintendo Switch!
    Star Wars Republic Commando arriva su Playstation 4 e Nintendo Switch!

Collabora con Star Wars Italia

  • Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
info.starwarsitalia@gmail.com

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In