Star Wars: Phasma è un romanzo pubblicato nel 2017 che narra le origini del Capitano Phasma, il trooper più iconico e spietato del Primo Ordine.

Titolo: Star Wars: Phasma
Anno: 2019
Autori: Delilah S. Dawson
Formato: Brossurato
Pagine: 406
Lingua: Italiana
Editore: Mondadori
Prezzo di copertina: 15€
Acquistalo su:
LaFeltrinelli
IBS
Amazon IT (inglese)
TRAMA:
Vi Moradi è una spia della Resistenza sulle tracce di Phasma. Viene contatta dal generale Leia Organa per svolgere una perlustrazione nelle Regioni Ignote. Uscendo dall’iperpazio si ritrova dinanzi uno Star Destroyer del temuto Primo Ordine, l’Abosolution. La ragazza viene intercettata e appena arriva nell’hangar si imbatte in Cardinal, uno stormtrooper che si occupa dell’addestramento dei cadetti. Il soldato inizia ad interrogare Vi di nascosto poiché quest’ultima conosce i più oscuri segreti di Phasma, grande rivale di Cardinal. Difatti egli vorrebbe ottenere tali informazioni per screditare la donna più potente del Primo Ordine e riprendere il suo ruolo di prestigio. Vi Moradi, quindi, gli rivelerà poco a poco le origini di come una ragazza proveniente da un pianeta ostile alla vita, sia diventata un’assassina spietata.

Cosa mi è piaciuto:
Star Wars: Phasma riesce a dare finalmente profondità a un personaggio che nella saga cinematografica ha avuto poco spazio. Dawson ci racconta l’anima di questa pedina fondamentale del Primo Ordine in un modo particolare. Infatti non narra una storia in cui Phasma è l’assoluta protagonista, ma tramite un racconto-confessione da parte di Vi e di chi ha vissuto in stretto contatto con lei, veniamo a conoscenza del suo vero carattere e del modo in cui si relazionava con i suoi compagni.
Uno dei punti più interessanti del libro è l’introduzione due personaggi inediti che avviene in maniera funzionale e coinvolgente. Ci ritroviamo difronte ai due rappresentanti degli artefici della guerra in corso. La prima è una spia della Resistenza e il secondo un soldato del Primo Ordine. Vi Moradi difatti ci mostra quanto la sua fazione addestri bene i propri membri, seppur sia soltanto una piccola resistenza. La ragazza conosce in modo accurato il suo nemico, capisce al volo le sue vere intenzioni e riesce perfettamente a guidare l’interrogatorio.

Cardinal invece ci appare all’inizio il solito cattivo, però man mano capiamo che nonostante appoggi gli ideali del Primo Ordine, le sue intenzioni non sono così maligne. Il racconto ci permette infatti di vedere l’uomo dietro a quella maschera. Qui infatti i soldati non sono più dei semplici burattini, ma hanno sentimenti, piangono.

Un’altra novità è l’introduzione di alcuni aspetti legati all’addestramento dei cadetti. Difatti sia Cardinal che Phasma si occupavano della crescita dei soldati e proprio per questo il trooper si sentiva minacciato dalla donna. Il libro ci permette anche di conoscere altri aspetti della Galassia, come il Pianeta Parnassos che ospita al suo interno popoli con culture molto particolari. Veniamo a conoscenza di interi Clan che non sono mai stati a contatto con la tecnologia della società moderna, popoli che lottano per puro sadismo dei loro governanti. E soprattutto apprendiamo che Phasma è nata con lo spirito da guerriera e che farebbe di tutto per stare dalla parte dei più forti.
Cosa non mi è piaciuto:
Le origini di Phasma vengono raccontate principalmente tramite terzi e non abbiamo mai il punto di vista della protagonista. Il romanzo inoltre tende a rallentare il ritmo della storia verso la parte centrale. Phasma e i suoi compagni affrontano un viaggio che in certi momenti sembra quasi interminabile. Sin dall’inizio ci viene spiegato che si trovano in un pianeta arido, roccioso e pieno di creature pericolose, quindi perché soffermarsi su questi aspetti più e più volte?
In conclusione:
Questo romanzo è ottima scelta per chi vuole approfondire alcuni aspetti legati alla trilogia sequel e in particolare al Primo Ordine. Inoltre può darci una visuale più ampia di quello che una spia della Resistenza sa fare. Il libro è colmo di azione e in certi passaggi anche molto crudo redendosi un prodotto molto diverso da ciò che siamo abituati a vedere al cinema, per quanto riguarda Star Wars. Vi Moradi e Cardinal sono presenti anche in Galaxy’s Edge: Black Spire che funge da seguito di Phasma (Vi è presente anche in The Sims), quindi sono personaggi particolarmente rilevanti. Il mio consiglio è di non farvelo scappare!