Il 2021 è stato un anno pieno di notizie per il mondo videoludico di Star Wars, dall’annuncio della fondazione della Lucasfilm Games, a quello sui nuovi titoli in arrivo sviluppati dalla Zynga (Star Wars Hunters) Ubisoft Massive (un open world?) e dalla Quantic Dream (Star Wars Eclipse). Una delle notizie che ha reso gioiosi i fan, soprattutto quelli più grandi, è sicuramente l’annuncio del remake di Star Wars: Knights of the Old Republic, conosciuto anche come KotOR.
KotOr è stato annunciato lo scorso settembre durante la Playstation Showcase e, anche se non ci sono ulteriori dettagli in merito al gioco, arrivano vari rumor sul sistema che il titolo adotterà, probabilmente sostituendo la componente GDR a turni per la quale la serie è conosciuta.

Lo youtuber MrMattyPlays ha postato un video in cui fa un riassunto di tutti i titoli videoludici annunciati, aggiungendo qualche rumor a riguardo. Matty è una fonte autorevole, che svariate volte ha riportato rumor che poi si sono rivelati veri, ma è da tenere sempre in considerazione il fatto che non ci sono conferme ufficiali.
Al contrario del videogioco originale, pubblicato per PC e Xbox nel 2003, il remake di Knights of the Old Republic verrà pubblicato per Playstation 5 e PC. Aspyr Media sta sviluppando il gioco dopo aver fatto diversi porting di videogiochi vintage di Star Wars, compreso il vecchio KotOr sui dispositivi mobili. Il remake di Knights of the Old Republic sarà il primo videogioco completamente sviluppato dall’azienda.
Iniziamo col riportare che Aspyr Media, negli anni, ha assunto diversi ex dipendenti della Bioware per lavorare sul progetto, tra cui alcuni che hanno lavorato sui titoli originali ed il loro seguito online Star Wars: The Old Republic. Infatti, come ha riportato lo youtuber, l’organico della Aspyr Media è raddoppiato rispetto al 2019, quando hanno iniziato a lavorare sul progetto.
La Aspyr sta cercando di riformare il sistema di combattimento del gioco originale per il remake di KotOr. Il team del sistema di combattimento infatti, in questo periodo sta studiando il sistema di alcuni titoli videoludici famosi, proprio per prenderne ispirazione, tra cui God of War (2018) e Nioh 2. Le fonti di Matty riportano anche l’intenzione dell’azienda di mantenere la storia originale, mentre i personaggi potrebbero cambiare nome, età o addirittura il genere, ma non saranno fatte alterazioni sui personaggi principali della storia.

Inoltre, la Aspyr ha deciso di registrare nuovamente la colonna sonora originale per il remake. Non sappiamo però se la colonna sonora conterrà nuovo materiale, alterazioni o sarà semplicemente registrata seguendo gli spartiti originali.
I due minigiochi presenti nel gioco originale, ovvero il Pazaak e le corse con gli swoop saranno introdotti anche nel remake, ma come per la colonna sonora, non sappiamo se riceveranno dei cambiamenti o continueranno ad avere lo stesso sistema di gioco. Infine, Matty ha dichiarato che il remake presenterà comunque dei nuovi contenuti, che potrebbero essere rappresentati da nuove missioni secondarie, nuovi personaggi o ampliamenti della storia principale.
Tutte queste informazioni al momento non sono altro che rumor e da tenere in considerazione come tali, fino a quando non ci saranno conferme ufficiali da parte della Lucasfilm Games o della Aspyr Media riguardo al remake di KotOr.
FONTE: MrMattyPlays via youtube.com
Segui la nostra pagina dedicata ai videogiochi per ricevere tutti gli aggiornamenti legati al mondo videoludico di Star Wars!
I nostri gruppi Facebook ufficiali
Star Wars Battlefront 2 | Star Wars Jedi | Star Wars Squadrons | Star Wars Hunters
Ultime notizie dal mondo gaming
- Annunciato Star Wars Unlimited: il nuovo gioco di carte di Star Wars
- Fortnite: arriva la trilogia prequel di Star Wars!
- Lego Star Wars The Skywalker Saga aggiunge Luke Starkiller ai personaggi giocabili
- Rocket League aggiunge contenuti di Star Wars
- Star Wars Jedi: Survivor ora disponibile
- Star Wars Episodio I: Racer – In arrivo una remastered?