Lucasfilm ha recentemente rivelato alcuni dei personaggi che vedremo in Star Wars: Visions, nuova serie animata che debutterà su Disney+. Abbiamo già avuto un piccolo assaggio di questo nuovo anime grazie al suo ultimo trailer, ma ancora non avevamo abbastanza informazioni riguardo i protagonisti. Di seguito troverete le descrizioni degli eroi di Visions ovvero Kara presente in Il Nono Jedi, Karre che vedremo in I Gemelli, Dan di Il Vecchio, il Jedi F presente in La Sposa del Villaggio e Ronin protagonista di Il Duello. Quest’ultimo ha dato anche il nome ad un romanzo a lui dedicato che uscirà a ottobre in lingua originale e a novembre in Italia.
Kara (Il Nono Jedi)
In questo episodio l’Ordine Jedi è sparito da tempo, ma Juro, un misterioso Jedi, cercherà di riportarlo in vita. Al centro di questa vicenda c’è Kara, che per ovvie ragioni non è mai stata addestrata nelle vie della Forza, nonostante suo padre sia un leggendario fabbro di spade laser. La ragazza si ritrova in soggezione nei confronti dell’incredibile abilità del genitore, che produce spade particolarissime, però Kara sente che un giorno troverà la sua strada e avrà tutto quello che serve per diventare un vero Cavaliere Jedi.

La ragazza è inoltre capace di utilizzare le spade laser, ma non è a conoscenza del potere nascosto dentro di sé. A livello di design, uno dei look di Kara che vedremo in Visions è ispirato alla principessa Leia Organa. Difatti, per Production IG la scena dell’inseguimento su Endor, presente in Il Ritorno dello Jedi, è stata una fonte di ispirazione per una scena in cui Kara indosserà un casco e un poncho molto simili a quelli di Leia in quell’occasione.
Karre (I Gemelli)
Karre insieme alla sorella gemella Am sono esseri generati dal Lato Oscuro, destinati a governare la Galassia. Karre però decise di sfuggire ad una vita già pianificata da terzi. Riesce ad avere questa consapevolezza grazie all’amore che prova per sua sorella e questo conflitto sarà il vero cuore della storia di questa puntata.

Dan (Il Vecchio)
Il Vecchio esplorerà la relazione tra padawan e Maestro Jedi. Qui conosceremo il giovane Dan, che come una parte dei suoi coetanei, è impaziente e vuole solo vedere un po’ d’azione. Il padawan Dan è anche molto sarcastico, ma ha comunque il cuore di un vero jedi; porta un’energia dolce e giovanile nella galassia. La sua curiosità e la mancanza di esperienze lo mettono spesso in difficoltà, però il suo saggio maestro gli insegna le lezioni necessarie per superare ogni tipo di sfida.

F (La Sposa del Villagio)
Il Jedi caduto di nome F è un vero mistero. F si è recata in un piccolo villaggio dove osserva i riti nuziali. Ha fatto delle gesta eroiche, ma solo ora che non è più un Jedi, ha imparato ad osservare il mondo che le circonda. In questo cortometraggio attraverso gli occhi di F, potremo vedere come le altre culture interpretano la Forza, il tutto in una maniera calma e serena. F rifletterà spesso sul suo tragico passato, ma alla fine raggiungerà un finale catartico.

Ronin (Il Duello)
L’antieroe Ronin è un vagabondo, un misterioso guerriero direttamente influenzato da Toshiro Mifune e dai film di Kurosawa come Yojimbo. Ronin non parla mai di sé perciò nessuno conosce alcuna informazione sul suo passato. Allo spettatore viene dato lo stesso numero di informazioni che hanno i personaggi del cortometraggio riguardo Ronin. L’unico che conosce la sua vera identità è il suo droide e nemmeno lui parla. Ma prima o poi questo solitario guerriero dovrà affrontare il suo destino.

FONTE: Starwars.com
Potrebbe interessarti anche:
Star Wars Visions: ecco i cattivi!
Star Wars Visions: ecco le navi e i veicoli
Star Wars: Visions è una serie di corti animati che celebra la galassia di Star Wars attraverso gli occhi dei migliori creatori di anime del mondo. Questa collezione antologica è composta da dieci fantastiche visioni di diversi studi di anime giapponesi, offrendo una nuova e diversa prospettiva culturale di Star Wars. Disponibile su Disney+.