Siamo arrivati al finale della seconda stagione di The Bad Batch. Nella 2×16 di The Bad Batch, la squadra è in trappola e dovrà trovare il modo di fuggire dall’ira di Tarkin e dei suoi soldati imperiali.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Dopo aver incrociato Saw Gerrera e la sua banda e aver scoperto i loro piani distruttivi, la Clone Force 99 ha dovuto evacuare la base in cui aveva seguito il dottor Hemlock. Tarkin ordina alle sue truppe di abbattere i cloni, bloccati sulla funivia, nonostante rischi di uccidere anche parte dei suoi uomini. Tech riesce a ridare energia ai vagoni non senza difficoltà, ma proprio quando stavano per ripartire, il loro viene colpito dalle forze imperiali. Rimasto appeso pericolosamente alla funivia, per non fare crollare i vagoni sui quali erano a bordo i suoi compagni, spara alla parte di quello che lo teneva in bilico, cadendo nel vuoto. La funivia riparte fuori controllo e il vagone sfonda uno dei muri della base. Malconci, i cloni si trovano ad affrontare i soldati imperiali da cui sono braccati.

Omega, dopo aver perso i sensi, viene portata su Ord Mantell da Cid per poter essere curata dalle numerose ferite. Al suo risveglio, chiede informazioni su Tech e per quale motivo si fosse sacrificato. Hunter spiega che non possono vanificare il suo sacrificio e che pensa, insieme a Wrecker, di ritirarsi su Pabu smettendo di fare il soldato: Omega approva la sua decisione. L’Impero raggiunge i cloni grazie alla soffiata di Cid. Hunter fa nascondere la ragazza, ma Omega vuole continuare a combattere con i suoi fratelli. Wrecker viene bloccato dalle truppe imperiali, giunte sul posto insieme ad Hemlock, il quale porge la ricompensa alla traditrice trandoshana. Il dottore dice ad Hunter di abbassare il blaster e di consegnargli Omega, gettando ai suoi piedi gli occhiali di Tech, unica cosa recuperata dal clone scomparso. Hemlock minaccia Hunter dicendogli che se non avesse abbassato l’arma avrebbe ucciso Wrecker.
In trappola
Omega manda il droide AZI-3 a cercare Echo, mentre lei attira su di sé i soldati. Il dottore propone la libertà dei due cloni nel caso in cui la ragazza lo segua da Nala Se. Omega si rifiuta ma viene neutralizzata da un soldato. Subito dopo, Hemlock manda le sue truppe a cercare l’ultimo clone rimasto per poi condurre la Clone Force 99 su Eriadu da Tarkin. Echo, che aveva visto la scena dall’alto, riesce a impossessarsi di un camminatore imperiale: così facendo, dà la possibilità ai suoi compagni di liberarsi. I tre cercano quindi di raggiungere la navetta con Omega a bordo, ma questa parte prima che riescano a intercettarla. Salgono quindi sulla Marauder per inseguirla.

Sul monte Tantiss, Hemlock offre Omega a Nala Se, in modo che questa accetti di lavorare sul progetto di clonazione dell’Imperatore. Dovesse rifiutarsi o fallire, a pagare le conseguenze sarebbe la ragazza. Omega viene portata nella stanza in cui vengono effettuati gli esperimenti sui cloni, dove viene raggiunta da Emerie Karr, e tra questi riconosce Crosshair. Le chiede cosa abbiano fatto al suo compagno e di poter parlare con Nala Se. Karr dice che è ironico il fatto che non si fidi di lei ma si fidi dei Kaminoani, in quanto loro due sono più simili di quello che pensa.
Considerazioni personali
Questo finale di stagione ha lasciato il segno sulla Clone Force 99. Tech si sacrifica perché gli altri riescano a sopravvivere e raggiungere il loro scopo, attuando il Piano 99. Ancora provati, si recano da Cid su Ord Mantell ma questa li tradisce. È evidente come questo comportamento sia coerente con l’avvertimento dato da Millegi ai cloni nell’episodio 4 di questa stagione. Non avrebbero dovuto riporre troppa fiducia in lei. Entrambi sono duri colpi per Hunter che, alla luce di quanto accaduto a Tech, si era deciso a trasferirsi su Pabu, dove già si era trovato molto bene, e ad abbandonare la vita da soldato.
Omega, dal canto suo, si ritrova ancora una volta separata dai suoi fratelli e nelle mani dell’Impero, usata da questi per far sì che Nala Se collabori con loro al piano di clonazione dell’Imperatore. Per l’ennesima volta, i cloni sono trattati in maniera subdola, traditi, usati come merce di scambio e come cavie per esperimenti.
Nella prossima stagione è probabile che la rivelazione di Emerie Karr di essere un clone giochi un ruolo fondamentale, così come non mi sento di escludere un ritorno di Tech; potrebbe essere stato recuperato insieme ai suoi occhiali da Hemlock e, magari, trattenuto per effettuare altri esperimenti.
Il giudizio complessivo su questa stagione non può che essere molto positivo: dal punto di vista della qualità della narrazione, The Bad Batch si conferma ai primi posti tra le nuove produzioni di Star Wars. Il livello è davvero alto, ci sono pochi episodi meramente riempitivi e tutti sembrano apportare un importante tassello alla trama. I personaggi sono scritti bene, con approfondimenti interessanti soprattutto su Hunter e, naturalmente, Omega, ma anche degli altri comprimari riusciamo a conoscere sfumature e caratteristiche.
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Star Wars: cinque serie in uscita nel 2024
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16