Con l’uscita di The Book of Boba Fett su Disney+ e l’hype alle stelle per questa nuova serie ambientata nel mandoverso, la Topps ha presentato questa bellissima collezione che ci riporta alle prime due stagioni di The Mandalorian, la serie dove ha fatto il suo epico ritorno il famigerato Boba Fett. Topps ha gentilmente spedito presso la nostra redazione dei campioni di ogni set di trading cards di The Mandalorian, che comprendono pacchetti, multipacchi, raccoglitori e molto altro.

STAR WARS The Mandalorian è una delle serie TV più seguite degli ultimi anni. Dopo il successo delle prime due stagioni su Disney+, una terza serie è già in lavorazione.
Topps si unisce a questo grande successo con un’imperdibile collezione di Trading Cards Oltre 200 card da collezionare che celebrano i momenti salienti delle prime due stagioni! Grafiche epiche e tante card speciali tra cui le immancabili card parallele e per la prima volta le card super rare con autografo originale nei pacchetti fortunati!! Per tutti i fan di Star Wars, le trading Cards di The Mandaloriansaranno un must-have quest’inverno!
La raccolta
La raccolta si divide in diverse tipologie di pacchi disponibili presso tutte le edicole: la bustina, dal costo di 2€, (ogni bustina rappresenta alcuni personaggi della serie) che contiene 10 cards. Le bustine sono raccolte nei display box, che ne contiene 24. Lo starter pack dal costo di 8,99€, contiene 20 cards di cui 2 speciali parallele, il raccoglitore da 24 pagine, un magazine, la guida ed una checklist. Il multi pack, che costa 7,99€ (in due varianti) che contiene 40 cards di cui 2 speciali parallele. Infine, la premium box, dal costo di 19,99€, contiene 100 cards di cui 6 speciali parallele. Il box ha un effetto metallizzato arcobaleno.
Packaging
La collezione è formata da 231 card. Le bustine semplici rappresentano quattro personaggi della serie: Din Djarin, Grogu, Boba Fett e Ahsoka Tano. In ogni bustina ci sono 10 card e nelle bustine fortunate, sarà possibile trovare le rare autograph cards con gli autografi di Giancarlo Esposito (Moff Gideon), Nick Nolte (Kuiil), Carl Weathers (Greef Karga) Taika Waititi (IG-11), Temuera Morrison (Boba Fett) e Omid Abtahi (Dr. Pershing).
Lo starter pack è quello che tutti dovrebbero acquistare inizialmente per raccogliere al meglio la collezione. All’interno, le prime 20 card di cui due speciali, danno inizio alla raccolta che si potrà inserire nell’apposito raccoglitore, accompagnato dalla guida e dalla checklist per tenere sempre sotto controllo le card mancanti.

Il raccoglitore ha la copertina personalizzabile con due poster di The Mandalorian, che si possono girare a piacimento all’interno della busta trasparente che fa da cover dell’album. La guida del collezionista invece, con una bellissima copertina che ricorda quella dei fumetti, contiene alcune informazioni riguardo alla raccolta, la descrizione di tutti i pacchi e la checklist di tutte le carte, in modo da tenere sempre sott’occhio l’andamento della collezione per completarla in maniera molto più ordinata.
Ci sono due varianti del multipack, uno con Grogu e l’altro con Din Djarin, e contengono rispettivamente 40 card in totale, di cui due sono speciali.

La premium box invece, fa la sua bellissima figura che, nonostante sia una semplice scatola di cartone, ha un effetto metallizzato con il poster del Mandaloriano sulla parte anteriore, ed un piccolo poster che rappresenta degli elmi mandaloriani sulla parte posteriore. Contiene 100 carte di cui 6 sono speciali.
Le card
La qualità delle carte sembra molto più alta rispetto alle collezioni precedenti, proprio per farci capire quanto questa serie sia importante e molto amata dal pubblico, quindi premiata sotto questo aspetto dalla Topps e dalla Lucasfilm. Le card, nel lato anteriore sono in lingua inglese, suppongo che la traduzione di ogni carta per il singolo mercato italiano possa essere troppo costoso, ma la cosa positiva è che sarà molto più semplice completare la raccolta, favorita da uno scambio anche con collezionatori al di fuori del territorio, mentre nella parte posteriore sarà possibile leggere la descrizione in quattro diverse lingue: Inglese, Francese, Spagnolo e Italiano.
Commento finale
La collezione della Topps è composta da 231 card che coprono le prime due stagioni di The Mandalorian, le diverse tipologie di card che si possono trovare e scoprire sono davvero tante e curiose, cosa che permette di voler continuare la collezione e aprire sempre più pacchetti sperando di trovare qualche card speciale o rara. Da collezionatore seriale di trading cards della Topps sono stato molto contento del lancio di questa collezione, che rappresenta la prima serie in live action di Star Wars e, come tale, non poteva mancare di una collezione di card fatta veramente bene!
I pack sono disponibili sia in edicola che sul sito di Topps Italia
Leggi anche: [RECENSIONE] Topps Star Wars Force Attax