La figura di Obi-Wan Kenobi è sempre stata centrale negli eventi di Star Wars e nella vita degli altri personaggi che lo hanno affiancato. Saggio e sempre attento ai particolari, si è preso cura dei suoi amici sempre entro i limiti del codice Jedi, anche se ha fatto qualche strappo alle regole, per amore dei suoi amici più cari, le sue spade laser sono sempre state al suo fianco.
Kenobi è stato interpretato da Alec Guinness nella sua versione anziana, figura guida di Luke Skywalker, che lo ha portato dalla vita di un semplice fattore a quella di un cavaliere Jedi. Anche se sconfitto Darth Vader, la sua presenza ha riecheggiato per il resto della Trilogia Originale grazie alla tecnica di diventare uno spirito di Forza.
La figura di Obi-Wan si è espansa ulteriormente quando Ewan McGregor lo ha interpretato in versione giovane negli episodi della Trilogia Prequel. Abbiamo potuto vedere l’evoluzione del personaggio, da un Padawan ad un Cavaliere Jedi, fino ad arrivare al rango di Maestro e sopravvivere al famigerato Ordine 66, che lo ha portato ad esiliarsi su Tatooine. Per tutti i suoi anni di servizio, Obi-Wan non si è mai separato dalla sua spada laser se non per delle cause di forza maggiore, che gli hanno permesso di poterne creare una nuova.

Obi-Wan Kenobi ha sempre trattato le sue spade laser con riverenza, rispettando la tradizione di quest’arma elegante e per tempi più civilizzati e, nonostante sia sempre stata una persona calma e temperata, si è sempre impegnata al massimo quando arrivava il momento di impugnare la sua arma che, con molta abilità nell’arte del combattimento, è riuscito con successo a battere Darth Maul, il Generale Grievous e Anakin Skywalker.
In tutta la sua carriera, Obi-Wan ha posseduto tre spade laser, ma quando le ha utilizzate ed in che modo le ha perse?
LA PRIMA SPADA LASER DI OBI-WAN
La primissima spada di Obi-Wan Kenobi debutta sul grande schermo in La Minaccia Fantasma, in mano ad un giovane Ewan McGregor che interpreta il padawan Obi-Wan sotto la tutela del maestro Qui-Gon Jinn interpretato da Liam Neeson. Il design di questa spada è molto classico e tradizionale in quasi ogni aspetto: l’elsa è nera e grigia ed ha una forma molto standardizzata. Obi-Wan ha costruito la sua prima spada laser ispirandosi direttamente a quella di Qui-Gon Jinn: questo denota il grande rispetto che aveva il padawan nei confronti del suo maestro. La lama era di color blu e nella sua completezza, rappresentava appieno la sua personalità. Obi-Wan era zelante, obbedente e sereno: il Jedi per eccellenza al contrario del ribelle Qui-Gon.

Durante una missione con Qui-Gon, Obi-Wan ha sostituito il cristallo Kyber della sua spada con un cristallo Kohlen, che gli ha permesso di avere una lama arancione per un breve tempo. Questa storia è raccontata nel romanzo Master and Apprentice.
In La Minaccia Fantasma, Obi-Wan utilizza la sua spada laser per distruggere un considerevole numero di droidi da battaglia ma è nel combattimento finale che sarà ricordata. I due Jedi combattono contro l’apprendista di Darth Sidious, Darth Maul, nelle camere del generatore di Naboo mentre John Williams scatena il meglio sé con una colonna sonora da brividi. Dopo aver visto cadere il suo maestro Qui-Gon, Obi-Wan viene spinto nel pozzo del generatore da Maul, riuscendo a salvarsi poco più sotto, ma restando appeso lasciando la situazione in pugno a Maul che calcia negli abissi la spada del padawan, costringendo Kenobi ad utilizzare la spada di Qui-Gon per ribaltare la situazione e batterlo.

LA SECONDA SPADA LASER DI OBI-WAN
Come specificato ad Anakin Skywalker, Obi-Wan non aveva l’abitudine di trattare la sua spada laser come un accessorio usa e getta. la perdita della sua prima spada era inevitabile ed aveva bisogno di una nuova perché era stato promosso a cavaliere Jedi ed aveva preso Anakin come suo padawan, per volere di Qui-Gon. La nuova spada laser che ha costruito è identica in quasi ogni aspetto a quella precedente cambiando solo la forma dell’emettitore della lama. Infatti, il design identico alla precedente ha portato i fan a credere che in qualche modo Kenobi sia riuscito a recuperare la sua spada dalle profondità di Naboo. Questo nuovo design, come quello vecchio, rappresenta ancora una volta la sua personalità continuando ad onorare il suo defunto maestro: Qui-Gon Jinn.

