The Mandalorian ritorna oggi con il capitolo 10 diretto da Peyton Reed, che riprende la storia da dove l’avevamo lasciato per i deserti di Tatooine con il suo bel premietto guadagnato quasi con la vita: l’armatura mandaloriana di Boba Fett. Questo nuovo episodio non ha aggiunto molto alla storia ma ci ha fatto capire che se Din Djarin viene colpito dalla sfiga, viene colpito violentemente e la sua pazienza nell’affrontare le cose è disarmante, cosa difficile da concepire per un personaggio che ha addosso più armi che altro.
ATTENZIONE SPOILER
Questo articolo contiene spoiler sul Capitolo 10 di The Mandalorian uscito su Disney+ il 6 Novembre 2020. Se non hai ancora visto questo episodio e non vuoi avere anticipazioni sulla trama, ti consiglio di inserire nei preferiti questo articolo e di ritornare a leggerlo dopo aver visto l’episodio.
The Mandalorian ormai si divide in due tipologie di episodi: quelli utili alla trama e quelli che sono ambientati negli intermezzi della trama, i cosiddetti filler che non aggiungono molto alla storyline principale, ma questo non significa che l’episodio sia stato brutto.
La scena introduttiva ci mostra dei cacciatori di taglie che disarcionano Mando dal suo speeder per catturare il bambino, cosa che riescono a fare. Ma Mando, utilizza il cervello riesce a portare le situazioni sempre a suo vantaggio. La gag del jetpack che fa volare via il cacciatore di taglie, ed il bambino che guarda Mando in modo bizzarro ci ruba un piccolo sorriso. Ma in realtà come non potremmo sorridere tutte le volte che il piccolo Baby Yoda fa qualcosa?
Mando torna da Peli Motto (la meccanica di Mos Eisley) che gli propone un lavoro: dare un passaggio ad un contatto il cui marito ha visto dei mandaloriani. Dovrà farlo però viaggiando subluce, quindi senza l’ausilio dell’iperspazio, perché trasporta delle uova da far fecondare e sventare così l’estinzione della loro razza. In questa sequenza ci viene tolto ogni dubbio: il pianeta acquatico che vediamo nel trailer non è Mon Calamari (cosa che molte testate hanno affermato) bensì si parla della luna marina di Trask, un nuovo territorio introdotto nel canone con questa serie.

Altra gag simpatica è quella di Peli Motto che parla con la passeggera, facendo dei versi con la gola. La lingua è chiamata Frog ed è parlata da questi esseri dalle sembianze di una lucertola.
Il resto della storia si svolge sulla Razor Crest che viaggia verso la luna, con il piccolo Baby Yoda che ogni tanto si mangia un uovo di nascosto ed un paio di piloti della Nuova Repubblica che affiancano la nave per un controllo. E’ sempre un piacere poter vedere degli X-Wing ogni tanto, soprattutto se a pilotarne uno dei due è Dave Filoni che interpreta Trapper Wolf (Lo stesso che vediamo nel Capitolo 6).

Insomma Mando non ha tutte le carte in regola per passare i controlli perché scoprono che ha partecipato all’assalto alla nave prigione del Capitolo 5, quindi fugge sul pianeta sottostante, inseguito dai due caccia repubblicani e per farlo distrugge quasi la Razor Crest, ora bloccata sul pianeta ghiacciato ed abitato dai terribili Krykna. In questo episodio ritroviamo questi animali già visti in Star Wars Rebels, in live action e la sequenza che li coinvolge è la più angosciante dell’episodio. I protagonisti vengono inseguiti tra i piccoli corridoi ghiacciati di una grotta dai neonati ragnetti, scena che si può analogare a tantissime sequenze di film famosi come Harry Potter o La Mummia con gli scarafaggi carnivori.

Alla fine vengono salvati dai piloti della Repubblica che spiegano a Mando di aver visto le registrazioni dell’assalto alla nave prigione e si sono resi conto che il mandaloriano ha cercato di proteggere la guardia carceraria ed ha imprigionato dei mercenari ricercati, quindi lo lasceranno andare. Insomma arrivi a fine episodio e pensi che il tutto sia stato inutile: se Mando avesse aspettato qualche secondo in più invece di fuggire, ora non avrebbe distrutto la Razor Crest. I due piloti consigliano a Mando di attivare il trasponder della nave la prossima volta e vanno via senza aiutarlo. Finito. Mando resta li come uno scemo e decide di andare via dal pianeta con la nave mezza distrutta, pressurizzato solo nella cabina di pilotaggio.
In conclusione
Questo episodio è un filler a tutti gli effetti e la sua storyline è autoconclusiva: non ha aggiunto niente alla storyline principale, se non il pretesto di dover andare su Trask per incontrare un altro contatto che (si spera) abbia informazioni su un gruppo di mandaloriani. L’armatura di Boba Fett esce completamente di scena e si fa dimenticare per dare spazio alla passeggera, la cui razza è molto curiosa. Baby Yoda è il personaggio che riaccende l’attenzione solo per poi vederlo mangiare uova. Ora sappiamo che va matto per le uova. La computer grafica ha fatto un ottimo lavoro con gli effetti visivi nella creazione del Krykna gigante e la colonna come sempre è la protagonista delle scene in cui vediamo delle panoramiche di un pianeta o dello spazio.

The Mandalorian è la prima serie in live action di Star Wars. Segue le avventure di Din Djarin (Pedro Pascal), un cacciatore di taglie mandaloriano alle prese con una pericolosa missione da quando ha incontrato Grogu, un bambino di una razza sconosciuta e dai poteri misteriosi. Tra gli interpreti ci sono Carl Wheathers, Gina Carano, Taika Waititi, Giancarlo Esposito, Nick Nolte e Werner Herzog. La serie è creata da Jon Favreau con il preziosissimo supporto di Dave Filoni. Attualmente è su Disney Plus con le sue prime tre stagioni.
Ultime notizie su The Mandalorian
- The Mandalorian: l’Armaiola tornerà nella quarta stagione?
- Katee Sackhoff su The Mandalorian: “Questo è lo show di Din Djarin”
- The Mandalorian: Pedro Pascal non parteciperà alle riprese della quarta stagione
- The Mandalorian arriva in home video il prossimo dicembre
- Lego Star Wars Mandoween: In arrivo lo speciale Lego di Halloween
- Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
Visita il nostro portale dedicato a
The Mandalorian
Le recensioni di The Mandalorian:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7 | Capitolo 8
Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 | Capitolo 13 | Capitolo 14 | Capitolo 15 | Capitolo 16
Capitolo 17 | Capitolo 18 | Capitolo 19 | Capitolo 20 | Capitolo 21 | Capitolo 22 | Capitolo 23 | Capitolo 24