Le nuove serie di Star Wars come The Mandalorian, The Book of Boba Fett o Ahsoka stanno affrontando il periodo della Nuova Repubblica. Quello successivo a Il Ritorno dello Jedi è un periodo che era stato poco esplorato, almeno finora. Dave Filoni ha spiegato a Empire come funzionino le dinamiche tra la restaurata Repubblica, convertita dalla Ribellione, e il decadente Impero. Sono, in pratica, opposte a quelle che abbiamo conosciuto grazie alla Trilogia Originale.
Soprattutto nella terza stagione di The Mandalorian vediamo come la Repubblica fatichi a costruire qualcosa di efficiente e come gli ex Imperiali vengano reintegrati. Come se non bastasse, nell’Orlo Esterno l’Impero continua le sue malvagie attività.

“L’Impero si comporta come la Ribellione, poiché non hanno risorse a sufficienza. Ma la nuova Repubblica sta faticando perché, anche se tutti cercano di collaborare, ognuno ha idee diverse sul come essere efficace”
Questa difficoltà, unita agli sforzi degli ex membri dell’Impero così come al Consiglio Ombra, come sappiamo, porteranno alla nascita del Primo Ordine. Nelle prime due stagioni, racconta Filoni, la Nuova Repubblica si è palesata soltanto attraverso qualche X-Wing. Ora abbiamo visto la capitale Coruscant e, con Moff Gideon e Thrawn prossimamente in Ahsoka, sappiamo che c’è un Impero che trama in segreto.
FONTE: empireonline.com