Iniziamo dalla fine: Obi Wan-Kenobi parte V è un bell’episodio. Finalmente l’attesa viene ripagata, e Disney ci regala 40 minuti intensi, emozionanti e pregni di significato. Pubblico e critica, molto polarizzati su questa serie, non potranno che riconoscere la pregevole fattura di questa puntata, che rappresenta un deciso punto di svolta. Tardivo? probabilmente si, ma al tempo stesso conferisce senso all’intera produzione.

L’episodio si apre con un flashback di forte impatto: Anakin e Obi-Wan si allenano elegantemente, duellando ai tempi di Episodio II. Si intravede la forza straripante del giovane (?) padawan, superbo ed arrogante, mentre il maestro Jedi mantiene una calma olimpica, cercando di dispensare preziosi consigli al suo allievo. Christensen e McGregor sono impeccabili in queste sequenze: il primo borioso e sfrontato, il secondo intimamente preoccupato da un presagio tanto oscuro quanto concreto. Sarà proprio la tracotanza del suo amato discepolo a portarlo alla rovina.
Anakin, il prescelto, non riesce ad accettare i propri limiti: non accetta di pazientare e di dover ancora imparare dal suo maestro, non accetta la morte di Padmé, non accetta lo svantaggio strategico di ritrovarsi “più in basso”. È nella sua costante voglia di superarsi, di valicare ogni confine, la genesi della catena tragica che costituisce il fil rouge di Star Wars.

Tornati su Jabiim, Kenobi cerca di organizzare la resistenza in vista del prossimo assalto imperiale, guidato da Lord Vader in persona. Ed è in questi frangenti che, finalmente, la serie inizia a brillare. Reva, fino ad ora personaggio piatto e incolore, acquisisce profondità e spessore, raccontando il suo doloroso passato. La ritirata dei ribelli, soverchiati dalle forze nemiche, è caotica, genuina e credibile. A nulla servono gli sforzi di Obi-Wan e dei suoi validi alleati, che iniziano a cadere, lentamente, arretrando sotto il fuoco imperiale. La sceneggiatura dimostra competenza anche nei momenti drammatici, specialmente durante il sacrificio silenzioso e struggente del droide NED-B, che si accascia teneramente, proteggendo col proprio corpo il padrone Tala, ferita e incapace di proseguire.

Caduta la resistenza, solo la saggezza del maestro Kenobi riesce a mettere in salvo i ribelli, preparando il confronto finale tra la Terza Sorella e il sopraggiunto Anakin. Sarò risoluto e probabilmente impopolare: questo duello, al netto di una regia leggermente compassata, è uno dei migliori di sempre. Coreografico, tecnico e originale, lo scontro coinvolge ed appassiona. Vader è imperioso, opprimente, perentorio ed inflessibile. Si limita a a parare i colpi inferti da Reeva con la sola Forza, senza scomodarsi a sguainare la sua proverbiale spada laser. Reeva è risoluta, quasi eroica, incurante del divario incolmabile col suo avversario, mossa da antichi e mai sopiti rancori.
In questa circostanza è sopraggiunta una riflessione, che mi sento di condividere pur sapendo di non incontrare il favore dei più. Luca Ward, e a maggior ragione la scuola di doppiaggio italiana, non si discutono. Ma la scelta di dare a Vader una voce così iconica, così riconoscibile, non la trovo la scelta migliore. Vader è una maschera, un simbolo, una storia di colpe ed amori, di errori e redenzione, che si identifica in nessun volto, e in ognuno di questi. La personalità di Ward non si sposa con quella di Vader, confligge con essa, distogliendo lo spettatore. Perché non usare il doppiatore di Anakin?
In conclusione, il lavoro fatto con Obi-Wan Kenobi part eV è encomiabile. Persistono i difetti della serie, come una sceneggiatura sbrigativa e una regia troppo spesso fuori ritmo, ma vengono ampiamente colmati dalle numerose note positive, che si fondono in una fresca melodia che regala un sorriso convinto allo spettatore.
Visita il nostro portale dedicato a
Star Wars: Obi-Wan Kenobi
La serie limitata dedicata ad Obi-Wan Kenobi è disponibile su Disney+ il 27 Maggio 2022 ed è diretta da Deborah Chow. Vede Ewan McGregor tornare nei panni dell’iconico maestro Jedi Obi-Wan Kenobi e Hayden Christensen nei panni di Darth Vader.
Recensioni
Parte I | Parte II | Parte III | Parte IV | Parte V | Parte VI
Ultime notizie su Star Wars: Obi-Wan Kenobi
- Obi-Wan Kenobi: Deborah Chow non esclude una seconda stagione
- Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
- Obi-Wan Kenobi: McGregor e Christensen parlano del duello finale
- Ewan McGregor su Obi-Wan Kenobi 2: “Vorrei farlo”
- Kenobi: tagliata una visione in cui Obi-Wan combatteva contro Luke su Mustafar
- Natalie Holt parla della colonna sonora di Obi-Wan Kenobi