Darth Vader, fin dalla sua nascita, è stato un personaggio iconico che incorpora nella sua armatura nera tutta la rabbia alimentata dal lato oscuro. Ad amplificare la sua aura di mistero che trasmetteva agli abitanti della galassia, c’era una spada laser. Un’arma antica, per tempi più civilizzati ed utilizzata dai Jedi, figure leggendarie che l’Impero ha preferito cancellare dalla storia dell’ex Repubblica Galattica. Darth Vader ha avuto diverse spade laser nel corso della sua breve vita, anche se la più famosa è quella che possiede nei film della Trilogia Originale. Scopriamo insieme tutte le altre spade laser che ha posseduto.
Spada laser di Anakin Skywalker

La prima spada laser che ha posseduto Darth Vader è quella con la lama blu che già utilizzava quando era Anakin Skywalker. Quando ha giurato fedeltà al suo nuovo maestro, Sheev Palpatine, non ha avuto il tempo di fabbricarne una nuova, dato il periodo di conflitti che si stava per creare. Con quella spada laser ha ucciso tutti i leader separatisti, mettendo fine alla Guerra dei Cloni ed ha affrontato il suo vecchio maestro Obi-Wan Kenobi. Una volta sconfitto, Kenobi prenderà con sé la spada che, diciannove anni dopo, arriverà tra le mani del figlio di Anakin, Luke. (Fonte: Star Wars Episodio III: La Vendetta dei Sith)
Spada laser di Kirak Infil’a

La seconda spada laser che ha posseduto Darth Vader, anche se per poco, è quella con elsa ricurva e la lama verde che apparteneva al maestro Jedi Kirak Infil’a. Vader partì alla ricerca del Jedi dopo che Palpatine gli ordinò di fabbricare una nuova spada, cercando prima un cristallo Kyber. Dopo aver ucciso il Jedi, Vader ha recuperato la sua elsa e ha piegato il suo cristallo al lato oscuro, per farlo sanguinare e renderlo di colore rosso. Con la sua nuova spada laser il Signore dei Sith ha combattuto prima contro il Grande Inquisitore, poi contro Jocasta Nu. Questa spada è stata poi distrutta da alcuni mercenari assoldati per uccidere Vader. Con i pezzi rimanenti, Vader costruirà la sua prima spada laser. (Fonte: Darth Vader 2017: Macchina Imperiale)
Prima spada laser di Darth Vader

La prima spada laser di Darth Vader venne costruita con i pezzi recuperabili ed il cristallo rosso della spada di Kirak Infil’a. Vader ha costruito la spada mentre tornava su Coruscant per incontrare l’Imperatore, che rimase poi impressionato dalla nuova impugnatura del suo apprendista. (Fonte: Darth Vader 2017: La Luce Morente)
Seconda spada laser di Darth Vader

La seconda spada di Darth Vader è la più famosa e nota. Quando Vader ha costruito la sua spada laser definitiva, si è ispirato al design della spada che ha posseduto quando era Anakin Skywalker. Vader ha apportato modifiche e customizzazioni continue alla sua elsa per renderla sempre più efficiente in combattimento ed è per questo che col tempo ha cambiato il suo design. La peculiarità di questa spada era la sua funzione bifase, ovvero la caratteristica di contenere due o più cristalli Kyber e l’abilità di cambiare la lunghezza della lama grazie ad un pulsante. Questa funzione gli permetteva di prevalere sul suo nemico, confuso dal cambio di assetto dello stile di combattimento. Le spade laser di questa tipologia erano considerate antiche, per tempi di guerra molto più violenti. (Fonte: Ultimate Star Wars)
Leggi anche:
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Le origini delle Spade Laser