The Bad Batch ritorna oggi con la 2×11 intitolata ”Metamorfosi”, una puntata fondamentale per lo sviluppo della trama principale della seconda stagione. Inoltre è presente una grande chicca per tutti i fan di The Clone Wars. L’ex Clone Force 99 si ritrova di nuovo invischiata in situazioni rocambolesche non previste.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Esperimento in fuga
L’episodio inizia a bordo di un relitto di una nave di ricerca scientifica. L’unico superstite umano dell’equipaggio è un soldato clone commando che cerca invano di sopravvivere e catturare la misteriosa creatura che ha causato il guasto e la dipartita dell’intero equipaggio. Le scene e le ambientazioni ricordano molto i film della saga di Alien, infatti l’ultimo clone viene predato dalla creatura prelevandolo dal soffitto.
Scopriamo che la nave scientifica faceva parte della base imperiale segreta di ricerca scientifica sul Monte Tantiss ubicata sul pianeta Weyland. Questa base, oltre ad essere un grande riferimento Legends della prima trilogia di romanzi sul Grandammiraglio Thrawn, l’avevamo già vista verso la fine della prima stagione. Veniamo a conoscenza del responsabile della struttura, il Dr. Hemlock, il quale è ossessionato nel condurre le sue ricerche scientifiche sulla clonazione per conto dell’Imperatore Palpatine.

Hemlock ha un breve dialogo con la dott.ssa kaminoniana Nala Se, la quale non è disposta a collaborare con l’impero e preferisce rimanere in cella vista la distruzione di Tipoca City e del popolo di Kamino, infatti preferisce custodire tutti i suoi segreti riguardanti la clonazione. Hemlock chiede alla sua assistente di far venire nella base di ricerca uno dei pochi superstiti kaminoniani, ovvero il primo ministro Lama Su, tenuto in custodia su Coruscant.
Risorsa da recuperare
A bordo del Maurader, la nostra squadra di cloni si ritrova ad avere un’accesa discussione con Cid, dato che la trandoshana non è intervenuta nel recuperare la squadra dal pianeta minerario visto nei precedenti episodi. Cid decide di servirsi della Bad Batch per un’altra missione di recupero, localizzata in un pianeta sconosciuto all’interno di un relitto schiantato, lo stesso che avevamo visto ad inizio episodio. Dopo un’accesa contrattazione, Cid accetta di fornire ai nostri cloni il 50% del guadagno; Hunter dopo i trascorsi non è più convinto a continuare la collaborazione con Cid, ma Tech convince il fratello a fare quest’ultimo colpo e uscire dagli affari in maniera diplomatica.

Partiti per questa ennesima e anonima missione, la Bad Batch atterra vicino al relitto. Una volta dentro la nave, Tech decide di raggiungere il ponte per riavviare la corrente. Il resto della squadra raggiunge la sala principale dove veniva rinchiusa la creatura. Omega nota che le attrezzature scientifiche sono di origine kaminoniana. Qui ritornano le ambientazioni ispirate alla saga di Alien, oltre i toni cupi, la squadra si imbatte nel mostro, presente sul soffitto con la bava colante e dalle fattezze molto simili al noto Xenomorfo. Questa creatura si nutre di energia elettrica ed è resistente ai colpi di blaster. Dopo un primo scontro, la creatura fugge. Tech nel frattempo ha riattivato l’energia all’intera nave. La squadra si riunisce e trova il mostro che ha già cambiato aspetto, nutrendosi dal generatore principale della nave e aumentando la propria mole.
Tech decide di far esplodere il generatore di corrente, ma questo non basta a scalfire l’alieno e fugge verso il villaggio più vicino. Hunter e Wrecker partono all’inseguimento nel tentativo di fermare la creatura. Tech e Omega decidono di ritornare sulla nave per analizzare i dati riguardanti l’esperimento imperiale.
Il ritorno dello Zillo Beast
Le analisi di Tech confermano che la creatura non è un semplice esperimento ma è un esemplare clonato dal defunto Zillo Beast apparso per la prima volta in The Clone Wars nella puntata 2×18: ”The Zillo Beast”.
Hunter e Wrecker, a bordo del Maurader, raggiungono la creatura ormai cresciuta con le stesse fattezze del defunto Zillo. Il clone dello Zillo continua la sua scorpacciata di energia, nutrendosi dei generatori di energia del villaggio. Nel frattempo l’impero, con una flotta di tre Star Destroyer classe Venator, raggiunge il pianeta e inizia la missione di recupero della loro preziosa risorsa. Uno stormo di cannoniere imperiali LAAT irrompe nella situazione e costringe Hunter e Wrecker alla fuga.