Obi-Wan Kenobi utilizza la nuova spada laser durante l’addestramento di Anakin Skywalker nel fumetto “Obi-Wan e Anakin” ed in tutto il film l’Attacco dei Cloni utilizzandola per catturare la cacciatrice di taglie Zam Wesell che stava attentando alla vita di Padmé Amidala. Questa spada laser fa una grande apparizione durante la battaglia contro Jango Fett sulle piattaforme di Kamino. Sfortunatamente anche questa spada laser avrà vita breve: quando Obi-Wan viene catturato su Geonosis, il Conte Dooku confisca la sua spada laser e da quel momento in poi sarà persa per sempre. Utilizzerà una spada laser temporanea fornitagli da alcuni Jedi durante le fasi iniziali della Battaglia di Geonosis, poco prima della fine del film.

LA TERZA SPADA LASER DI OBI-WAN
Dopo gli eventi di Geonosis, Obi-Wan ha avuto di nuovo bisogno di una nuova spada laser. Invece di ricostruire una terza spada con il suo design preferito, il novello Maestro Jedi decise di cambiare stile, creando un nuovo design. Questa nuova elsa, molto più ingombrante delle precedenti, ha l’impugnatura completamente nera con dei dettagli argentati attorno la base e all’interruttore di accensione. L’interruttore invece è ora lungo e dorato, al contrario di quello tondo e rosso delle spade precedenti. Questa nuova spada laser ha un collo dorato più sottile per tornare poi alla dimensione dell’impugnatura anche sulla punta.
Questo nuovo design ci suggerisce che Obi-Wan ha superato la morte di Qui-Gon, diventando più maturo ed autonomo durante le sue esperienze sul campo di battaglia. Nonostante il cambio repentino del design, la lama è rimasta blu, ormai diventata un marchio di riconoscimento per Obi-Wan. Questa spada collega il personaggio di Obi-Wan alla sua controparte anziana nella Trilogia Originale, dato che questa spada accompagnerà il maestro jedi per il resto della sua vita, collegando le due trilogie.

Obi-Wan ha costruito questa spada laser subito dopo gli eventi di l’Attacco dei Cloni, la utilizza per tutta la serie televisiva The Clone Wars e La Vendetta dei Sith, quindi durante il duello contro Anakin Skywalker su Mustafar, e lo accompagnerà nella sua ritirata solitaria su Tatooine. Kenobi utilizza per l’ultima volta la sua spada laser durante il duello contro Darth Vader sulla Morte Nera, finito con la morte del leggendario maestro Jedi. Canonicamente non è ancora stato stabilito cosa accade alla spada dopo la morte di Kenobi.
A causa degli eventi che ha passato, questa spada laser è la più iconica ed associata al personaggio, inoltre è l’unica spada impugnata sia da Alec Guinness che da Ewan McGregor. Fortunatamente, il lascito di questa spada ispirerà Luke Skywalker nella creazione della sua prima spada laser da cavaliere Jedi: Infatti, quando perde quella di suo padre, ne costruirà una nuova utilizzando come base quella di Obi-Wan, rispecchiando il rispetto che aveva Kenobi per Qui-Gon Jinn.

Leggi anche:
Tutte le spade laser di Darth Vader
Le origini delle Spade Laser
Visita il nostro portale dedicato a
Star Wars: Obi-Wan Kenobi
La serie limitata dedicata ad Obi-Wan Kenobi è disponibile su Disney+ il 27 Maggio 2022 ed è diretta da Deborah Chow. Vede Ewan McGregor tornare nei panni dell’iconico maestro Jedi Obi-Wan Kenobi e Hayden Christensen nei panni di Darth Vader.
Recensioni
Parte I | Parte II | Parte III | Parte IV | Parte V | Parte VI
Ultime notizie su Star Wars: Obi-Wan Kenobi
- Obi-Wan Kenobi: Deborah Chow non esclude una seconda stagione
- Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
- Obi-Wan Kenobi: McGregor e Christensen parlano del duello finale
- Ewan McGregor su Obi-Wan Kenobi 2: “Vorrei farlo”
- Kenobi: tagliata una visione in cui Obi-Wan combatteva contro Luke su Mustafar
- Natalie Holt parla della colonna sonora di Obi-Wan Kenobi