Star Wars: Visions ha esordito oggi su Disney+ con la prima stagione completa, da tanto attesa, ma i produttori non vogliono fermarsi ad ammirare la loro opera antologica che canta un’ode alla cultura e all’arte dell’animazione giapponese. In una intervista pubblicata ieri, la testata Cnet ha parlato con Kanako Shirasaki (produttore) e James Waugh (produttore esecutivo) che hanno espresso l’intenzione di continuare il tributo alla cultura giapponese di Star Wars: Visions con una seconda stagione, nel caso che la serie venga accolta positivamente dal pubblico.
“Penso che ci piacerebbe fare ancora Star Wars: Visions, dovremo aspettare la reazione del fandom e capire cosa vuole. Kanako ed io siamo di parte; amiamo questi corti e pensiamo veramente che sia una grande cornice per Star Wars”
James Waugh

Shinazaki e Waugh hanno risposto anche ad una domanda che molti fan hanno posto in quest’ultimo periodo: Star Wars: Visions è canonico? Shinazaki ha risposto per primo confermando quello che molti fan avevano sospettato, ovvero la non canonicità dell’opera.
“Non è canonico, ma potrebbe influenzare la prossima generazione di creatori”
Waugh spera che le storie raccontate in questa stagione possano influenzare le future storie di Star Wars, ma nel frattempo aspetta per vedere quali di queste storie diventeranno popolari.
“Ogni pezzo di Star Wars influenza i futuri scrittori di Star Wars in qualche modo. Ci sono piani per integrare Star Wars: Visions nella linea temporale della saga? Non al momento. Ma non ho dubbi che vedremo dettagli di Star Wars: Visions che diventeranno parte del tessuto di Star Wars, nei prossimi decenni”

Sempre Waugh ha espresso il suo entusiasmo nell’esser stato capace di creare un progetto anime di Star Wars, in quanto gli anime sono stati influenti per la gente della Lucasfilm per un periodo, e Disney+ ha finalmente permesso loro di poterlo fare.
“Non penso che sia un segreto il fatto che gli anime siano stati di grande influenza sulla creatività della Lucasfilm. È un’incredibile forma cinematica che mostra cose incredibili e d’ispirazione. Quindi è una cosa che abbiamo voluto fare da molto tempo. […] Quello che ha davvero cambiato tutto è stato Disney+, una piattaforma che ci ha permesso di iniziare a pensare ad una storia di Star Wars in maniera diversa, ed esplorare cose che non erano mai state fatte altrimenti”
Cnet ha chiesto il perché della decisione di rilasciare tutti i nove episodi di Star Wars: Visions lo stesso giorno su Disney+, quando tutte le serie precedenti come The Mandalorian venivano pubblicate un episodio alla volta, con cadenza settimanale. Waugh ha dichiarato che la durata di ogni episodio ed il format unico di questa serie ha giocato un grandissimo ruolo nella decisione.
“Sembrava giusto per un’antologia, dato che ogni episodio è lungo dai 13 ai 20 minuti”
Star Wars: Visions è online da oggi con tutti i suoi nove episodi sulla piattaforma Disney+.
FONTE: cnet.com (intervista completa)
Leggi anche: Star Wars Visions: Ecco il trailer ed il cast!
Star Wars: Visions è una serie di corti animati che celebra la galassia di Star Wars attraverso gli occhi dei migliori creatori di anime del mondo. Questa collezione antologica è composta da dieci fantastiche visioni di diversi studi di anime giapponesi, offrendo una nuova e diversa prospettiva culturale di Star Wars. Disponibile su Disney+.