The Concept Art of Ralph McQuarrie è un libro che contiene più di 100 illustrazioni che hanno ispirato gli scenari e i personaggi della Trilogia Originale di Star Wars.
Ralph Angus McQuarrie era un designer e un concept artist americano. George Lucas colpito dalle sue opere decise di incontrarlo per discutere dei suoi piani per una pellicola fantasy ambientata nello spazio. Alcuni anni dopo, precisamente nel 1975, Lucas incaricò McQuarrie di illustrare diverse scene di Star Wars: Una Nuova Speranza. L’artista ha elaborato molti dei personaggi del film, tra cui Darth Vader, Chewbacca, R2-D2 ,C-3PO e tanti altri concetti che hanno preso vita nel film. Ad esempio è stato Ralph McQuarrie a suggerire il meccanismo che permetteva a Vader di respirare. McQuarrie e Lucas hanno collaborato anche in L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi. Il suo lavoro però ha continuato a ispirare i futuri progetti di Star Wars, in particolare la serie animata Rebels.
Titolo: Star Wars – The Concept Art of Ralph McQuarrie
Anno: 2019
Autore: Scott Campbell
Copertina: Rigida
Pagine: 303
Lingua: Inglese
Editore: Insight Editions
Edizione: Normale
Prezzo di copertina: 11,99$
Star Wars – The Concept Art of Ralph McQuarrie è un libro meramente illustrativo, diviso in 5 sezioni, ognuna dedicata ad un film tranne la penultima (Beyond The Films) che ci mostra alcuni lavori che non riguardano necessariamente le pellicole. Invece nella parte finale del volume (Index) sono presenti i titoli di ogni opera, accanto al numero della pagina in cui si trovano.
Cosa mi è piaciuto:
Questo libro è in grado di catapultarci direttamente nella Galassia Lontana. Tramite esso possiamo conoscere le idee iniziali per alcuni personaggi, luoghi, navicelle e tant’altro. E’ quasi come avere tra le mani il cuore della così poetica Trilogia Originale e allo stesso tempo trovarci in un universo parallelo. Difatti in alcune concept art possiamo osservare elementi particolari come i Bantha con un muso da maiale o addirittura possiamo vedere uno Stormtrooper con quella che pare essere una spada laser:

Ogni pagina racconta una storia senza utilizzare le parole, con immagini ricche di dettagli di cui ogni fan della saga si innamorerà. I capitoli divisi in base alle pellicole permettono inoltre di ammirare l’evoluzione del progetto e osservare tutti i particolari del Millennium Falcon, degli Ala-X o degli interni della Morte Nera. Sfogliando il volume si può inoltre cogliere le infinite ispirazioni presi dagli altri progetti come la sottigliezza delle spade laser, ripreso in Star Wars:Rebels oppure i ragni di Dagobah apparsi in The Mandalorian, in una loro versione ghiacciata.

L’ultima sezione si stacca parzialmente da quello che abbiamo visto nei film con città futuristiche e mostri giganti che perseguitano gli Ewok. Difatti è presente anche la copertina di La Gemma di Kaiburr, un romanzo ambientato nell’Universo espanso, scritto da Alan Dean Foster.
Cosa non mi è piaciuto:
L’aspetto negativo di The Concept Art of Ralph McQuarrie è legato alle sue dimensioni, che sono molto inferiori a quello che ci si aspetta da un’opera del genere. Il libro infatti si colloca perfettamente sul palmo della mano e ciò non ci permette di godere a pieno ogni singolo dettaglio delle art che ci vengono proposte.
In conclusione:
Questo è ottimo volume per gli amanti del genere e anche per chi non ha familiarità con i libri legati all’arte. Le sue dimensioni ridotte permettono di trovare lo spazio adatto in qualsiasi posto, anche nelle librerie più affollate. Inoltre può essere un ottimo regalo da fare a chiunque sia appassionato di Star Wars poiché anche come semplice oggetto di decorazione fa il suo effetto, grazie a una copertina rigida che illustra alcune delle opere più belle presenti sul libro e lo sfondo stellato che dona quel valore in più. The Concept Art of Ralph McQuarrie ti trasporta in modo veloce e semplice nel dietro le quinte della la trilogia cinematografica che ha fatto la storia del cinema e non solo.