Star Wars Battlefront II è stato uno dei giochi più completi e sobri di Star Wars pubblicati in questi ultimi anni e giocando la sua campagna, tutti ci siamo accorti di alcuni se non tutti gli easter egg, le citazioni e i riferimenti al resto della galassia di Star Wars. Il team creativo ha fatto un ottimo lavoro cercando di far combaciare la storia con le altre opere canoniche arrivate in questi anni. In occasione della distribuzione gratuita del videogioco per tutto Giugno sul Playstation Store, vi mostro tutti i riferimenti e gli easter egg presenti sia nella storia principale, che nelle mappe della modalità multiplayer:

DROIDE RICOGNITORE ID-10
Il droide ricognitore di Iden Versio è un modello ID-10, la versione migliorata del modello ID-9, usato dalla Settima Sorella nella serie televisiva Star Wars Rebels.

SQUADRIGLIA CORONA
Mentre si sta utilizzando ID-10 è possibile fermarsi nelle tubature ed ascoltare i ribelli discutere sull’attacco alla Seconda Morte Nera. Oltre che a menzionare l’Ammiraglio Ackbar ed il Generale Lando Calrissian, viene menzionata anche la Squadriglia Corona: il gruppo di caccia ribelli che ha buttato giu un AT-AT durante la battaglia di Hoth e che ha scoperto la costruzione della Seconda Morte Nera. Le azioni della squadriglia ribelle vengono raccontate anche nel romanzo Lost Stars.
PROFILO DI IDEN VERSIO
Appena fuori dalla cella di detenzione ed in giro per la nave, su alcuni schermi è possibile leggere il profilo di Iden Versio scritto ovviamente in Aurebesh. Tradotto in lingua originale è scritto:
Identity: Iden Versio
Born: Kestro, Vardos, Jinata System
Affiliation: Galactic Empire, Special Forces, Inferno Squad
Intelligence: Expert pilot, marksman, special forces training
Captured at: Classified location
Status: Extremely dangerous
Examination: Incomplete

AMMIRAGLIO GIAL ACKBAR
Durante la fuga dalla Invincible Faith, Iden può assistere di nascosto ad una olotrasmissione dell’Ammiraglio Ackbar che informa i ribelli di recarsi a Sullust in modo da creare un diversivo per poter attaccare la Seconda Morte Nera. Questo è un riferimento all’Operazione “Yellow Moon” che ha luogo nel libro Moving Target: A Princess Leia Adventure. L’operazione consiste nel far intercettare dall’Impero delle false informazioni su un assemblamento della flotta ribelle su Sullust in modo da creare un diversivo e permettere l’attacco alla Seconda Morte Nera.

Il CORVUS
Il Corvus è una nuova nave che fa il suo esordio nel videogioco e che non abbiamo mai visto in altre opere. E’ una Corvetta Classe Raider-II introdotta per la prima volta nel Legends come modello per il gioco di miniature Star Wars Armada.

RAE SLOANE
Subito dopo l’esplosione della Seconda Morte Nera, l’Ammiraglio Versio informa la Inferno Squad che il Vice Ammiraglio Sloane ha già dichiarato la ritirata. Il Vice Ammiraglio Sloane è l’ufficiale che ha preso il controllo della flotta Imperiale subito dopo la morte dell’Ammiraglio Firmus Piett. Rae Sloane appare in molti libri, storie brevi e fumetti. E’ uno dei personaggi principali della trilogia di romanzi Aftermath.
U-WING
Tra gli alberi della foresta della luna di Endor e sulle piattaforme di atterraggio possiamo notare degli U-Wing ribelli, introdotti per la prima volta nel film Rogue One, la loro apparizione ci conferma che l’alleanza ribelle ha sempre usato i trasporti U-Wing anche se non li abbiamo visti nei film.

