Star Wars è la saga che ha fatto la storia del cinema non solo perché ha dato origine ad un genere del tutto nuovo, il fantasy ambientato nello spazio, ma anche per il suo modo di narrazione innovativo ed un po’ fuori dagli schemi. Una delle qualità di questa saga è che ha dato allo spettatore la possibilità di dare una propria interpretazione dell’ordine e soprattutto di come vedere i film di Star Wars.
Hai sempre sentito parlare di Star Wars, conosci alcuni nomi dei personaggi ed alcune citazioni che sono entrate nella cultura moderna, ma non lo hai mai visto. Star Wars è una saga particolare perché è stata concepita guardando al futuro: ma non al futuro storico degli avvenimenti, quanto al futuro del cinema.

COME VEDERE I FILM DI STAR WARS? IN QUALE ORDINE GUARDARLI?
Il concepimento di Star Wars è stato possibile grazie alla mente fantasiosa di George Lucas, che scrisse una storia di genere fantasy ambientata nello spazio, e nelle ultime interviste ha sempre detto che Star Wars va visto in ordine cronologico, quindi secondo l’ordine numerico degli episodi.
Esistono principalmente due ordini per vedere i film di Star Wars: l’ordine cronologico oppure l’ordine di uscita al cinema.
Perché guardare gli episodi in ordine cronologico? Perché si potrà assistere alla storia per com’è stata concepita, potendola seguire dall’inizio alla fine. Perché guardare gli episodi in ordine di uscita? Perché molti colpi di scena della Trilogia Originale sono stati concepiti per le persone che non hanno mai visto o sanno cosa è accaduto prima, quindi guardando la saga in ordine cronologico, l’approccio con i colpi di scena della Trilogia Originale sarà quasi nullo, perché sono cose già anticipate nei film ambientati prima temporalmente.
La cosa più consigliabile, se si tiene molto ai colpi di scena, è quella di vedere i film di Star Wars per la prima volta in ordine di uscita.
ORDINE CRONOLOGICO:
Trilogia Prequel
Episodio I: La Minaccia Fantasma
Episodio II: L’Attacco dei Cloni
Episodio III: La Vendetta dei Sith
Trilogia Originale
Episodio IV: Una Nuova Speranza
Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora
Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi
Trilogia Sequel
Episodio VII: Il Risveglio della Forza
Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi
Episodio IX: l’Ascesa di Skywalker
ORDINE DI USCITA:
(1977) Episodio IV: Una Nuova Speranza
(1980) Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora
(1983) Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi
(1999) Episodio I: La Minaccia Fantasma
(2002) Episodio II: L’Attacco dei Cloni
(2005) Episodio III: La Vendetta dei Sith
(2015) Episodio VII: Il Risveglio della Forza
(2017) Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi
(2019) Episodio IX: l’Ascesa di Skywalker
Un po’ di storia
Il primo film di Star Wars è uscito al cinema nel 1977 con il solo nome “Star Wars” (In Italia venne adattato in Guerre Stellari) e solo nel 1980 venne rinominato in Episodio IV – Una Nuova Speranza (A New Hope), in occasione del suo seguito: Episodio V – L’Impero Colpisce Ancora (The Empire Strikes Back). Nel 1983 uscì poi Episodio VI – Il Ritorno dello Jedi (Return of the Jedi). Questi primi tre film rappresentano quella che è conosciuta come Trilogia Originale. Tutti i prodotti di Star Wars che vengono creati in questi anni, girano attorno a questa trilogia e vengono influenzati da essa.
Perché Lucas rinominò i suoi primi film con una numerazione diversa? Perché già sapeva, a grandi linee, come la storia fosse iniziata, ma decise di non mostrarne l’inizio proprio per far scaturire la nostra curiosità e, soprattutto per le idee che aveva, decise di aspettare che il cinema moderno potesse fare un avanzamento tecnologico in tema di computer grafica.

