• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
giovedì 8 Giugno 2023
  • Login
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
Qui-Gon Jinn ha provato a fermare Anakin durante la strage dei Tusken?

Promesse e perdite: le paure e la caduta di Anakin Skywalker

Vittorio Rubens VesebyVittorio Rubens Vese
in Approfondimenti, Editoriali
31 Ottobre 2021
Reading Time: 5 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Uno dei messaggi fondamentali che Star Wars ha trasmesso in tanti episodi è quello di non cadere nel Lato Oscuro della Forza, ma di restare sempre nella luce. La lezione ci viene data soprattutto dalla parabola di Anakin Skywalker, Jedi prodigio, prescelto a distruggere i Sith, caduto nell’oscurità e poi tornato nella luce. La frase più importante che spiega la storia di Anakin Skywalker è racchiusa in una massima che il Maestro Yoda dice allo stesso Anakin in Star Wars: La Minaccia Fantasma, e che racchiude tutti i quattro elementi del Lato Oscuro.

La paura è la via per il Lato Oscuro.
La paura conduce all’ira,
l’ira all’odio;
l’odio conduce alla sofferenza.

La paura più grande

In Star Wars: La Minaccia Fantasma, il Maestro Yoda percepisce molta paura in Anakin, che apparentemente sembrerebbe l’ansia del piccolo di non rivedere più sua madre, Shmi, rimasta schiava su Tatooine. Questa in realtà è la paura della perdita, quella che Yoda ha descritto come via per il Lato Oscuro, l’incapacità di accettare il fatto che la vita è limitata e che poi infine diventerà tutt’una con la Forza. I maestri non vollero addestrare Anakin, proprio per timore di non riuscire a cambiare la visione che aveva il ragazzo sulla vita e sulla morte.

La prima caduta di Anakin

La paura della perdita è cresciuta sempre di più nel corso degli anni, tanto che, dieci anni dopo, degli incubi su sua madre hanno iniziato a tormentarlo. Alcuni interpretano “sofferenza” come la sofferenza che Anakin infligge alla tribù di predoni Tusken e successivamente a tutta la Galassia, ma in Star Wars: L’Attacco dei Cloni viene rivelato che non è così.

Leggi anche: La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

La paura di perdere sua madre e la sua successiva morte, hanno permesso all’ira di farsi strada in Anakin, trasformandosi poi in odio nei confronti del popolo Tusken.

Li ho uccisi. Li ho uccisi tutti. Sono morti.
Tutti, dal primo all’ultimo.
E non solo gli uomini, ma anche le donne, le donne e i bambini.
Sono delle bestie, e li ho uccisi come bestie da macello. Li odio quei mostri!

In preda all’odio, stermina un’intera tribù di Tusken, senza fare distinzione tra uomini, donne e bambini. Quando torna alla fattoria dei Lars, confessa le sue azioni a Padmé: esprime il suo odio nei confronti di quella gente, ed ha un senso di colpa, rendendosi conto che un Jedi non dovrebbe fare quelle cose, un Jedi dovrebbe essere migliore di quanto lui abbia fatto. In qualche modo sta cercando di giustificare le sue azioni a sé stesso, ma non ci riesce e, in lacrime, si chiude in una bolla di sofferenza e dolore per la perdita di sua madre. Quel dolore viene percepito anche da Yoda, che capisce però che ci sono anche dei sensi di colpa. Paura, ira, odio e sofferenza. Il ciclo è ora completo. E la paura della perdita diventa sempre più forte: Anakin promette a Padmé che riuscirà a sconfiggere la morte.

Diventerò il Jedi più potente di tutti i tempi.
Te lo garantisco.
Imparerò anche a impedire che la gente muoia.

La fine dell’umanità di Anakin

La caduta definitiva di Anakin Skywalker avviene in Star Wars: La Vendetta dei Sith. Anakin si sente a disagio, dice a Padmé di essere a conoscenza del fatto che gli stia accadendo qualcosa di sbagliato. Molti interpretano questa situazione come un desiderio di avere più potere, una cosa a cui bramano in molti. Per lui lo scopo dei Jedi non aveva più significato, ovvero quello di tenere la pace nella Galassia, ma l’unica cosa davvero importante era la paura di perdere Padmé, proprio com’è successo con sua madre Shmi. Palpatine, rivelatosi Darth Sidious, offre ad Anakin Skywalker l’insegnamento necessario ad imparare un potere, che avrebbe preservato dalla morte chiunque lui abbia voluto. Secondo Anakin “i Jedi sono il male” proprio per aver nascosto e rigettato questo potere. Quindi decide di mettersi contro i Jedi e giura fedeltà a Darth Sidious.

 Mi sta accadendo qualcosa.
Non sono il Jedi che dovrei essere.
Voglio di più. E so che non dovrei.

Anakin ha deciso di passare al Lato Oscuro della Forza, è diventato l’apprendista Sith di Darth Sidious. Ma Anakin non ha mai voluto questo. Il suo unico desiderio era quello di imparare quel potere, per salvare Padmé dai suoi incubi, per non permetterle di morire durante il parto. Ha giurato che avrebbe fatto tutto quello che Sidious gli avrebbe chiesto, se egli gli avrebbe insegnato quel potere. La sua obbedienza è immediata: uccide centinaia di bambini al Tempio Jedi e poi tutto l’esecutivo separatista rifugiato su Mustafar.