DROIDE SENTINELLA (MESSAGGERO)
Quando Iden Versio si riunisce con l’Ammiraglio Versio sulla Eviscerator, le viene presentato un droide messaggero che contiene gli ultimi ordini dell’Imperatore in caso di morte: dare inizio all’Operazione Cenere. Il droide fa la sua prima apparizione nel fumetto l’Impero a pezzi, viene identificato come droide sentinella nel romanzo Aftermath: La fine dell’Impero e finalmente lo vediamo muoversi e parlare in Battlefront II. La cosa curiosa è che, essendo una registrazione, le parole dell’Imperatore sono le stesse scritte nel fumetto, mettendo coerenza negli eventi delle diverse opere!

OPERAZIONE CENERE
Abbiamo già visto l’Operazione Cenere nel fumetto L’Impero a Pezzi. In Star Wars Battlefront II è possibile vedere l’inizio dell’Operazione Cenere dal punto di vista della Squadra Inferno.
FONDOR
Nel Legends i cantieri navali dell’Impero nello spazio attorno il pianeta Fondor appaiono e vengono menzionati in numerosi fumetti e romanzi. Star Wars Battlefront II segna il rientro di Fondor nel canone, indicando la stazione imperiale in orbita come una delle basi dei satelliti dell’Operazione Cenere.

FUCILE DL-50
Il DL-50 è un fucile già presente in Star Wars Battlefront (2015) e nella modalità storia notiamo che è tra i fucili preferiti da Iden Versio. Questo fucile ha fatto la sua prima apparizione nel Legends nella saga di videogiochi Jedi Knight.

GLI OSSERVATORI DELL’IMPERATORE
Quello che vediamo nella missione su Pillio non è l’unico Osservatorio di Palpatine. Infatti nei libri della trilogia Aftermath veniamo a conoscenza di un altro Osservatorio su Jakku che viene contiene le coordinate per raggiungere le regioni ignote in modo che i membri rimanenti dell’Impero possano ritirarsi per riorganizzarsi. Quello su Pillio sembra essere stato usato dall’Imperatore più come magazzino che come stazione segreta.
LA BUSSOLA STELLARE
All’interno dell’Osservatorio Luke Skywalker trova una bussola in una scatola e chiede a Del se può tenerla in modo che non venga distrutta con tutta la struttura. Il primo riferimento a questa bussola risale al libro Le Leggende di Luke Skywalker. Una di queste leggende narra che un cercatore di rottami di Jakku abbia trovato la bussola all’interno di una scatola con la scritta “Pillio” e che successivamente l’ha regalata a Luke. Attraverso il gioco possiamo invece capire meglio come ne sia venuto in possesso. La bussola servirà a Luke per trovare Ach-To, il pianeta che ospita il primo tempio Jedi. in Gli Ultimi Jedi la possiamo vedere sia sul comodino del giovane Ben Solo che nella capanna di Luke su Ach-To.

OPERAZIONE CENERE SU NABOO
Vediamo i satelliti dell’Operazione Cenere per la prima volta nel fumetto L’Impero a Pezzi mentre creano delle catastrofi climatiche sul pianeta Naboo. Leia che in quel momento si trova sul pianeta decide di prendere dei vecchi caccia risalenti alla Battagglia di Naboo e di salire per contrastarli accompagnata da Shara Bey e dalla regina Soruna, fino a che non arriverà Lando Calrissian in supporto. In Battlefront II possiamo assistere alla stessa battaglia spaziale dal punto di vista di Iden. Anche la trasmissione radio di Lando che ordina a tutti i caccia di attaccare è letteralmente uguale a quella di L’Impero a Pezzi
LIBRO BATTLEFRONT II: INFERNO SQUAD
La missione ambientata su Vardos ha molti riferimenti al libro prequel del videogioco intitolato Battlefront II: Inferno Squad. La missione della Squadra Inferno è quella di prelevare la Protettrice Gleb, la dirigente della scuola per futuri leader dell’Impero. Gleb appare per la prima volta nel romanzo. Nel libro scopriamo che la madre di Iden è un’artista che ha creato dei poster di propaganda imperiale infatti, la città è tappezzata di poster probabilmente disegnati da lei che raffigurano Palpatine, stormtrooper ed addirittura il Padre di Iden, considerato un eroe di cui si può ammirare la statua davanti il palazzo della città. Durante la fine del livello possiamo sentire Iden parlare in radio con Adiana Caton, pilota del Corvus introdotta anche lei nel libro.
TRASPORTO CLASSE GOZANTI
Il trasporto Classe Gozanti è quello utilizzato dall’Impero per portare a terra gli AT-AT. Un trasporto dello stesso modello appare per la prima volta in Star Wars Episodio I: La Minaccia Fantasma mentre Qui-Gon, Jar Jar e Padmé arrivano a Mos Espa. Il Trasporto è presente anche nella serie televisiva Star Wars Rebels.

