The Bad Batch ritorna oggi con il settimo episodio. La 2×07 di The Bad Batch, intitolata ”Il Complotto dei Cloni ”, è la prima puntata di questa stagione a non avere come protagonisti della vicenda tutta l’ex-Clone Force 99, ma invece riguarda tutti i cloni soldato. Questo episodio è la prima parte di un arco narrativo più lungo, d’altronde possiamo inquadrarlo come mid-season insieme all’ottavo episodio.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Cospirazione in atto
L’episodio inizia su Coruscant, precisamente presso 79’s, il noto bar frequentato dai cloni soldato durante le ore di congedo, apparso la prima volta nell’episodio 6×04: ”Ordini” di The Clone Wars. Facciamo la conoscenza di due nuovi cloni: Slip e Cade, entrambi sono membri dell’equipaggio del Venator di Rampart. Cade intende denunciare il viceammiraglio per aver dato l’ordine di bombardare Kamino. Slip tenta di far desistere Cade dal mettersi nei guai, vista la reputazione di Rampart, ma durante il loro confronto Cade viene eliminato dal colpo di un cecchino. Slip ha un breve scontro a fuoco con l’assassino e riesce a fuggire su una speederbike.

La vicenda si sposta nelle sala principale dell’ormai Senato Imperiale, dove si tiene un acceso dibattito riguardo la Proposta di Legge per Il Reclutamento della Difesa proposta da Rampart. In primis veniamo a sapere che la distruzione di Kamino è stata insabbiata dall’Impero, annunciando che Tipoca City è stata distrutta da una tempesta. Diversi senatori tra cui il senatore Bail Organa e la senatrice Pamlo di Taris (apparsa per la prima volta in Rogue One) non concordano sulla legittimità della legislazione. Il Clan Bancario Intergalattico invece è a favore della proposta di Rampart, poichè garantirebbe maggiore stabilità e darebbe opportunità al popolo di combattere le insurrezioni in tutta la galassia. Il dibattito si infervora ulteriormente quando Chuchi, la senatrice di Pantora, interviene a favore dei cloni, visto che non sono stati interpellati nella legislazione. Secondo Chuchi è inammissibile rimuovere dal servizio i cloni senza un adeguato piano di dismissione, dato il loro sacrificio durante le Guerre dei Cloni. La seduta, presieduta dal Gran Vizier Mas Amedda, viene rimandata e la legislazione viene prorogata. Dopo la seduta, Mas Amedda in confidenza con Rampart si mostra preoccupato visto che la proposta non è stata approvata e inoltre ulteriori indagini potrebbero aumentare il rischio di scoprire la verità sul destino di Kamino. Rampart assicura Amedda riferendo che ha tutto sotto controllo grazie alla sua strategia.

La senatrice Chuchi prende a cuore questa situazione e decide di confrontarsi direttamente con i cloni presso il 79’s. Molti cloni sanno che ormai l’Impero li considera obsoleti e molti di loro non sono pronti ad affrontare una vita senza guerre e schermaglie. Chuchi però fa ragionare i soldati, rimarcando il fatto che una volta invecchiati, i cloni perderebbero la loro utilità. Infatti l’intento della senatrice è di modificare la proposta di Rampart e garantire ai cloni un equo piano pensionistico. Dopo aver ascoltato le esigenze dei cloni, Chuchi fa la conoscenza di Slip, il quale le confessa le menzogne di Rampart riguardanti la distruzione di Kamino.
Turbata da questa informazione, Chuchi si reca da Rampart, il quale, in maniera molto subdola, ammette di volere pianificare al meglio la dismissione dei cloni. Chuchi cerca di far leva su Rampart sulla questione e capisce che quest’ultimo non ha compassione per l’esito di Kamino rivelando alla senatrice indirettamente le sue intenzioni. Provata dal colloquio Chuchi viene contattata segretamente da Bail Organa, il quale durante l’incontro fa sapere alla senatrice dei suoi sospetti, visto che Tipoca City è una città che ha resistito per secoli a qualsiasi tempesta. Chuchi incalza i sospetti quando fa presente al senatore che soltanto il clone Slip potrebbe essere la chiave per smascherare Rampart. Nel frattempo veniamo a sapere che l’assassino di Cade è stato ingaggiato da Rampart, il quale ordina al cecchino di pedinare Chuchi ed eliminare sia la senatrice che Slip, il tutto ovviamente senza far scopire chi è il mandante dell’assassinio.
Durante la fuga, Slip si mette in contatto con una sua vecchia conoscenza che può garantire la sua fuga da Coruscant lontano dall’Impero. Chuchi riesce a rintracciare Slip ed esorta il clone a testimoniare in senato per smascherare Rampart e dare giustizia alle vittime di Kamino. Slip preoccupato per la sua incolumità rifiuta le suppliche e mentre sta rivelando alla senatrice dove si trovano le prove del massacro del viceammiraglio, viene ucciso dal cecchino.
L’assassino riesce a eliminare entrambe le guardie del corpo di Chuchi. Nella fuga Chuchi si ritrova in un edificio abbandonato e viene salvata per il rotto della cuffia dal contatto che doveva salvare Slip ovvero CT-7567 o meglio noto come Rex. Rex stordisce l’assassino e insieme a Chuchi scoprono l’identità del cecchino, che si rivela essere un clone ma senza contrassegni evidenti che lo identificano come un soldato.

Rex insieme a Chuchi, porta il prigioniero nella rimessa delle sorelle Martez presso il noto livello 1313. Rex inizia il suo interrogatorio chiedendo al clone assassino il suo nome e il suo mandante. Il clone anonimo, ligio al suo dovere, non risponde alle domande di Rex ma gli comunica che sta combattendo dalla parte sbagliata. L’episodio termina con il suicidio dell’assassino, che prima di morire, risponde all’unica domanda di Rex definendosi un credente.
Considerazioni personali
Personalmente reputo il settimo episodio fondamentale per la trama principale dell’intera serie e dei suoi futuri e noti sviluppi riguardanti l’intera saga. Notiamo quindi le conseguenze di quello che avevamo già intuito nel terzo episodio di questa seconda stagione, ovvero la decisione di considerare i cloni obsoleti e non più necessari per garantire sicurezza e ordine nel nuovo Impero Galattico. Ovviamente è scontato pensare al coinvolgimento della Bad Batch nell’ottavo episodio visto la presenza di Rex, il quale ormai ha intrapreso una vita solitaria nella speranza di salvare quanti più cloni possibile dalle macchinazioni dell’Impero.
Va riconosciuto che questo episodio è stato perfettamente godibile anche grazie all’assenza della Clone Force 99, infatti reputo questa mancanza proprio l’unico difetto della puntata. Degna di nota sicuramente è stata presenza della senatrice Chuchi, nota ai fan di The Clone Wars, per le sue battaglie in senato al pari della sua vecchia amica Padme Amidala. In sunto possiamo dire che la seconda stagione, grazie a questo episodio ci sta mostrando le conseguenze del gesto di Rampart verso Kamino e tutti i cloni, spostando le vicende non solo sull’esuberante squadra di cloni modificati ma anche su tutti i cloni della galassia ingiustamente bistrattati e così facilmente rimpiazzabili…
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
- Dee Bradley Baker su The Bad Batch 2: “I fan avranno più di quello che hanno già amato”
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16