Sheev Palpatine è l’indiscusso antagonista principale nel franchise di Star Wars, ma chi sono gli attori che lo hanno interpretato o solo dato la propria voce al famigerato Darth Sidious?
Quali attori hanno avuto l’onore di interpretare il più cattivo nella Galassia, l’unico e solo Imperatore Palpatine? Darth Vader è, e lo sarà sempre, il cattivo più significativo e riconoscibile nella galassia, ed il più amato dai produttori di merchandise, ma tutti sanno che la mente dietro tutte le operazioni di conquista della galassia è quella di Sheev Palpatine. Nato su Naboo e divenuto apprendista di Darth Plagueis il Saggio, Palpatine diventerà il Sith definitivo e la mente dietro la distruzione dell’Ordine Jedi, stabilendo la sua brutale dittatura nella galassia.
Il ruolo di Sheev Palpatine sarà sempre associato ad un attore in particolare, cioè a Ian McDiarmid, ma non dimentichiamo però che il malvagio per eccellenza è stato interpretato sia su schermo che vocalmente da molti altri interpreti durante la sua odissea tra i prodotti cinematografici, televisivi, videoludici e animati:
Clive Revill – Marjorie Eaton – una scimmietta
Dopo una veloce menzione nel film originale di Star Wars nel 1977, George Lucas decise di far debuttare l’Imperatore in L’impero Colpisce Ancora. La sceneggiatura ci mostrava un ologramma distorto del personaggio, dando al pubblico un assaggio di Palpatine senza rivelare la completa natura del malvagio Imperatore. Per la sua comparsa nel film, Lucas non ha fatto nessun casting particolare, ma ha lasciato il lavoro al dipartimento del trucco e degli effetti speciali. L’Imperatore che vediamo conversare tramite ologramma con Darth Vader in L’impero Colpisce Ancora è fisicamente interpretato da Marjorie Eaton, un’attrice poco conosciuta durante quel periodo e pesantemente truccata. Per far sembrare l’Imperatore più mostruoso e meno femminile, gli occhi della Eaton vennero rimpiazzati da quelli di uno scimpanzé.

Per quanto riguarda la voce dell’Imperatore, nella scena dell’ologramma è stato doppiato da Clive Revill. Fino a quel momento Revill non aveva delle partecipazioni particolari in ambito televisivo e cinematografico, ma quel suo brevissimo lavoro in L’impero Colpisce Ancora gli ha dato l’occasione di essere lanciato nel mondo del doppiaggio ed iniziare una carriera di doppiatore che lo ha portato a lavorare su prodotti come Transformers, la serie animata di Batman e molti altri. Questa incarnazione di Palpatine anche se breve ma disturbante, ha destato l’interesse di tutti i fan dell’epoca.
Dato che George Lucas non aveva niente a che fare con la coppia Eaton/Revill, sostituì la scena nella rimasterizzazione del film nel 2004, inserendo un altro Imperatore molto più riconoscibile dalle generazioni successive, interpretato da…
Ian McDiarmid
Ian McDiarmid si può considerare l’Imperatore Palpatine a tutti gli effetti. L’attore di teatro scozzese è stato scelto dallo stesso George Lucas per interpretare l’Imperatore in Il Ritorno dello Jedi subito dopo la prima scelta, quella di Alan Webb, che si ammalò poco prima delle riprese. Nonostante sia stato una sostituzione, McDiarmid ha creato un’icona che ha avuto un grandissimo impatto sui fan, trasformando Palpatine la mente dietro tutti i piani malvagi dell’Impero. Sfregiato ed inquietante ma minaccioso e misterioso, la rivelazione di Darth Sidious è stata vitale per la Trilogia Originale e McDiarmid è stato essenziale per portare in vita il personaggio, portandolo ad un livello di paura superiore rispetto a quello di Darth Vader. McDiarmid si è divertito ad interpretarlo nella Trilogia Prequel di Star Wars, alternando il ruolo di un politico con quello di un Signore dei Sith, mettendo in mostra il suo vero talento di attore di teatro shakespeariano, rubando la scena a chiunque gli fosse vicino.