L’impero, grazie ad un raggio energetico stordente, recupera il suo esperimento. Il villaggio nel frattempo si trova in blackout totale e viene fatto salire sui trasporti dall’impero. L’operazione di recupero degli abitanti del villaggio viene condotta da un plotone di cloni commando, capitanata da RC-1262 aka Scorch, il noto clone commando della famosa Delta Squad, già apparso nella 1×14: ”Artiglio Guerriero”.
La Bad Batch, una volta recuperati Omega e Tech, riesce a fuggire dall’impero. Dalle analisi di Tech, scopriamo infatti che la clonazione dell’esemplare era stata ordinata da Palpatine già quando era cancelliere, data la sua capacità di resistere ai colpi di blaster e ai tagli di spada laser. I cloni capiscono che l’impero non ha voluto terminare la clonazione ma semplicemente prenderne il controllo. Hunter decide di inviare i dati a Echo e Rex per indagare sulla questione.

L’episodio termina sul monte Tantiss. Hemlock viene a sapere da Scorch che gli abitanti del villaggio sono stati tenuti in arresto e che hanno messo sotto custodia il clone dello Zillo Beast nei livelli inferiori della base di ricerca. L’ex primo ministro Lama Su raggiunge la base e si confronta con il dottore, il quale chiede al kaminoniano quale sia il modo migliore per convincere Nala Se a collaborare. Lama Su in cambio della sua libertà rivela che l’unica debolezza della dottoressa è il suo esperimento preferito, ovvero la giovane clone Omega.
Considerazioni personali
L’undicesimo episodio si dimostra uno dei migliori per quanto riguarda lo sviluppo della trama principale. Veniamo a conoscenza di numerose informazioni. Subito capiamo l’intenzioni dell’impero e dell’imperatore, ovvero quello di approfondire gli studi sulla clonazione nel tentativo di clonare esseri sensibili alla Forza. Infatti possiamo notare come gli ultimi prodotti, incluso The Mandalorian, stiano cercando di rafforzare la questione del ritorno di Palpatine come clone nella saga sequel. Inoltre, dopo questo episodio, si rafforza ulteriormente la teoria che Omega sia una force-sensitive. Personalmente sono rimasto sorpreso di rivedere Lama Su, poiché si pensava che fosse stato giustiziato dall’impero per ordine di Rampart.
Una grande nota di merito è il ritorno dello Zillo Beast. In The Clone Wars era rimasta in sospeso la questione dopo la morte del titanico rettile, a sua volta riferimento a Godzilla. Visto la sua grande importanza in ambito bellico, sarà interessante scoprire cosa vorrà farne l’impero. Si comprende inoltre il significato del titolo della puntata “Metamorfosi”, infatti è interessante vedere come la specie dello Zillo accresca la propria stazza e muti il suo aspetto grazie al suo metabolismo.
Ancora una volta Filoni si è dimostrato un grande amante del cinema, inserendo le scene del relitto come omaggio ad un’altra saga fantascientifica ovvero Alien. Scopriamo poi inoltre che la maggior parte dei cloni commando rimasti, incluso Scorch, sono stati assegnati alla base sul monte Tantiss. Per chi non avesse letto i romanzi di Timothy Zahn, nel Legends, Weyland era un caveau segreto dell’imperatore dove venivano custoditi i cilindri di clonazione Spaarti, utilizzati poi dal Grandammiraglio Thrawn per rinfoltire l’esercito imperiale.
Questa puntata sarà fondamentale per tutta la trama della la seconda stagione. Aspettiamo con ansia di vedere come si concluderà la vicenda e si spera quanto prima di scoprire nel frattempo anche che fine abbia fatto Crosshair…
Star Wars: The Bad Batch segue le avventure del gruppo d’elite di cloni della Bad Batch (introdotti per la prima volta in The Clone Wars) e della loro piccola amica Omega. Le vicende si svolgono nell’immediata fine delle Guerre dei Cloni in un Impero Galattico ancora in fase di perfezionamento.
- Freddie Prinze Jr. non interpreterà più Kanan Jarrus
- The Bad Batch: la terza stagione sarà l’ultima
- Michelle Ang, doppiatrice di Omega, parla del finale di The Bad Batch
- The Bad Batch: Lucasfilm rilascia un nuovo spot e due nuovi poster
- Star Wars The Bad Batch: annunciata la data della seconda stagione
- Dee Bradley Baker su The Bad Batch 2: “I fan avranno più di quello che hanno già amato”
Recensioni
Stagione 1
1×01 | 1×02 | 1×03 | 1×04 | 1×05 | 1×06 | 1×07 | 1×08
1×09 | 1×10 | 1×11 | 1×12 | 1×13 | 1×14 | 1×15 | 1×16
Stagione 2
2×01 | 2×02 | 2×03 | 2×04 | 2×05 | 2×06 | 2×07 | 2×08
2×09 | 2×10 | 2×11 | 2×12 | 2×13 | 2×14 | 2×15 | 2×16