Pochissime armi hanno una storia dietro come quella della Darksaber di Mandalore. I fan di Star Wars hanno potuto ammirare la spada con la lama nera per la prima volta nella serie animata The Clone Wars, ed ha giocato un ruolo centrale in Rebels, facendo un ritorno inaspettato in The Mandalorian.
La ricomparsa della spada oscura in The Mandalorian, impugnata da un terribile Moff Gideon, è stata uno dei momenti più importanti della serie perché è un’arma leggendaria ed insieme esploreremo la sua storia che passa dai mitici guerrieri Mandaloriani ai tempi della Guerra Civile.

Concept della spada
La Darksaber è stata creata per la serie The Clone Wars da Dave Filoni, seguendo le istruzioni di George Lucas, perché voleva creare un’arma che fosse efficace contro le spade laser.
“George ha scritto il discorso per Pre Vizsla. Quello che ho aggiunto era l’idea che la Darksaber fosse un’arma creata dai Mandaloriani. Era qualcosa che i Mandaloriani dovevano sentire come parte della loro eredità”
Dave Filoni
Prima dei Tempi Oscuri

La Darksaber risale ai tempi di Tarre Vizsla, il primo Mandaloriano a diventare un Cavaliere Jedi. Ha creato una spada unica del suo genere con una lama sottile e nera. Nel quindicesimo episodio della terza stagione di Star Wars Rebels, Fenn Rau racconta la leggenda che circonda la Spada Oscura:
“La leggenda narra che venne creata oltre mille anni fa da Tarre Vizsla, il primo Mandaloriano mai iniziato all’Ordine Jedi. Dopo la sua scomparsa i Jedi conservarono la spada nel loro tempio, fin quando dei membri della casa Vizsla vi penetrarono liberandola. Usarono la spada per unificare il popolo e abbattere coloro che si opponevano. Un tempo governavano tutto Mandalore, brandendo questa spada. Questa spada è un importante simbolo di quel casato, e rispettata dagli altri clan”
Fenn Rau, Star Wars Rebels (4×15)
Non si conosce molto su Tarre Vizsla, ma sappiamo che è una figura molto venerata su Mandalore e che divenne uno dei suoi sovrani. Il suo lascito è così rispettato che la Spada Oscura è diventata un simbolo di potenza che i Mandaloriani ambivano e seguivano con molta lealtà chi la possedeva.
Le Guerre dei Cloni

Dopo il furto dal Tempio Jedi, la Spada Oscura rimase nelle mani della casata Vizsla fino ai tempi della Guerra dei Cloni. Pre Vizsla in segreto comandava la Ronda della Morte su Concordia, la luna di Mandalore ed arrivato il momento opportuno, si ribellò contro la pacifica Duchessa Satine, governatrice di Mandalore. Ingaggiò un duello prima con Obi-Wan e successivamente contro Maul, cercando di riportare il pianeta alle sue radici guerriere.
“Questa spada laser è stata presa nel tempio dei Jedi dai miei gloriosi antenati, durante la caduta della Vecchia Repubblica. Da allora, molti Jedi sono morti sotto la sua lama”
Pre Viszla, The Clone Wars (2×12)

Pre Viszla muore durante il duello contro Maul e la Darksaber cade nelle mani dell’ex Sith, dichiarandosi il nuovo leader della Ronda della Morte.
Maul utilizzò la Spada Oscura per i suoi fini, arrivando ad uccidere la Duchessa Satine, una delle persone più significative per Obi-Wan Kenobi. Durante il dominio di Maul, la Darksaber ha incrociato la sua lama con quella di Darth Sidious, il Generale Grievous e Mace Windu.
I tempi della Ribellione

Anni dopo l’ascesa dell’Impero, Ezra Bridger scoprì di essere in qualche modo connesso con Maul, quando ognuno ha iniziato ad avere visioni sui segreti dell’altro. Quando Maul portò Ezra su Dathomir per poter capire insieme queste visioni, Ezra notò che la Darksaber era ancora in suo possesso.
“Non è una spada laser?”
Maul a Ezra Bridger, Star Wars Rebels (3×11)
“Certo, ma non come quelle che conosci. Se la tua amica Mandaloriana fosse qui, potrebbe spiegartelo lei”
Ezra ha utilizzato la spada per difendersi da Kanan e Sabine, posseduti dagli spiriti delle Sorelle della Notte. Poco prima di fuggire dal pianeta, Sabine prese la spada e la consegnò a Kanan per tenerla al sicuro.

Successivamente, Kanan mostra la Darksaber al guerriero Mandaloriano Fenn Rau, che gli racconta la leggenda della spada.
“Se Sabine brandisse questa spada, sarebbe in grado di riunire uno dei più potenti casati di tutto Mandalore”
Fenn Rau a Kanan, Star Wars Rebels (3×15)

Sabine era un membro del clan Wren, parte della Casata Vizsla, cosa che le garantirebbe il diritto di possedere la Darksaber. Dopo un po’ di riluttanza nel prendersi questa responsabilità, Sabine accettò di addestrarsi con Kanan ed Ezra e, con il passare del tempo, accettò di portare il peso della Darksaber
“Questa spada è vecchia, pesante, ma è potente. Rispetta la sua forza”
Kanan a Sabine, Star Wars Rebels (3×15)

Sabine quindi ritorna alla casa della sua famiglia per recuperare la sua relazione con la madre, ma il governatore imperiale Gar Saxon riuscì a prendere la Darksaber. Sabine ingaggia un duello con il governatore e ne ha la meglio, guadagnandosi ufficialmente il diritto di impugnare la spada ed il rispetto della sua famiglia e del suo clan. In questo momento Sabine, assieme alla sua famiglia e con l’aiuto di Fenn Rau inizia la sua missione di liberare Mandalore dall’impero.
Quando la guerra civile su Mandalore si concluse, Sabine donò la spada a Bo-Katan Kryze, un’importante figura durante la liberazione del pianeta (e sorella della Duchessa Satine). Bo-Katan accettò la Darksaber, simbolo della sua gente e diventò il nuovo leader di Mandalore, fin quando l’Imperò non tornerà per vendicarsi della sconfitta appena subita.
La caduta dell’Impero

The Mandalorian ci ha offerto alcuni dettagli sul destino di Mandalore durante la Guerra Civile Galattica. Infatti, viene spiegato che la ribellione del pianeta contro l’Impero ha avuto un costo molto alto, rendendo rare le armature Mandaloriane per la galassia negli anni dopo la caduta del regime imperiale. Una cosa è certa, la Darksaber è caduta nelle mani del Moff Gideon, come mostrato nel finale della prima stagione.