Nei primi anni 90, George Lucas iniziò a scrivere gli episodi di quella che è conosciuta come Trilogia Prequel: voleva raccontare quali eventi avessero portato alla caduta del Jedi leggendario chiamato Anakin Skywalker, che poi diventò Darth Vader. Quindi, nel 1999 uscì l’episodio che dava inizio alla storia ed introduceva alcuni protagonisti già noti al pubblico: Episodio I – La Minaccia Fantasma (The Phantom Menace). Nel 2002 uscì Episodio II – L’attacco dei Cloni (Attack of the Clones) e nel 2005 Episodio III – La Vendetta dei Sith (Revenge of the Sith).
Quando nel 2012 venne annunciata l’acquisizione della Lucasfilm da parte della The Walt Disney Company, si decise di creare una nuova trilogia ambientata dopo i fatti della Trilogia Originale, conosciuta come Trilogia Sequel, che spiegava nuovi dettagli sulla Forza, chi potesse utilizzarla e ci mostrava che fine avessero fatto i personaggi sopravvissuti alla fine della Trilogia Originale. Quindi nel 2015 uscì Episodio VII – Il Risveglio della Forza (The Force Awakens), nel 2017Episodio VIII – Gli Ultimi Jedi (The Last Jedi) e nel 2019 Episodio IX – L’ascesa di Skywalker (The Rise of Skywalker).
Tutti i nove episodi di Star Wars compongono quella che oggi è conosciuta come “La saga degli Skywalker“.

Tra gli episodi della Trilogia Sequel, la Lucasfilm ha prodotto anche due film spin-off. Nel 2016 è uscito Rogue One: A Star Wars Story, che narra di come l’Alleanza Ribelle ha rubato i piani della Morte Nera che poi ha portato alla sua distruzione in Episodio 4. Mentre nel 2018 è uscito Solo: A Star Wars Story che ci racconta il come il giovane Han Solo sia diventato il famoso contrabbandiere che conosciamo tutti.
Ora starai pensando “Ok, ma ci sono anche gli spin off e le serie televisive. Fanno parte dello stesso universo?”
La risposta è SI, tutti i prodotti di Star Wars fanno parte di un canone che mantiene la coerenza e l’ordine nelle storie perché fanno tutti parte della stessa galassia! In ordine cronologico, gli spin off e le serie televisive si collocano in un punto preciso all’interno della saga degli Skywalker. Le serie televisive e gli spin off di Star Wars aggiungono tantissime nuove informazioni e danno risposte ad alcune domande che ci poniamo guardando i film, o spiegano di eventi precisi citati nei film, o addirittura ci mostrano l’origine di alcuni personaggi divenuti famosi con i film.
CRONOLOGIA DI STAR WARS COMPRESI GLI ALTRI PRODOTTI TELEVISIVI E CINEMATOGRAFICI
In questa cronologia, sono stati aggiunte anche le produzioni annunciate allo scorso Disney Investor Day e sono segnati con la dicitura “prossimamente” o con un anno di produzione indicante il futuro. Di queste produzioni non sappiamo molto, e la loro posizione nella cronologia potrebbe cambiare quando verranno rilasciate più precise informazioni nei prossimi mesi.
ERA DELL’ALTA REPUBBLICA
[The Acolyte] (serie, prossimamente)
ERA DELLA REPUBBLICA
Episodio I: La Minaccia Fantasma
Episodio II: L’Attacco dei Cloni
The Clone Wars (stagione 1-7)
Episodio III: La Vendetta dei Sith
ERA DELL’IMPERO
The Bad Batch (Stagione 1 – 2)
Obi-Wan Kenobi (Stagione 1)
Solo: A Star Wars Story
[Lando] (serie, prossimamente)
Rebels (Stagione 1-4)
Andor (Stagione 1)
Rogue One: A Star Wars Story
Episodio IV: Una Nuova Speranza
Episodio V: L’Impero Colpisce Ancora
Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi
ERA DELLA NUOVA REPUBBLICA
The Mandalorian (Stagione 1-2-3)
[Rangers of the New Republic] (prossimamente, probabilmente cancellata)
The Book of Boba Fett (Stagione 1)
Ahsoka (Stagione 1)
[Skeleton Crew] (serie, prossimamente)
Resistance (Stagione 1)
Episodio VII: Il Risveglio della Forza
Resistance (Stagione 2)
Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi
Episodio IX: l’Ascesa di Skywalker
[Rogue Squadron] (film, prossimamente)
Film sul nuovo ordine Jedi (prossimamente)