Leggi anche: Le profezie Jedi ed il loro significato

Se facciamo caso ad un dettaglio molto importante, Anakin non ha gli occhi fiammeggianti durante la strage al Tempio Jedi, ma li ha gialli e pieni d’odio durante la strage di Mustafar. Questo perché su Mustafar ha ucciso i separatisti in preda all’odio, non per necessità. Infatti, quando ha ucciso i bambini nel tempio, lui non li stava odiando, ma li ha semplicemente sacrificati per salvare Padmé. Su Mustafar poi, inizia a piangere a causa dei suoi sentimenti contrastanti, si sente colpevole di atrocità e disgustato dalle sue azioni, ma il cerchio ora è completo.

Quando Padmé arriva su Mustafar, Anakin le confessa le sue vere intenzioni, cosa velatamente già stabilita dai tempi di Star Wars: L’Attacco dei Cloni durante la scena del pic-nic su Naboo (forse l’unico vero ed importante dialogo del film). Skywalker, in realtà, aveva pianificato di tradire Sidious, toglierlo di mezzo e di governare la galassia assieme a Padmé e tutto sarebbe stato come loro avrebbero voluto. In queste intenzioni, Anakin non ha voluto il potere, ma il suo unico intento era quello di salvare la Galassia dal Senato, in quanto lo ha sempre considerato un corpo senza uno scopo preciso, un corpo facente parte di una Democrazia che ha fallito, con lui in primis.

 Ci vuole un sistema in cui i politici si siedano intorno a un tavolo e discutano i problemi,
stabiliscano cosa fare per il bene comune, e poi agiscano.

La visione politica di Anakin è sempre stata abbastanza controversa. Per lui doveva essere essenziale obbligare i politici ad adottare una decisione che loro non avrebbero condiviso, per mantenere la galassia in ordine, una galassia governata da una dittatura. Quando Anakin ha infine rivelato la sua vera natura, non capiva quanto Padmé fosse sconvolta dalle sue parole, ed è proprio in quel momento che la paura della perdita si è trasformata in gelosia.

Leggi anche: Anakin e Padmé: un amore tossico

Anakin Skywalker ha paura di perdere Padmé, non vuole che lei muoia o che lei lo abbandoni. Accecato dalla rabbia, la solleva dal collo, strangolandola con la Forza (manifestazione letterale dell’attaccamento) provando odio nei confronti di Obi-Wan, credendo che il suo ex maestro l’abbia messa contro di lui ed abbia provato a portargliela via.

Le sue sofferenze diventarono fisiche, quando venne sconfitto da Kenobi, e lasciato a carbonizzare vicino ad un fiume di lava. Le sue sofferenze fisiche diventarono ancora più amplificate quando venne a sapere della morte di Padmé e del bambino che teneva nel suo grembo. Questo è il ciclo finale della sua caduta nel Lato Oscuro ed il fallimento della promessa che aveva fatto a Padmé: Quando prometti tutto, alla fine perdi tutto. Anakin è ormai morto, dando spazio a Darth Vader, un essere senza umanità ed imprigionato nelle sue stesse sofferenze.

Questo è un articolo editoriale.
Gli articoli editoriali riflettono il parere e le interpretazioni personali dell’autore,
che possono essere condivisi o non concordanti con l’opinione degli altri membri della redazione di starwarsitalia.net

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Fondatore di Star Wars Italia e admin di Star Wars Fans Italia, il più grande gruppo Facebook dei fan italiani di Star Wars. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Collabora con Star Wars Italia

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
  • Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
    Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
  • Zack Snyder: "Rebel Moon poteva essere un film di Star Wars"
    Zack Snyder: "Rebel Moon poteva essere un film di Star Wars"
  • Thrawn: Guida ai romanzi  del Grand'Ammiraglio Chiss
    Thrawn: Guida ai romanzi del Grand'Ammiraglio Chiss
  • "Soltanto un Sith vive di assoluti" - interpretazione e significato
    "Soltanto un Sith vive di assoluti" - interpretazione e significato

Leggi le nostre guide

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
Approfondimenti

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
31 Dicembre 2022
Editoria

Tutti i romanzi canon di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
4 Agosto 2022
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Articoli popolari

Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”
Film e serie

Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
27 Settembre 2020
Sciopero WGA e Star Wars: Le riprese nel Regno Unito non ne sono colpite
Film e serie

The Acolyte: terminate le riprese

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
7 Giugno 2023
The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
Approfondimenti

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Luglio 2022
Star Wars: cosa aspettarci nel 2023
Film e serie

Skeleton Crew: rivelati il numero degli episodi e gli sceneggiatori

Francesco Maras
by Francesco Maras
2 Giugno 2023
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Star Wars Italia White Header Logo Big
  • offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Post più popolari

Keira Knightley: “Credevo di aver interpretato Padmé”

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Pavia: il 14 maggio lo Star Wars Event invade il centro città

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Duel of the Fates: le origini del brano più epico di Star Wars

Inquisitorio: cos’era e chi erano gli inquisitori

Il network di Star Wars Italia

Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration
Star Wars Italia: Le Serie - Star Wars Italia: I Film

© 2015-2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Guide
  • Film e serie
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...