La galassia di Star Wars continua ad espandersi di anno in anno, soprattutto grazie alla spinta della Disney che ha acquistato Lucasfilm nel 2012. Serie come The Mandalorian attingono a piene mani da ogni periodo della Saga degli Skywalker. Altre, come Obi-Wan Kenobi, si propongono di colmare il divario tra la trilogia prequel e quella originale. Questo cercare un continuum narrativo attraverso le varie produzioni è direttamente ispirato dai videogiochi, secondo la presidente Kathleen Kennedy:
“È divertente, imparo sempre più come vengono scritti i videogiochi, quella narrazione persistente che va avanti in un ambiente di gioco in cui ci si basa su una singola storia, è molto vicino a ciò che è Star Wars”

Questo ovviamente significa una maggiore influenza dei videogame sulle serie live action. Di recente abbiamo visto un droide BD in The Book of Boba Fett e la Fortezza dell’Inquisitorio in Obi-Wan Kenobi, entrambi elementi comparsi per la prima volta in Star Wars Jedi: Fallen Order. Kennedy spiega inoltre che questa scelta è intenzionale ed è diretta conseguenza del grande investimento su questo medium.
Sappiamo ufficialmente che nel 2023 vedrà la luce Star Wars Jedi: Survivor, il seguito di Fallen Order. A questo punto, non è da escludere un possibile coinvolgimento del protagonista, Cal Kestis, nella serie dedicata ad Obi-Wan Kenobi.
FONTE: empireonline.com