In Star Wars L’Alta Repubblica #3 scopriamo finalmente chi sono i nuovi nemici dei Jedi che si nascondono nell’oscurità e seminano caos!

Titolo: Star Wars – L’Alta Repubblica #3
Anno: 2021
Autori: Cavan Scott, Ario Anindito
Formato: Spillato
Pagine: 24
Lingua: Italiana
Editore: Panini Comics
Prezzo di copertina: 3€
Acquistalo su:
Sinossi
Dopo la scomparsa di Ceret, anche Terec ha iniziato a stare male. Mentre il Maestro Skeer si prende cura del Jedi, Keeve Trennis si reca verso le profondità di Sedri Minor per svelare i misteri che avvolgono questo pianeta.
Cosa mi è piaciuto:
Il Mistero
Nel numero precedente, ci siamo addentrati in nuova avventura che coinvolge alcuni dei principali personaggi dell’Alta Repubblica. La suspense in questo numero è ancor più presente. Persino quando il mistero viene svelato, la voglia di saperne di più non si ferma. Il cliffhanger dell’ultima pagina suscita tante domande e ci rende completamente dipendenti da questa storia. Conosciamo una nuova minaccia per i Jedi che si mostra essere una creatura a noi completamente sconosciuta, e ciò porterà a un più ampio mistero in cui non vedo l’ora di immergermi.

I Disegni
Anche i questo volume i disegni riescono a rendere al meglio le emozioni che provano i personaggi e le atmosfere della location in cui si trovano. Persino i colori anticipano l’arrivo del nuovo nemico. Inoltre, i disegni sono molto dettagliati e soprattutto ci permettono di cogliere al meglio le espressioni sul viso dei nostri protagonisti.

Cosa non mi è piaciuto
Nella storia in sé non sono presenti incongruenze o qualsiasi altra cosa che potrebbe dare fastidio. L’unico dettaglio che potrebbe infastidire molti è la brevità di questi numeri poiché appena entri nella parte più entusiasmante, il racconto si interrompe.
In conclusione
L’Alta Repubblica #3 ci introduce alcuni aspetti fondamentali di questa nuova era e mostra che vale la pena proseguire con questa serie regolare!