The Bad Batch ritorna questa settimana con il dodicesimo episodio ed inizia ad avviarsi verso il finale. La 2×12 di The Bad Batch si intitola “L’avamposto” ed è dedicata interamente a Crosshair e ancora una volta ci mostra la considerazione ed il disprezzo che gli imperiali provano per i cloni.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Una nuova missione per Crosshair
L’episodio si apre con alcuni cloni che vengono congedati dal loro servizio e obbligati alla pensione. Crosshair li osserva mentre aspetta il tenente Nolan, comandante capo della missione al deposito imperiale di Barton Quattro, al quale è stato assegnato. Lì un carico di enorme valore che deve essere trasferito è preso di mira dai ribelli locali. Il comandante del deposito è insofferente in quanto aspettava i rinforzi da molto tempo. Le sue truppe sono morte e sono rimasti soltanto lui, Hexx e Veetch oltre ai droidi. Nolan si scontra subito con il comandante Mayday, trattandolo da essere inferiore e accusandolo di aver permesso di perdere buona parte della sua squadra.

Mayday racconta a Crosshair di essere di stanza sul pianeta da oltre un anno e spera di lasciarlo presto, visto che il carico viene trasferito. I banditi attaccano nuovamente il deposito facendo esplodere la nave sulla quale hanno viaggiato Crosshair e Nolan. Il clone colpisce uno di loro e raggiunge un nascondiglio seguendo le tracce di sangue. L’agguato costa all’Impero due casse del carico e a Hexx e Veetch la vita. Il tenente Nolan si mostra indifferente nei confronti delle perdite e intima a Crosshair e Mayday di recuperare il carico. Il comandante dell’avamposto gli fa notare la mancanza di rinforzi, ma il tenente spiega che quella è l’unica cosa importante per l’Impero. I cloni rimasti si mettono quindi a scandagliare il pianeta, non senza evidenti difficoltà e mancanza di mezzi. Riescono tuttavia a trovare il rifugio dei ribelli e, dopo uno scontro a fuoco, a riacquisire le casse rubate.
Il prezioso carico
All’interno scoprono esserci le attrezzature per i nuovi soldati e Mayday nota che loro rischiano la vita con ciò che era rimasto dalla Guerra dei Cloni. Una frana seppellisce i cloni e le casse sotto la neve: Crosshair si libera per primo e cerca di salvare il comandante. Ferito, Mayday chiede di essere abbandonato, ma l’ex componente della Clone Force 99 lo vuole riportare indietro. Dopo aver passato la notte in un riparo di fortuna, i due raggiungono l’avamposto, ormai brulicante di soldati imperiali che caricano le casse sui trasporti.

Nolan dice loro che hanno fallito la missione e nega aiuto a Mayday, che si spegne subito dopo. Crosshair lo rimprovera ma come risposta ottiene la minaccia di fare la stessa fine del comandante, nel caso in cui gli si rivolga nuovamente così irrispettosamente. Il clone quindi gli spara uccidendolo e poco dopo viene raggiunto dai soldati imperiali, mentre cade a terra stremato. Al suo risveglio si ritrova bloccato su un lettino. Una persona gli pratica una puntura e gli dice di attendere il dottore, spiegandogli che potrebbe sopravvivere nel caso in cui collabori.
Considerazioni personali
Partiamo dalla fine: Crosshair non lo sa ancora, ma si trova su Tantiss. La persona che trova al suo risveglio è infatti Emerie Karr, che abbiamo già incontrato nel precedente episodio. Risulta quindi evidente che il dottor Hemlock voglia servirsi anche di Crosshair per trovare Omega. Grazie a Lama Su, sa infatti che nel caso in cui trovasse la ragazzina, Nala Se potrebbe aiutare l’Impero e i suoi propositi di clonazione.
Al centro di questa puntata c’è senza dubbio la condizione dei cloni in questo periodo di transizione. Anche nell’ottavo episodio abbiamo visto un tema simile, con i cloni costretti al pensionamento nonostante la loro voglia di combattere ancora. Nel personaggio del tenente Nolan troviamo tutta l’arroganza e il disprezzo dell’Impero nei confronti di chi li ha serviti fedelmente fino a quel momento. Non c’è alcuna riconoscenza, anzi, viene ricordato come loro siano sacrificabili. Una frase come “non mi piace il materiale usato” è in questo senso emblematica.
Mayday cerca da subito di socializzare con Crosshair che tuttavia rimane distaccato. Non vuole rivelare molto su di sé, dicendogli addirittura che i suoi compagni della Clone Force 99 sono morti. Ma neanche uno come lui può rimanere indifferente al trattamento riservato a Mayday e ai cloni in generale. Uccidere Nolan è un atto di ribellione a tutto questo, pur sapendo di dover affrontare conseguenze importanti.
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
- Dee Bradley Baker su The Bad Batch 2: “I fan avranno più di quello che hanno già amato”
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16