LA PRIGIONE RIBELLE DI SUNSPOT
Dopo essere fuggiti da Vardos, Iden e Del discutono sul fatto di arrendersi ai ribelli per evitare di essere catturati ed essere rinchiusi nella prigione di Sunspot. La prigione appare per la prima volta nell’arco a fumetti Prigione Ribelle.
TUNNEL IPERSPAZIALE
L’effetto di entrata, permanenza ed uscita dal tunnel iperspaziale degli X-Wing è lo stesso utilizzato per il film Rogue One: A Star Wars Story.
IL CASTELLO DI MAZ KANATA SU TAKODANA
La missione ambientata nel castello di Maz è forse quella con più citazioni e riferimenti in tutto il videogioco. Questa Missione ha luogo tra gli eventi dei due romanzi Aftermath e Debito di Vita. Molti easter eggs e riferimenti sono presenti nelle conversazioni degli ospiti del castello:
- Possiamo trovare diversi riferimenti alla serie televisiva Star Wars Rebels. Infatti sul tetto si nota un Convor che volerà via se ci avviciniamo troppo e due ospiti che parlano di “Uno strano wookiee viola” riferendosi ovviamente ad un Lasat, forse proprio a Zeb Orellios. Vicino al fuoco nel piano terra del castello un ospite parlerà negativamente dell’accademia Skystrike, la stessa accademia imperiale frequentata da Wedge Antilles e Hobbe prima di disertare.
- All’interno del bar alcuni ospiti parlano della Czerka, famosa compagnia le cui azioni girano attorno la storia dei videogiochi Knights of the Old Republic. Questa citazione rende canone il nome della corporazione ma non le sue azioni nei vecchi videogiochi.
- Sentiamo da un altro ospite che in quel periodo il Senato ha sede sul pianeta Chandrila, il pianeta natale di Mon Mothma.
- Un ospite cerca di comprare della lana di Muunyak da un contrabbandiere. I Muunyak sono degli animali simili ai bantha e sono nativi del pianeta Jelucan. Fanno la loro prima apparizione nel libro Lost Stars.
- E’ presente un droide modello R4 che serve da bere nello stesso modo in cui lo faceva R2-D2 sul veliero di Jabba in Episodio 6.
- Al bancone un uomo chiede diverse bevande al droide protocollare tra cui un “Port in a storm” un vino molto forte che in pochi riuscirebbero a berlo (Nel libro Bloodline Chewbacca lo beve senza alcun problema, a differenza di Han che non ci riesce) e un “Huttslayer splash” una bevanda nominata così in onore di Leia, per aver ucciso un Hutt.
- Un ospite consola l’altro perché è disperato: non può vivere senza il suo droide chiamato Gonky che ha ormai perso. Gonky è un droide gonk che appare nel videogioco Star Wars: Uprising.
- Nel piano inferiore è possibile visitare il famoso corridoio e raggiungere la porta della stanza dove anni dopo Rey troverà la spada di Luke Skywalker in Episodio 7. Non è possibile entrare nella stanza ma se ci avviciniamo alla porta, tutto diventa improvvisamente silenzioso.
- Nel piano superiore due ospiti parlano di un trasporto per il Sole Nero, un’organizzazione criminale che appare per la prima volta nel canone nella serie televisiva The Clone Wars. L’organizzazione è nata però nel Legends nel romanzo “L’ombra dell’Impero“.
- Il contatto di Han Solo, Paldora, si distingue per bere il Merenzane Gold una bevanda apparsa nel Legends nella storia Empire Blues all’interno del libro Tales from the Mos Eisley Cantina pubblicato nel 1995. Mentre escono dal Castello, ci dirà che molti analisti muoiono uccisi dai loro apprendisti: questo è un riferimento alla regola dei due di Darth Bane, in cui i maestri Sith vengono sempre uccisi dai loro apprendisti per avere il potere.
- Giocando in Multiplayer all’esterno del castello di Maz è presente una nave dello stesso modello della Slave I di Boba Fett parcheggiata e nascosta. Che possa essere la stessa Slave I?

