Per tanti anni abbiamo assistito alla pubblicazione di diversi libri gioco dedicati all’universo di Star Wars, ma mai ci saremmo aspettati un libro di Star Wars pieno di labirinti da esplorare, creati dalla magica matita di Sean C. Jackson, grandissimo esperto e disegnatore di labirinti che ci ha ammaliati con questo bellissimo Star Wars Mazes.
Titolo: Star Wars Mazes
Anno: 2021
Autore: Sean C. Jackson
Formato: Copertina flessibile
Pagine: 64
Lingua: Inglese
Editore: Chronicle Books
Prezzo di copertina: 14,95$ / 13.99£

Descrizione
Trova la tua strada attraverso una galassia lontana, lontana… Corri tra i corridoi della Morte Nera. Fatti strada in modo sicuro nella Battaglia di Hoth. Fruga all’interno del relitto di uno Star Destroyer su Jakku. Attraversa gli scogli rocciosi di Ahch-To.
In questa prima collezione di eccitanti ed interattivi labirinti di Star Wars, i fan di tutte le età possono esplorare la galassia come non hanno mai fatto prima.
L’esperto creatore di labirinti e fan di vecchia data di Star Wars, Sean C. Jackson, ha creato più di 30 bellissimi labirinti illustrati delle più iconiche scene e dei luoghi di Star Wars che spaziano dalla luna boscosa di Endor alla Città delle Nuvole su Bespin, il pianeta Sith di Exegol, il Palazzo di Jabba, le gare degli sgusci, armate di cloni e tanto altro.
Ogni labirinto include degli elementi bonus speciali per scovare oggetti nascosti lungo la strada.
Perdersi nella galassia di Star Wars
Star Wars Mazes è un bellissimo volume di 64 pagine completamente ricoperte da labirinti a tema Star Wars. Ogni labirinto ripercorre un preciso evento della saga di Star Wars, che va dalla Tantive IV alle paludi melmose di Degobah, dalla Città delle Nuvole a Naboo, attraverso Coruscant, Geonosis, Mustafar e Jakku, per un totale di 29 mappe.
I labirinti di Sean C. Jackson non sono semplici, ma pieni di tantissimi dettagli che completano la ricostruzione dell’ambiente. Al loro interno sono nascosti anche oggetti o personaggi curiosi che trasformano le sue pagine non solo in un labirinto da risolvere, ma anche una caccia all’oggetto. Infatti, ogni pagina, oltre che ad indicare il nome del labirinto in questione, fornisce anche una lista di disegni di oggetti e personaggi da scovare al suo interno.
L’edizione
Star Wars Mazes è edito dalla Chronicles Books ed è composto da 64 pagine composte da una carta molto spessa e pesante, come anche le stampe dei disegni, molto semplici quanto dettagliati. La copertina flessibile è anch’essa fatta con un materiale spesso ed un cartoncino semi-ruvido molto piacevole al tatto. Il tutto viene completato con la stampa dorata del titolo e del sottotitolo.
Cosa mi è piaciuto
Il volume è una novità assoluta che va ad aggiungersi alla lista degli altri libri gioco dedicati a Star Wars ed è un gradevole passatempo anche solo per ammirare i tantissimi elementi che compongono i disegni di Sean C. Jackson, disegni che potrebbero sembrare facili ma che in realtà portano a confondere se non si fa molta attenzione al percorso. Potrebbe servire anche per testare l’attenzione e le capacità di concentrazione dei più piccoli grazie ai disegni colorati e baby friendly. Speriamo di poter vedere in futuro nuove edizioni con nuove mappe e, magari, labirinti ancora più difficili che potranno mettere alla prova i fan di Star Wars più grandi.
Cosa non mi è piaciuto
Il volume è di una semplicità estrema per l’assenza di troppi testi, per questo è difficile trovare delle imperfezioni ma, se vogliamo proprio essere pignoli, l’unico aspetto negativo è che i labirinti sono composti da due pagine e potrebbero risultare fastidiosi nell’attraversare l’attaccatura delle due pagine al resto della rilegatura. Una soluzione sarebbe quella di aprire e schiacciare completamente il volume, rischiando di rovinare la rilegatura stessa.
In conclusione
Star Wars Mazes è un simpatico volume pieno di labirinti allo stesso livello dei più famosi libri di rompicapi che potrete portare in giro con voi per passare il tempo e rilassarvi, mentre incontrerete i personaggi più famosi di Star Wars. Un articolo che non può mancare nella libreria di fan di Star Wars!