Tarre Vizsla, era un Mandaloriano maschio umano sensibile alla Forza. Fu il primo del suo popolo ad entrare nell’Ordine Jedi e in seguito divenne un Cavaliere Jedi. Secondo la leggenda, durante la sua permanenza tra i ranghi Jedi creò la Darksaber – la Spada Oscura – una spada laser unica del suo genere dalla lama nera, che sarebbe diventata il simbolo della Casata Vizsla e del sovrano di Mandalore. Era un antenato di Pre Vizsla (Il leader della Ronda della Morte) e Paz Vizsla (Un guerriero della tribù dei Figli della Ronda).
“È stata forgiata oltre 1.000 anni fa, dal Mand’alor Tarre Vizsla. Era sia Mandaloriano che Jedi”
– L’Armaiola spiega l’origine della Spada Oscura a Bo-Katan
La Spada Oscura era una spada laser di colore nero con un’elsa forgiata da beskar di alta qualità con cui Tarre Vizsla guidò il suo popolo, diventando il Mand’alor del suo pianeta. Fu colui che diede inizio alla casata della sua famiglia e al Clan Vizsla. Dopo la morte di Tarre, la Darksaber fu conservata nel Tempio Jedi dopo la morte di Vizsla. Però durante la caduta della Vecchia Repubblica, i membri del Clan rubarono la Spada Oscura con lo scopo di usarla per riunire il popolo di Mandalore.

Tempo dopo la morte di Tarre Vizsla, i Mandaloriani eressero una grande statua per ricordare la sua eredità. La statua venne visitata da Alrich Wren e sua figlia Sabine, per raccontarle le gesta di uno dei più grandi guerrieri mandaloriani. Durante la Guerra Civile Mandaloriana dell’Era Imperiale, l’Impero Galattico ha profanato la statua e la memoria di Vizsla costruendovi sopra un avamposto e coprendo varie parti della statua, compreso il volto. In seguito Sabine Wren e suo fratello minore, Tristan Wren distrussero l’avamposto, riportando la statua al suo aspetto precedente.
Tramandata di generazione in generazione tra gli antenati del clan, la Darksaber arrivò infine tra le mani di Pre Vizsla, ultimo discendente della famiglia. I Vizsla mantennero l’arma anche dopo che gli ideali pacifisti dei Nuovi Mandaloriani sostituirono le vie guerriere di Mandalore, durante le Guerre dei Cloni.

La spada passò anche tra le mani di Bo-Katan del Clan Kryze, che cercava di rivendicare il potere sul pianeta e liberarlo dall’occupazione imperiale. La spada è arrivata infine nelle mani del mandaloriano Din Djarin, che la acquisì in seguito al duello vinto contro Moff Gideon. Il discendente di Tarre Vizsla, Paz Vizsla, ha combattuto contro il mandaloriano Din Djarin per reclamare la Darksaber, ma fallì.