Con la pubblicazione dei nuovi romanzi di Star Wars, anche il canone ha finalmente rivelato una collezione di profezie formulate dai Jedi millenni prima degli eventi della saga, tra le quali spicca anche quella del Prescelto. Le profezie Jedi sono antichissime e negli anni hanno condizionato i Jedi che le hanno studiate, portandoli anche al lato oscuro della Forza per il troppo sforzo di realizzarle. Un primo accenno alle profezie le abbiamo in Star Wars: La Minaccia Fantasma, nella quale viene citata la profezia del Prescelto che, secondo Qui-Gon Jinn, ha previsto la nascita di Anakin Skywalker, colui che avrebbe portato equilibrio nella Forza. Un romanzo (pubblicato come audiolibro) che può aiutarci nella comprensione delle profezie è Dooku: Jedi Lost, scritto da Cavan Scott. In questo romanzo lo stesso Dooku ha sperimentato una visione del futuro, prevedendo la sua ascesa nel lato oscuro e la sua morte per mano di Anakin Skywalker.

Il maestro Yoda credeva che le antiche profezie Jedi fossero pericolose. Infatti, credeva che non fosse necessario esplorare il futuro e che i Jedi dovessero concentrarsi sul presente. Il futuro poi sarebbe stato rivelato non con la ricerca, ma solo secondo il volere della Forza. Studiare le profezie è in qualche modo, un tentativo di controllare il futuro e la Forza stessa, una ricerca che gli adepti del lato oscuro hanno sempre fatto. Qui-Gon Jinn è stato uno di quei pochi Jedi che hanno studiato le profezie, concentrandosi soprattutto su quella del Prescelto, cosa che gli ha permesso di incontrare Anakin Skywalker e far compiere il suo destino. Ma quali sono queste profezie Jedi? qual è il loro significato? esploriamole insieme!
Il Kyber che non è Kyber
“Quando il Kyber che non è Kyber risplenderà,
il tempo della profezia sarà vicino”
I Kyber sono dei cristalli viventi, composti da materia sia organica che inorganica e, dato he sono in parte vivi, sono in qualche modo connessi alla Forza. I cristalli hanno delle strane forme sulla loro struttura, che hanno portato molti a credere che possano avere uno spettro emozionale.
“Proprio come i Jedi sono una lente che concentra l’energia della Forza, i cristalli Kyber sono una lente che concentra la luce nei Jedi… e la luce nell’arma dei Jedi, la spada laser”
Star Wars Aftermath: La fine dell’Impero – Chuck Wendig
I Jedi venerano i Kyber, mentre i Sith li corrompono, facendoli “sanguinare” e piegare al lato oscuro della Forza, a volte utilizzati anche per creare delle terribili superarmi. Come confermato da Rogue One: A Star Wars Story, il superlaser della Morte Nera era alimentato da cristalli Kyber.

La parte più curiosa di questa profezia è “Il Kyber che non è Kyber”. Questa profezia si è compiuta nel romanzo Master & Apprentice, quando Obi-Wan e Qui-Gon si sono trovati di fronte a dei cristalli Kohlen.
“Somiglia quasi esattamente ad un Kyber” disse Qui-Gon, girando il cristallo avanti e dietro. “Lo stesso peso. Possiede anche alcune vibrazioni con la Forza. Le differenze sono incredibilmente sottili”
Maestro e Apprendista – Claudia Gray
Incredibilmente, i cristalli Kohlen possono alimentare una spada laser, come visto nel romanzo sopra citato, quando un sabotatore improvvisato ha provato a rompere la spada laser di Obi-Wan sostituendo il cristallo Kyber con un Kohlen. Quando i due Jedi si sono resi conto delle proprietà dei cristalli Kohlen, lo stesso Qui-Gon aveva capito che la profezia del Prescelto era vicina al compimento.
Leggi anche: Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Il pericolo del passato
“Il pericolo del passato non è passato, ma dorme in un uovo.
Quando l’uovo si schiuderà, minaccerà la galassia intera”
I Jedi credevano che i Sith fossero estinti da millenni, per questo insegnarono ai loro studenti il combattimento con la spada laser in modo più semplice e per fini cerimoniali. In realtà, ovviamente, i Sith erano tutt’altro che estinti. Erano nascosti, corrompevano la Vecchia Repubblica dall’interno. L’uovo che si schiude probabilmente indica il momento in cui i Sith decisero di rivelare la loro presenza alla galassia e ai Jedi, come visto in Star Wars: La Minaccia Fantasma, quando Darth Maul uccise Qui-Gon Jinn.
“Finalmente potremo rivelarci ai Jedi, finalmente potremo vendicarci.”
Darth Maul – Star Wars: La Minaccia Fantasma

