Star Wars Squadrons inizia ad avere più contenuti man mano che passano i mesi, iniziando con i contenuti estetici del Mando Monday fino ad arrivare ai prossimi due aggiornamenti, che aggiungeranno una nuova mappa, due nuovi caccia e componenti aggiuntivi delle navi.
Update di Novembre
Il primo aggiornamento (3.0) sarà rilasciato il 25 Novembre ed applicherà diversi fix, tra cui il bilanciamento delle squadre ed altre messe a punto.
Con questo nuovo aggiornamento verrà rilasciata una nuova mappa per il multiplayer, ovvero Fostar Haven, la prima mappa della campagna in giocatore singolo, che ospiterà partite di Assalto Flotta e Combattimento Aereo. La mappa sarà ambientata quattro anni dopo gli eventi della missione storica, quindi ci saranno alcuni cambiamenti estetici che perfezioneranno l’esperienza del multiplayer.

I nuovi componenti che saranno aggiunti con questo aggiornamento comprendono il Boost Extention Kit per i caccia ed i bombardieri che, quando utilizzato, incrementa la velocità del velivolo. Le due tipologie di navi riceveranno anche i Siluri Perforanti Prototipo, che avranno la possibilità di perforare gli scudi delle navi ammiraglie a discapito della portata dei danni, che saranno ridotti.
I Missili a Ioni saranno disponibili per i caccia e gli intercettori e saranno di grande aiuto contro le navi ammiraglie. Questi missili si muovono più lentamente rispetto quelli standard ma possono essere utilizzati assieme alle loro controparti protoniche.
Le navi di supporto invece, potranno montare la Torretta Lanciarazzi Anti-Materia che sarà sempre puntata verso i sottosistemi delle navi ammiraglie.
Update di Dicembre
L’aggiornamento di Dicembre (4.0) di Star Wars Squadrons invece aggiungerà alcuni dei contenuti più richiesti dalla community che, oltre ai vari fix di programmazione, aggiungerà due nuove navi.
Stiamo parlando del B-Wing per la Nuova Repubblica e del Tie-Defender per l’Impero.

Il B-Wing, che avrà anche una livrea alternativa come vista in in Star Wars: Il Ritorno dello Jedi, apparterrà alla categoria dei bombardieri ed avrà le ali che girano attorno alla cabina di volo mentre farà da controparte ai Tie-Defender, categorizzati come caccia multiruolo, dotati di scudi deflettori.
Un’altra novità che verrà introdotta in questo nuovo aggiornamento di Star Wars Squadrons, sarà la possibilità di creare partite personalizzate da 1 giocatore per squadra, fino ad un massimo di 5 per squadra che potranno competere sia in combattimento aereo che in assalto flotta. Le partite avranno parametri personalizzabili tra cui i modificatori di danno, scudi o scafo, modificare i punti vita delle navi ammiraglie, limitare alcune tipologie di navi ed altri strumenti per personalizzare le partite a proprio piacimento. In questo modo saranno presenti sia partite private, create dagli amici, sia partite pubbliche, create da altri giocatori.
FONTE: ea.com