I BELDON
Nella missione di Bespin vediamo per la prima volta i Beldon: degli animali giganti che vivono levitando nell’atmosfera più bassa di Bespin. Questi animali, grazie ai loro tentacoli e ad un processo chimico, creano il gas tibanna, la fonte principale dell’economia sul pianeta.

I SOGNI DI VIAGGIO DI DEL
Avvicinandosi alla Città delle Nuvole, durante una chiacchierata con Iden, Del dice di voler visitare Lothal e Mykapo. Lothal è uno dei pianeti principali nella serie televisiva Star Wars Rebels, in un paio di episodi è presente anche Mykapo.
GLI EVENTI DI STAR WARS: UPRISING
Alcuni Stormtrooper discutono sul fatto che il blocco nel settore Anoat non sta reggendo e che la colpa è del Governatore Adelhard. Questa è una citazione agli eventi del videogioco Star Wars Uprising.
BRUTTI PRESENTIMENTI
La ormai famosa frase appare in tutte le opere di Star Wars, in questo caso però, è Lando a chiedere a Shriv se ha dei brutti presentimenti.
GLI EVENTI DI BATTLEFRONT: TWILIGHT COMPANY
Sul pianeta Sullust, Shriv dice di conoscere la strada ed il luogo perché ha combattuto nella battaglia per liberare il pianeta. Questo è un chiaro riferimento agli eventi del romanzo Battlefront: Compagnia Twilight, prequel di Inferno Squad.
LA BATTAGLIA DI JAKKU
La parte della Battaglia di Jakku ha numerosi Easter eggs, non quanti ce ne sono su Takodana, ma sono molto significativi:
- Shriv pronuncia una esclamazione molto conosciuta tra coloro che hanno seguito Star Wars Rebels, “Karabast” è l’esclamazione preferita di Zeb. L’escalamazione è urlata anche dal commando ribelle Pau in Rogue One quando vede un AT-ACT arrivare durante la battaglia di Scarif.
- Più che una curiosità, questa è una novità introdotta con il gioco: anche i droidi modello ID possono fare da droide astromeccanico inserendosi nello scompartimento a loro dedicato sugli X-Wing.
- Uno degli obiettivi di Iden è aiutare un’unità di ribelli a raggiungere Carbon Ridge. Nel terzo libro della trilogia di Aftermath “La Fine dell’Impero” infatti scopriamo che a Carbon Ridge è presente una struttura di ricerca imperiale.
- Per far raggiungere Carbon Ridge, Iden dovrà fornire le coordinate per bombardare dallo spazio degli AT-AT. I bombardamenti saranno effettuati dalla Unity, il primo incrociatore di classe Starhawk commissionato dalla Nuova Repubblica che appare nel libro Aftermath – La Fine dell’Impero. Fa la sua prima comparsa visiva in Star Wars Squadron, altro titolo videoludico della Electronic Arts.
- Durante la battaglia aerea è possibile ascoltare il comando dare gli ordini alla squadra Phantom, più precisamente a Wedge Antilles e Temmin “Snap” Wexley che devono attaccare la Ravager, il Super Star Destroyer di cui vediamo i resti in Star Wars Episodio 7

