La scorsa settimana, anche alcuni attori di Hollywood si sono uniti ai picchetti dello sciopero dei membri iscritti ai sindacati SAG-AFTRA, che ha colpito principalmente il mondo degli sceneggiatori americani. Questa è la prima volta, dal 1960, che attori e scrittori scioperano insieme mettendo in pausa la macchina produttrice di Hollywood, creando problemi a tutti quei progetti che non sono ancora entrati i post-produzione. Il fatto che lo sciopero colpisca anche produzioni al di fuori degli Stati Uniti, è un caso da prendere singolarmente per ogni progetto. Infatti, alcuni report affermano che le riprese della seconda stagione di Andor – che attualmente si stanno tenendo nel Regno Unito – saranno colpite in parte dallo sciopero, in quanto molti attori sono iscritti al sindacato SAG-AFTRA, ed altri sono rappresentati dall’associazione UK union Equity.
Deadline ha riportato che la seconda stagione di Andor, che ha iniziato le riprese lo scorso novembre, avrebbe finito le stesse il prossimo agosto, ma a quanto pare la fine avverrà qualche settimana prima. Allo stato attuale, le riprese si stanno tenendo ai Pinewood Studios, e stanno cercando di fare quello che possono solo con gli attori rappresentati dall’associazione UK union Equity. Il resto del cast tornerà al lavoro solo dopo la fine dello sciopero. Inoltre, il sindacato britannico ha espressamente vietato ai suoi iscritti di partecipare allo sciopero per supportare i colleghi americani, minacciando azioni legali.

La produzione della seconda stagione di Andor è già stata colpita dallo sciopero, in particolare dagli iscritti alla WGA, l’associazione degli scrittori americani. Lo showrunner Tony Gilroy ha dovuto abbandonare il set in quanto produttore e scrittore ed ha spiegato che non ha avuto nessun contatto con la crew già da quando lo sciopero è stato annunciato. Non sappiamo ancora quando gli studi decideranno di sedersi al tavolo delle trattative con ogni sindacato, sappiamo di certo che questa situazione sta avendo un forte impatto sulle produzioni calendarizzate per i prossimi mesi.
fonte: deadline.com
Visita il nostro portale dedicato a
Star Wars: Andor
Andor, una serie spy thriller targata Lucasfilm composta da due stagioni di 12 episodi l’una, si svolge cinque anni prima degli eventi di Rogue One: A Star Wars Story. L’epoca descritta in Andor è piena di pericoli, inganni e intrighi, in cui Cassian intraprenderà il cammino destinato a trasformarlo in un eroe ribelle. Andor esplora una nuova prospettiva della galassia di Star Wars, concentrandosi sulle persone comuni le cui vite sono sotto l’influenza dell’Impero. Le decisioni che prendono hanno conseguenze reali e la posta in gioco per loro e per la galassia non potrebbe essere più alta.
La serie è interpretata da Diego Luna, Genevieve O’Reilly, Stellan Skarsgård, Forest Whitaker, Adria Arjona, Denise Gough, Kyle Soller, Fiona Shaw e Faye Marsay. Toby Haynes, Susanna White e Benjamin Caron hanno diretto alcuni episodi della serie, mentre Kathleen Kennedy, Tony Gilroy, Sanne Wohlenberg, Diego Luna e Michelle Rejwan sono gli executive producer. Tony Gilroy è anche il creatore e showrunner.
- Andor: Tony Gilroy è rimasto stupito dall’ultimo episodio
- Andor: Anticipata la fine delle riprese a causa dello sciopero
- Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
- Andor: la seconda stagione ci porterà su Naboo?
- Andor: Kino Loy tornerà nella seconda stagione
- Andor: Saw Gerrera tonerà nella seconda stagione