E’ passata una settimana dall’uscita del Capitolo 10 di The Mandalorian (Recensione qui) (Analisi easter egg qui) e nonostante il poco interesse che ha creato l’episodio, un comportamento del Bambino (Baby Yoda) è stato considerato “controverso” da molti, senza ragionare un attimo sul contesto della scena in generale.

Il comportamento considerato sbagliato da molti è quello che porta il Bambino a mangiare le uova della donna-rana. Un comportamento che rompe la drammaticità del contesto, in quanto la donna sta portando in salvo le sue uova per potersi procreare assieme a suo marito. Tanti fan però, non hanno fatto caso ad una cosa (ovvia) che è stata detta nell’episodio, ovvero che le uova hanno bisogno di essere fecondate, quindi non c’è nessuna mancanza di delicatezza da parte del piccolo, perché per lui le uova non fecondate sono cibo, proprio come lo sono per noi quelle di gallina.
La precisazione arriva anche dalla Lucasfilm, nella persona di Phil Szostak, storico artista e specialista dei contenuti dell’azienda. Sul suo account Twitter ha infatti specificato:
“Per la cronaca, il Capitolo 10 di The Mandalorian rende chiaro che le uova della Donna Rana non sono fecondate, proprio come le nostre adorate uova di gallina. Ma ovviamente le galline non sono esseri senzienti ed il bambino che mangia le uova è intenzionalmente disturbante, per un effetto comico”
Phil Szostak, Lucasfilm creative and asset specialist