Lo ha annunciato la stessa Industrial Light & Magic sul suo blog. La famosa azienda di progettazione degli effetti speciali ha utilizzato lo StageCraft nella sua completezza per le riprese di The Mandalorian nello studio di Manhattan Beach in California.
L’azienda ha annunciato che il prossimo film dei Marvel Studios Thor: Love and Thunder sarà girato con questa tecnologia nella nuova sezione dedicata ai Fox Studios Australia. Altri film che hanno utilizzato alcuni aspetti dello StageCraft sono Avengers: Endgame, Aquaman, Jurassic World: Fallen Kingdom, Battle at Big Rock, Rogue One: A Star Wars Story, Kong: Skull Island, Solo: A Star Wars Story, Ready Player One e Rango.
Lo studio di Manhattan Beach sarà integrato con un secondo studio attrezzato, proprio per poter dare la possibilità a diversi clienti e produzioni di poterlo utilizzare. Il secondo studio sarà costruito presso i Pinewood Studios a Londra ed il terzo, in misura più grande, è già in fase di costruzione a Sidney, presso i Fox Studios Australia per favorire le riprese di Thor: Love and Thunder, diretto da Taika Waititi.

A seguito di questo annuncio, la Industrial Light & Magic ha annunciato anche l’inizio di un programma di apprendistato retribuito per integrare i suoi reparti di produzione di effetti speciali, arte virtuale e production management per qualificare nuovi tecnici all’utilizzo di questa nuova tecnologia che sta per rivoluzionare il cinema.
Cos’è lo StageCraft?
StageCraft è un set cinematografico virtuale. Il set è circondato da teloni sulla quale un proiettore 3D proietta una bozza delle immagini tridimensionali dell’ambiente circostante grazie al motore grafico Unreal Engine ed è dinamico perché l’ambiente si muove in base al movimento della telecamera. In questo modo, quando la telecamera sta registrando una determinata inquadratura e si sposta per riprendere la scena da un’altra inquadratura, anche gli oggetti virtuali si sposteranno di conseguenza. In questo modo lo spettatore avrà sempre un riferimento preciso e la produzione saprà immediatamente cosa dover creare in computer grafica.
FONTE: Industrial Light & Magic