- Sempre via radio ci sono dei riferimenti al libro Lost Stars. Una comunicazione è effettuata tra il comando e Thane Kyrell, uno dei protagonisti del romanzo Lost Stars. Nella trasmissione si fa menzione anche allo Star Destroyer Inflictor, di cui vediamo anche i suoi di resti in Episodio 7

- L’Ammiraglio Versio dice a Iden che Rax si aspetta che lui scappi dalla battaglia. Questo è un riferimento all’Ammiraglio Gallius Rax, in comando dell’Impero in quel periodo. Rax è uno degli antagonisti principali nella trilogia di romanzi Aftermath.
KYLO REN E DEL MEEKO
L’ultima missione del gioco è ambientata quasi 25 anni dopo gli eventi di Jakku. Qui affronteremo un viaggio attraverso la mente di Del Meeko impersonando Kylo Ren. In questa missione ritroviamo molti riferimenti al libro Battlefront II: Inferno Squad. In particolare il primo scenario è ambientato durante la battaglia di Scarif in quanto nel libro è scritto che Del è stato un soldato costiero sul pianeta prima di essere reclutato nella Squadra Inferno.
GLEB HA DUE OCCHI IN PIU’
Sempre nella missione con Kylo Ren vediamo una Gleb più anziana e con più occhi. Infatti se prima ne aveva due, ora la ritroviamo con quattro occhi. Potrebbe essere una conseguenza della vecchiaia degli acqualish, più invecchiano e più occhi gli escono?
La storia di Iden Versio non si conclude nell’epilogo, ma continua nel DLC chiamato Resurrection, che la vedrà qualche anno dopo la Battaglia di Jakku ad investigare sul Progetto Resurrezione, un programma di reclutamento del Primo Ordine. Durante una discussione, Iden menziona il sistema di Otomok come una delle tante location del Progetto Resurrezione. Il sistema Otomok è il sistema natio di Rose e Paige Tico. Rose menziona la presenza del Primo Ordine nel suo mondo natale durante il viaggio che porterà lei e Finn a Canto Bight in Gli Ultimi Jedi.
GLI SCHEMI DELLA CORAZZATA CLASSE MANDATOR IV
Verso la fine dell’arco di Resurrezione, Iden Versio e sua figlia Zay si infiltrano nella Retribution, un incrociatore di classe Resurgent del Primo Ordine. Mentre cercano informazioni sul Progetto Resurrezione sui terminali di bordo, scoprono i progetti della corazzata di classe Mandator IV. Quei piani hanno permesso alla Resistenza di poter distruggere una corazzata, la Fulminatrix, durante l’evacuazione della base su D’Qar come vediamo in Gli Ultimi Jedi. La distruzione ha avuto successo grazie ai piani forniti da Iden Versio, ma a quale prezzo?
MATT, IL TECNICO RADAR
Per promuovere Gli Ultimi Jedi al cinema, al Saturday Night Live hanno mostrato una versione ridotta della trasmissione “Boss in incognito” in cui Kylo Ren, vestito da tecnico radar del Primo Ordine, cerca di avere una discussione con i suoi sottoposti per sapere quello che pensano di lui.
Ebbene, nella modalità multiplayer, girovagando per l’incrociatore del Primo Ordine, possiamo accedere alla lavanderia della nave, dove un droide-ferro da stiro sta stirando la divisa da tecnico radar, la stessa che indossa Kylo Ren! La divisa è stata resa canonica successivamente alla messa in onda dell’episodio di SNL comparendo anche addosso ad alcuni tecnici del Primo Ordine nella serie televisiva Star Wars Resistance.

PORG FRITTO PER GLI STORMTROOPER!
Nella stessa mappa multiplayer ambientata nell’incrociatore del Primo Ordine, all’interno di quella che sembra un’area ristoro, sarà possibile vedere un porg fritto dentro un vassoio.

Avevi mai notato questi Easter Egg all’interno del gioco? Se ne hai trovati altri non esitare a segnalarli nei commenti!