Il sesto episodio della serie live-action Star Wars: Ahsoka è disponibile su Disney+ e si intitola “Lontano, Lontano” (Far, Far Away) . L’episodio è diretto da Jennifer Getzinger e, come per gli altri episodi, scritto da Dave Filoni.
Era impossibile superare il quinto episodio o almeno poter eguagliare lo stupore generale generato dall’atteso ritorno di Hayden Christensen nei panni di Anakin Skywalker. Ma possiamo dire che in quest’ultimo episodio sono riusciti a stupire ancora di più i fan, con il ritorno di alcuni personaggi molto importanti.
SPOILER
Quello che segue contiene spoiler su un prodotto di recente uscita. Continua la lettura a tuo rischio e pericolo.
L’azione si sposta in un’altra galassia, in particolare sul pianeta Peridea, antico mondo natale dei Dathmiri e meta dei Purgill. Il pianeta è usato fin dagli albori dei tempi come cimitero dalle balene spaziali, come testimoniano anche le carcasse che gravitano attorno al pianeta.

Finalmente ci vengono presentati in live action, dopo averli visti in Rebels, i due personaggi forse più importanti della serie animata, ovvero il Grande Ammiraglio Thrawn e Ezra Briger. Chi non ha mai visto la serie animata non percepisce appieno l’importanza che questi due personaggi hanno nella storia. Troviamo il Grande Ammiraglio, interpretato da Lars Mikkelsen, in forma smagliante, appoggiato dalle Grandi Madri, streghe Dathomiri, e circondato dai suoi numerosi Stormtropper rattoppati con placche d’oro in maniera spettacolare. Possiamo notare la corrosione delle armature degli Stormtropper e di tutto lo Star Destroyer, a causa di tutti questi anni di esilio sul remoto pianeta. Il Grande Ammiraglio è impaziente e scalpita per lasciare Peridea e tornare per rifondare l’impero.
Personaggio che continua a impressionare nonostante non sia il protagonista è Baylan Skoll, che il compianto Ray Stevenson ha interpretato meravigliosamente. Dalle sue parole e dagli insegnamenti che prova ad impartire alla sua apprendista Shin Hati si percepisce la devozione alla Forza e l’amarezza per l’inevitabile fine dell’Ordine Jedi. Il suo proposito è tornare al “Principio” e lo farà proprio su Peridea. La sua visione e i suoi intenti probabilmente verranno approfonditi e rivelati negli ultimi due episodi della serie. Molto interessante è la questione del “potente potere” presente sul pianeta che Baylan percepisce e da cui le streghe vogliono fuggire.

Viene ricordato più volte a Sabine Wren che la sua scelta, ovvero quella di consegnare la mappa di Thrawn a Baylan Skoll, abbia messo in pericolo il fato della galassia soltanto per l’incerta speranza di ritrovare il perduto amico, Ezra Bridger. Ma la mandaloriana è accecata dall’amore, dall’amicizia e mossa dalla promessa di rintracciare e ritrovare l’amico perduto, senza considerare le conseguenze. Finalmente ritroviamo un adulto Ezra, interpretato da Eman Esfandi, che vive con le popolazioni indigene del pianeta. Ezra è pronto per tornare a casa ma ancora non è a conoscenza del come Sabine sia riuscita a raggiungerlo.
Con questo episodio possiamo dire che finalmente si chiude un cerchio. Fin dal primo episodio ritenevamo la serie live action come la quinta stagione di Rebels e ora, con l’apparizione di questi personaggi, possiamo più che confermare la cosa. A sostegno di questo è l’assenza di Ahsoka in questo episodio, incentrato in particolar modo sul ritorno di Thrawn e la ricerca di Ezra.
Tecnicamente il livello della serie continua ad essere molto alto, di episodio in episodio la qualità va sempre in crescendo. Lo vediamo dai primi secondi con Ahsoka che viaggia all’interno dei Purrgil nell’iperspazio in cui la scena è gestita alla perfezione. Lo stesso succede all’arrivo di Thrawn e a quello dei vari personaggi sulla cittadella delle Grandi Madri in cui c’è una crescente tensione e una suspense che permane in tutto l’episodio, anche grazie al sonoro molto sinistro.
Thrawn sa dell’arrivo di Ahsoka, e si affiderà alla magia oscura delle Grandi Madri per l’imminente arrivo della Jedi. Vedremo cosa succederà nel prossimo episodio che sarà disponibile su Disney+ Mercoledì prossimo 27 settembre.
Ahsoka è una serie televisiva originale Disney+, spin-off di The Mandalorian, scritta e prodotta da Jon Favreau e Dave Filoni. Nel cast è stata confermata Rosario Dawson come interprete di Ahsoka Tano. La serie è su Disney Plus a partire dal 23 agosto 2023.
Ultime notizie su Star Wars: Ahsoka
- Rosario Dawson elogia Ariana Greenblatt, la giovane Ahsoka
- Dave Filoni ricorda Ray Stevenson in Ahsoka
- Timothy Zahn anticipa il ritorno di Thrawn nella seconda stagione di Ahsoka
- Ahsoka: Eman Esfandi parla di Ezra Bridger
- [Recensione] Ahsoka Ottava Parte: Il Jedi, la strega e il signore della guerra
- [Recensione] Ahsoka Settima Parte: Sogni e Follia
Recensioni di Star Wars: Ahsoka
Parte 1 | Parte 2 | Parte 3 | Parte 4 | Parte 5 | Parte 6 | Parte 7 | Parte 8