A rivelare questo aneddoto è Mark Hamill, al momento il personaggio legato al franchise di Star Wars più attivo sui social media. In uno dei suoi recenti tweet ha raccontato di quando George Lucas insistette a voler proiettare il corto animato “Duck Dodgers nel XXIV secolo e mezzo” prima della proiezione di Star Wars: Una Nuova Speranza, in modo che il pubblico si abituasse al tipo di avventura che stava per affrontare.
Il corto animato Duck Dodgers, secondo George Lucas, avrebbe trasmesso quel senso di divertimento che avrebbe allertato il pubblico sul film che stava per vedere, infatti doveva essere inteso come un’avventura non troppo seriosa.
“George Voleva veramente che questo classico di Duffy Duck doveva essere mostrato prima di ogni proiezione di Star Wars. Sarebbe stato un rompighiaccio per permettere al pubblico di capire che quello che stava per guardare non era troppo serio. Sono rimasto deluso quando non siamo riusciti ad acquisire i diritti del corto e non è stato più proiettato”

Per i film originali di Star Wars, George Lucas si è ispirato a decine di opere fantastiche e fantascientifiche per creare quello che ora è l’universo più grande del cinema, e lo ha sempre esplorato comunicando un senso di avventura e divertimento, senza mai trasmettere oscurità. Nonostante la saga di Star Wars abbia diviso i fan in due fazioni, coloro che credono che i film siano diventati troppo divertenti e quelli che credono invece che siano diventati troppo seri e sobri, dopo la vendita del franchise alla Disney, George Lucas si è espresso nella Star Wars Celebration 2017 spiegando il suo punto di vista:
“È un film per dodicenni. Questo è quello che abbiamo fatto. Stai per affrontare il mondo reale. Ti stai allontanando dai tuoi genitori. Probabilmente sei spaventato e non sai cosa sta per accadere. Ecco a cosa dovresti fare attenzione: amicizia, onestà, fiducia, fare la cosa giusta. Vivere nel lato luminoso, evitando quello oscuro”
FONTE: Mark Hamill