• Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
giovedì 4 Marzo 2021
  • Login
  • Register
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result

The Mandalorian: Perché ci sono ancora soldati imperiali dopo Il Ritorno dello Jedi?

Vittorio Rubens Vese by Vittorio Rubens Vese
26 Luglio 2020
Reading Time: 3min read
0

The Mandalorian è ambientato in un’era abbastanza esplorata dal canone di Star Wars dal punto di vista dei protagonisti della Trilogia Originale, quella del cosidetto “Post Endor” che ci mostra però come la galassia stia vivendo i postumi della Guerra Civile Galattica dal punto di vista del mondo criminale.

La feccia e la malvagità della galassia non è l’unica cosa che Din Djarin (Il Mandaloriano) combatte per farsi strada nel mondo dei cacciatori di taglie. Il nostro nuovo Mandaloriano preferito si è ritrovato a competere con dei personaggi che molti potrebbero pensare che siano estinti ma non è così: stiamo parlando degli Imperiali.

The Mandalorian è ambientato sei anni dopo la battaglia di Endor, quella dove l’Impero è stato sconfitto definitivamente. Allora perché vediamo ricomparire degli Stormtrooper, dei Signori della Guerra imperiali e dei governatori?

L’Impero Galattico è sorto quando il Cancelliere Supremo Sheev Palpatine, in segreto Darth Sidious, ha utilizzato i suoi poteri d’emergenza che ha ricevuto durante la Guerra dei Cloni per riorganizzare il governo della Repubblica Galattica. Nello stesso periodo, il signore dei Sith accompagnato dal suo apprendista Darth Vader, ha sterminato l’Ordine dei Jedi, perché sarebbe diventato una minaccia al suo governo totalitario.

L’Imperatore ha governato l’Impero per 23 anni, fin quando non è stato sconfitto durante la famosa Battaglia di Endor.

The Mandalorian è ambientato sei anni dopo la Battaglia di Endor il che significa che l’Impero dovrebbe essere assente, sconfitto, estinto. Invece le cose non sono andate come il pubblico si aspettava.

La distruzione della Seconda Morte Nera ha inferto una grande ferita all’Impero Galattico, ma non ha messo la parola fine alla Guerra Civile Galattica finché l’Impero non si è completamente arreso due anni dopo, durante la Battaglia di Jakku. Dato che The Mandalorian è ambientato poco tempo dopo questi eventi, sembra logico pensare che ci siano ancora in circolazione degli imperiali, sfuggiti su qualche altro pianeta durante il periodo della resa con tutti gli equipaggiamenti che hanno potuto prendere.

Anche se The Mandalorian è ambientato in un periodo in cui sono narrate delle storie che poi porteranno agli eventi della Trilogia Sequel, non dobbiamo confondere questi soldati d’assalto con quelli del Primo Ordine. Come spiegato in Il Risveglio della Forza, il Primo Ordine rapisce i bambini per addestrarli come soldati, al contrario del programma di reclutamento volontari dell’Impero.

E’ spiegato però che molti alti ufficiali dell’Impero saranno poi i responsabili della creazione del Primo Ordine, ma la maggior parte dei soldati rimasti hanno deciso di intraprendere la carriera di mercenari, sfruttando il loro addestramento e la minacciosa armatura che ha diffuso la paura nei mondi sotto il controllo dell’Impero. Un esempio è Mayfeld, un mercenario comparso nel capitolo 6 di The Mandalorian (Interpretato dal comico Bill Burr) che si è rivelato essere un ex tiratore scelto dell’Impero.

Queste vecchie risorse possono aver promesso fedeltà all’Impero caduto, come potrebbero aver continuato a lavorare solo per interessi personali. Vediamo però che il Moff Gideon è servito da una numerosa legione di ex soldati imperiali che per certo ricevono un grande incentivo per continuare a combattere, incentivo sicuramente molto più significativo della consapevolezza di servire un Imperatore (presumibilmente) morto.

Aspettiamo con ansia la seconda stagione di The Mandalorian per avere molte più informazioni riguardo i resti dell’Impero e di cosa o chi sono convinti di servire.


Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di
offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre di più!


Commenta questa notizia nella chat Telegram Ufficiale di Star Wars Italia
Segui Star Wars Italia su Facebook e Instagram
Aggiungi Star Wars Italia ai preferiti su Google News
Canale Telegram per restare sempre aggiornati in tempo reale: @StarWarsItalia
Canale Telegram sulle offerte dedicate ai prodotti Star Wars: @OfferteStarWars

Previous Post

Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia

Next Post

Solo: A Star Wars Story continuerà su Disney+

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Grandissimo fan di Star Wars da quando aveva 7 anni, nel Giugno 2015 lancia Star Wars Italia, la prima pagina facebook in italiano che fornisce curiosità sulla galassia di Star Wars e punto di riferimento di tutti i fan più incalliti della saga. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Potrebbe interessarti anche...

Rangers of the New Republic: Hera Syndulla sostituirà Cara Dune?

Rangers of the New Republic: Hera Syndulla sostituirà Cara Dune?

2 Marzo 2021
Kenobi: Indira Varma farà parte dello show!

Kenobi: Indira Varma farà parte dello show!

2 Marzo 2021

Katee Sackhoff vorrebbe vedere Darth Maul e Pre Vizsla in live-action!

27 Febbraio 2021

Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

27 Febbraio 2021

Gina Carano parla del suo rapporto con Pedro Pascal

23 Febbraio 2021

The Book of Boba Fett: Temuera Morrison parla delle riprese in tempo di COVID-19

22 Febbraio 2021
Next Post
Solo: A Star Wars Story continuerà su Disney+

Solo: A Star Wars Story continuerà su Disney+

Emmy Awards 2020: ecco tutte le 15 nomination di The Mandalorian!

Emmy Awards 2020: ecco tutte le 15 nomination di The Mandalorian!

Emmy Awards 2020: candidato anche Star Wars Resistance!

Discussion about this post

Seguici

Trending news

  • Mattel: in arrivo la versione definitiva di Grogu!
    Mattel: in arrivo la versione definitiva di Grogu!
  • Una Nuova Speranza: Mark Hamill ricorda il compleanno di Alec Guinness.
    Una Nuova Speranza: Mark Hamill ricorda il compleanno di Alec Guinness.
  • Daisy Ridley sulle origini di Rey: "Mi è stato detto che non era nessuno"
    Daisy Ridley sulle origini di Rey: "Mi è stato detto che non era nessuno"
  • Rangers of the New Republic: Hera Syndulla sostituirà Cara Dune?
    Rangers of the New Republic: Hera Syndulla sostituirà Cara Dune?
  • Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano
    Il Codice Jedi e gli eroi che lo rappresentano

Collabora con Star Wars Italia

  • Cosa è Star Wars Italia
  • Offrici un caffè
  • Scrivi per Star Wars Italia
info.starwarsitalia@gmail.com

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Approfondimenti
  • Film e serie
  • Editoria
  • Gaming
  • Merchandising
  • Community

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In