Curiosamente, questa profezia potrebbe trovare la sua interpretazione in un altro periodo storico, ovvero quello della Guerra Civile Galattica. In Star Wars: Il Ritorno dello Jedi, Palpatine – l’ultimo dei Sith – muore, permettendo però al suo spirito di aleggiare nella galassia in attesa di possedere un ospite così potente nella Forza, da tornare al potere. In Star Wars: L’ascesa di Skywalker, Palpatine è effettivamente un “pericolo del passato che non è passato”.
Un Prescelto, nato senza padre
“Arriverà un prescelto, nato senza padre,
ed attraverso lui l’equilibrio definitivo nella Forza sarà ristabilito”
Questa è la famosa profezia del Prescelto, ed è curiosamente ambigua. Chiaramente richiama ad una figura messianica, prevedendo la nascita di un salvatore da una madre vergine che, in qualche modo, porterà “l’equilibrio definitivo nella Forza”. Il Prescelto è Anakin Skywalker, per certo. Un bambino nato senza padre i cui livelli di Midichlorian sono oltre la media. L’idea di equilibrio in questo caso è abbastanza strana e sembra che predica anche la fine dell’Ordine Jedi. I Jedi onorano il lato luminoso della Forza e cercano di distruggere quello oscuro, invece di trovare un armonioso equilibrio tra i due lati. Sappiamo tutti che i Jedi hanno ipotizzato che il Prescelto avrebbe distrutto i Sith, ma non si sono posti il problema di capire cosa sarebbe successo dopo che la profezia sarebbe stata esaudita. Sappiamo tutti poi che fine ha fatto l’Ordine dei Jedi.

La chiave interpretativa di questa profezia potrebbe trovarsi in due parole presenti nella stessa, ovvero “attraverso lui”. Questo non implica che il Prescelto debba essere colui che porterà l’equilibrio, ma suggerisce che sarà lui a mettere in moto la macchina che distruggerà i Sith una volta per tutte.
Leggi anche: La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato.
Il più alto dei Jedi
“Uno ascenderà più in alto dei Jedi,
nonostante il presagio di coloro che vorranno servire con lui”
Questa profezia parla ovviamente di Anakin Skywalker, che venne promosso a membro del Consiglio Jedi dal Cancelliere Supremo Palpatine, in contrasto con le decisioni del Consiglio stesso. Questo evento mette in chiaro il conflitto tra l’Ordine Jedi ed il governo della Repubblica sotto il comando di Palpatine.

Il sacrificio di molti Jedi
“Solo attraverso il sacrificio di molti Jedi,
l’Ordine ripulirà il peccato commesso ai senza nome”
Molte profezie resteranno un mistero ancora per molto. In questo caso però, “il sacrificio di molti Jedi” probabilmente prevede la morte dei Jedi durante l’Ordine 66, alla fine delle Guerre dei Cloni. Non si sa però a cosa si riferisce “il peccato commesso ai senza nome”. Potrebbe riferirsi ai soldati clone, mandati in prima linea dagli stessi Jedi, perché non considerati come persone ma come oggetti sacrificabili. In alternativa, alcune storie recentemente pubblicate hanno implicato il fatto che i Jedi non hanno mai cercato di mettere fine alla schiavitù nella galassia, infatti il Prescelto è nato schiavo. Quindi con “senza nome” si potrebbe riferire a tutti quegli schiavi nella galassia che i Jedi hanno ignorato.
Partorirà oscurità
“Colei che nascerà nell’oscurità,
partorirà oscurità”
Il ritorno di Palpatine unisce tutti i film della Saga, creando un unico arco narrativo, ovvero quello dell’ascesa al potere e la caduta dell’Imperatore. Le profezie vengono avverate tutte all’interno della saga, per questo motivo, anche questa profezia potrebbe riferirsi alla nascita di Leia Organa e poi a quella di Ben Solo. Leia è la figlia di Darth Vader, nata dopo che la madre – Padmé – era stata soffocata con la Forza fino alla morte da suo padre in preda all’ira, quindi nata nell’oscurità. Anche suo figlio Ben era destinato a cadere nelle grinfie del lato oscuro.

La forza si ammalerà
“Quando la Forza si ammalerà,
il passato ed il futuro dovranno separarsi e combinarsi”
Questa strana profezia prevede che la Forza si ammalerà e, quando succederà, il futuro ed il passato si dovranno dividere e mischiare. In questo momento sarebbe impossibile poter dire cosa questa profezia voglia dire, ma esiste un piccolo suggerimento nel libro Le Leggende di Luke Skywalker, scritto da Ken Liu, nella quale viene detto che la dominazione del lato oscuro è come una malattia per la Forza. La combinazione tra passato e futuro, potrebbe anche riferirsi alla scoperta del Mondo tra i Mondi.
Il male, una volta morto, tornerà
“Quando il giusto perderà la luce,
il male, una volta morto, tornerà”
“Colui che imparerà a conquistare la morte,
attraverso il suo miglior studente, vivrà di nuovo”
Queste due profezie predicono il ritorno di un male potentissimo. Sarebbe impossibile non pensare al ritorno di Palpatine, come visto in Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Palpatine era l’apprendista di Darth Plagueis, colui che dichiarava di aver imparato a manipolare i Midichlorian per creare la vita, quindi ad essere immortale. Anche Palpatine era ossessionato da questa ricerca, perché aveva l’intenzione di creare un Impero eterno.

Darth Vader è stato indubbiamente il miglior studente di Palpatine, quindi questo ci suggerisce che sia stato lo stesso Vader a mettere in moto la macchina che avrebbe portato al ritorno di Palpatine. La parte che recita “quando il giusto perderà la luce” potrebbe trattarsi anche ad una situazione senza speranza, come vediamo alla fine di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nella quale la Nuova Repubblica non esiste più ed il Primo Ordine domina la galassia.
Questo è un articolo editoriale.
Gli articoli editoriali riflettono il parere e le interpretazioni personali dell’autore,
che possono essere condivisi o non concordanti con l’opinione degli altri membri della redazione di starwarsitalia.net