Come rivelato all’ultima Star Wars Celebration che si è tenuta a Londra, lo scorso aprile, James Mangold esplorerà le origini dei Jedi con un nuovo film di Star Wars ambientato 25mila anni prima della Saga degli Skywalker, durante l’era che è stata nominata “Alba dei Jedi“.
Di recente, Mangold è stato intervistato come ospite al podcast Happy Sad Confused di Josh Horowitz ed ha parlato della sua esperienza nel dirigere Indiana Jones ed il Quadrante del Destino e tutti gli altri progetti a cui sta lavorando, incluso il suo film di Star Wars.

Il regista ha menzionato il film I Dieci Comandamenti (1956) come ispirazione per la storia che vuole raccontare nella galassia di Star Wars. Ma questa non è la prima volta che ha avuto a che fare con la scrittura di un film di Star Wars in quanto ha confermato i rumor di un suo possibile coinvolgimento già nel 2018, quando stava sviluppando un film dedicato a Boba Fett, messo in sordina dalla Lucasfilm dopo il flop di Solo: A Star Wars Story al botteghino:
“Lo stavo facendo, e probabilmente stavo spaventando tutti. Stavo facendo una cosa molto spaghetti-western, su un solo pianeta, borderline e vietata ai minori. In un momento di riassetto aziendale a causa di quanto successo con il film di Han Solo, hanno improvvisamente deciso che non avrebbero più fatto produzioni di quel genere, creandosi delle opportunità nello streaming. Stavo ascoltando Ennio Morricone per tutto il giorno e la notte, e continuavo a scrivere. Non sono sicuro se si farà, e non sono sicuro che quello che pensavo fosse nei piani di qualcuno”
Horowitz ha chiesto a Mangold se nel suo film sentiremo mai le parole “Jedi” o “Midichlorian”. Non ha dato una risposta definitiva, ma ha fatto intendere che probabilmente non sentiremo quelle parole se non verso la fine della storia:
“Non voglio garantirvi nulla, ma sarà prima dei Jedi. Significa che sperimenterete qualcosa che potrebbe poi diventare dei Jedi”
Infine, James Mangold ha parlato della sua collaborazione con George Lucas, che ha letto il copione di Indiana Jones ed il Quadrante del Destino e lo ha approvato, anche perché ha apprezzato Ford vs Ferrari (Le Mans 66′: La Grande Sfida), film diretto da Mangold nel 2019 – George Lucas è da sempre appassionato di auto e di velocità – ma non hanno parlato del film di Star Wars perché è ancora presto. Il regista infatti, vorrebbe avere delle idee più chiare sul film, prima di entrare nelle fasi della discussione con il creatore di Star Wars.
Secondo alcuni report, James Mangold dovrebbe finire le riprese di A Complete Unknown questa Estate, e se lo sciopero degli sceneggiatori sarà finito allora, si metterà al lavoro sul film di Star Wars per il prossimo Autunno. Non è ancora stata ufficializzata nessuna data di esordio del film, ma se verrà rispettato il suo calendario, il film potrebbe uscire nel dicembre 2027.
James Mangold è uno dei tre registi che dirigeranno tre nuovi film di Star Wars, tutti ambientati in diverse ere della storia della galassia. Sharmeen Obaid-Chinoy è al lavoro su un film ambientato anni dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, che vedrà Rey Skywalker al lavoro sulla ricostruzione di un nuovo Ordine Jedi. Dave Filoni lavora su un film-crossover tra tutte le serie del mandoverso attualmente in streaming su Disney+ e Mangold, come detto poc’anzi, un film sulle origini dei Jedi. Questi tre film si vanno ad aggiungere agli altri annunciati negli anni scorsi e che sono ancora in fase embrionale.
fonte: happy sad confused by Josh Horowitz via youtube.com