Con la grandissima sorpresa di tutti i fan, Ian McDiarmid è tornato ad interpretare l’Imperatore Palpatine nell’ultimo film della Trilogia Sequel, L’ascesa di Skywalker, diretta da JJ Abrams, rivelandosi in corpo cadaverico e rifugiatosi sul pianeta sith Exegol. Verrà poi definitivamente sconfitto da sua nipote Rey Skywalker, mettendo fine alla sua influenza sulla galassia.
Il lavoro di Ian Mcdiarmid non si ferma solo ai film di Star Wars, infatti ha doppiato l’Imperatore Palpatine nell’arco dell’assedio di Lothal nella seconda stagione, nell’episodio dedicato al Mondo tra i mondi della quarta stagione, entrambe di Star Wars Rebels e nell’ultimo episodio della settima stagione di The Clone Wars. Togliendo questi episodi importanti, nel resto delle serie animate l’Imperatore Palpatine è stato doppiato da…
Sam Witwer
Sam Witwer è forse l’attore che ha registrato la maggior parte di voci di personaggi o di sfondo che possiamo ascoltare nei prodotti di Star Wars, non solo nelle serie animate, ma anche nei film e nei videogiochi. Witwer ha alle spalle una grande carriera di attore di serie televisive, tra cui Supergirl, Smallville, Being human e tante altre.
L’introduzione di Sam Witwer nel mondo di Star Wars è avvenuta nel 2008 con il videogioco Star Wars: Force Unleashed, dove ha dato vita sia al personaggio di Starkiller che all’Imperatore Palpatine. Continuando ad interpretare vocalmente l’Imperatore nei videogiochi successivi, Witwer è stato successivamente scelto per interpretare Darth Maul nella serie animata Star Wars: The Clone Wars, ricevendo il consenso dei fan e doppiando sia Maul che Palpatine nella serie animata Star Wars Rebels.

La performance vocale di Witwer nei panni di Palpatine è quasi incredibilmente simile a quella di Ian McDiarmid.
Ian Abercrombie
L’attore inglese ha recitato anche in Seinfeld e Star Trek: Voyager, ha doppiato Alfred Pennyworth nella serie televisiva Birds of Prey oltre che a svariati titoli cinematografici e televisivi. Abercrombie è purtroppo morto nel 2012 ma uno dei suoi ultimi lavori è stato quello di doppiare Palpatine in Star Wars: The Clone Wars. L’attore aveva inizialmente doppiato Palpatine nel film di debutto della serie nel 2008 e poi ha ripreso il ruolo in entrambi i videogiochi dedicati a The Clone Wars e alla più popolare serie televisiva. Abercrombie è morto prima che il ciclo di Palpatine nella serie si concludesse ma è possibile ascoltare alcune sue linee di dialogo che ha registrato durante la quinta e la sesta stagione.

Il tono di Palpatine interpretato da Abercrombie è molto distintivo e diverso dalle altre incarnazioni del personaggio. Inoltre è riuscito a dare una distinzione molto chiara alla voce suggestiva di Palpatine e a quella più cattiva e distorta di Darth Sidious.
Tim Curry
Tim Curry come l’Imperatore Palpatine sembra quasi una cosa spaventosa. Il grandissimo attore molto noto in ambito cinematografico ha recitato anche in The Rocky Horror Picture Show, Clue, Mamma ho riperso l’aereo e It. Curry ha preso il ruolo di Palpatine dopo la morte di Ian Abercrombie. E’ possibile ascoltare la voce di Curry nelle stagioni 5 e 6 di The Clone Wars.

Nick Jameson
Prima che Star Wars: The Clone Wars ci rubasse il cuore, Star Wars: Clone Wars ha esplorato molto nel dettaglio alcuni eventi trascorsi tra Episodio 2 ed Episodio 3. Naturalmente, Palpatine era molto influente in questo periodo e per tutta la serie, quindi tra il 2003 ed il 2005 è stato interpretato da Nick Jameson. L’attore ha avuto diversi ruoli minori in serie come Seinfeld, Lost e 24. Il Palpatine di Jameson ha un accento britannico ed aristocratico mentre, quando interpreta Darth Sidious, Jameson dà il meglio di sé facendo una perfetta imitazione della voce di Ian McDiarmid.

Robert Martin Klein
L’unica apparizione di Robert M. Klein avviene nello speciale Lego del 2011 intitolato Lego Star Wars: La Minaccia Padawan. Come dovremmo aspettarci da un prodotto Lego, il Palpatine di Klein è molto più pomposo e segue lo stereotipo del classico personaggio cattivo, con una lingua sibilante come un serpente e la poca aria minacciosa che il Palpatine in carne ed ossa trasmette allo spettatore.

Trevor Devall
Il resto delle apparizioni di Palpatine nei prodotti Lego appartiene a Trevor Devall e la sua performance non è molto diversa da quella di Klein. Quando interpreta il Palpatine civile, Devall utilizza una voce raffinata da politico ed una voce esageratamente cattiva per Darth Sidious.
