È una domanda che ricorre spesso nel nostro gruppo Facebook e si è notato che ci sono non poche perplessità sull’età di Luke, Leia ed Ezra. C’è chi dice che siano nati lo stesso giorno ma in realtà non è così. La cosa non è palese, ma la Lucasfilm ha provveduto a dare una spiegazione al perché.
Segui Star Wars Italia anche su Instagram per scoprire tantissime curiosità su Star Wars!
Come vediamo in Star Wars: La Vendetta dei Sith, Sheev Palpatine si autoproclama Imperatore del neonato Impero Galattico, sorto da una Repubblica ormai in rovina e nel caos. Nel film, avviandoci verso il finale, quindi dopo il duello tra Obi-Wan ed Anakin, assistiamo al parto di Padmé sulla stazione di Polis Massa, dove verranno alla luce i gemelli Luke e Leia.
Leggi anche: Mena Massoud spiega il post sul casting di Ezra Bridger
Qualche anno dopo, nel primo episodio di Star Wars: Rebels, il protagonista Ezra Bridger ci spiega che lui sia nato lo stesso giorno in cui è stato proclamato l’Impero, in quello che è ormai ricordato e festeggiato come “Empire Day“, il giorno dell’Impero. Questo ha portato tutti i fan di Star Wars a concludere che Ezra ed i gemelli Skywalker siano nati lo stesso giorno, ma in realtà proprio in un episodio della serie Rebels Recon ci viene spiegato che non è così. Infatti è proprio Pablo Hidalgo che risponde alla domanda di un fan e dichiara che il giorno in cui l’Impero è stato proclamato, Padmé era presente in quella sessione del Senato, quindi tra la proclamazione dell’Impero, il viaggio di Padmé a Musatafar e al parto su Polis Massa, passano due giorni.
FONTE: Rebels Recon