• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler
martedì 26 Settembre 2023
  • Login
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
    • Guide
  • Film e serie
    • Ahsoka
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • Skeleton Crew
    • The Acolyte
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
    • Recensioni Serie
    • Recensioni Editoria
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
  • Shop Ufficiale
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
    • Guide
  • Film e serie
    • Ahsoka
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • Skeleton Crew
    • The Acolyte
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
    • Recensioni Serie
    • Recensioni Editoria
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
  • Shop Ufficiale
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
[Recensione] The Mandalorian Capitolo 9: Lo Sceriffo

[Recensione] The Mandalorian Capitolo 9: Lo Sceriffo

Vittorio Rubens VesebyVittorio Rubens Vese
in Recensioni, Recensioni The Mandalorian
30 Ottobre 2020
Reading Time: 4 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Finalmente è arrivato il nostro Mandaloriano preferito a tenerci compagnia per 9 settimane ed il capitolo 9 di The Mandalorian inizia subito col botto, ci fa venire la pelle d’oca e risponde ad un quesito che tantissimi fan si sono fatti fin dall’annuncio dell’istituzione del canone da parte della Lucasfilm.

Il Capitolo 9 di The Mandalorian è sempre più western e rivela sempre di più il lato umano del mandaloriano, stavolta mettendo da parte Baby Yoda ed introducendo un personaggio già conosciuto dal mondo editoriale di Star Wars che farà infuriare Din Djarin ma che poi diventeranno migliori amici.

ATTENZIONE SPOILER
In questo articolo ci sono SPOILER sull’episodio di The Mandalorian in questione. Se non l’hai ancora visto, ti consiglio di aggiungere questo articolo tra i preferiti e di ritornare a leggerlo dopo aver visto l’episodio.

The Mandalorian Capitolo 9 – Lo Sceriffo

Questo nuovo capitolo di The Mandalorian è, com’era stato promesso da Jon Favreau e Dave Filoni, un capolavoro di effetti speciali, una buona dose ma non esagerata di fan service (com’è giusto che Star Wars sia) e tanta suspense nel classico stile dei vecchi film spaghetti western.

Nella sequenza iniziale troviamo Mando camminare per le strade periferiche di una città non molto raccomandabile (sullo sfondo si vede lo skyline di Los Angeles?) accompagnato dalla star della serie, il Bambino, conosciuto come Baby Yoda. Lo vediamo entrare in una bisca in cui si fanno scommesse sugli incontri tra gamorreani e cade nella trappola di un suo contatto, innamorato dell’armatura beskar che non otterrà, al contrario di Mando, che ottiene sempre quello che vuole.

Il contatto dove lo manderà? Ma ovviamente su Tatooine. Tatooine è il pianeta simbolo di Star Wars e non può di certo mancare nelle opere ambientate nella galassia lontana!

Tatooine, come in tutte le opere in cui appare, che siano videoludiche o editoriali, è il cuore dei termini “easter egg” e “attacco di nostalgia” ed in questo episodio ne riceviamo tantissimi in ogni sequenza.

Assistiamo al ritorno della simpatica Peli Motto, che rivederla strappa sempre un sorriso, interpretata dall’altrettanto simpatica Amy Sedaris accompagnata dai comici droidi pit e dal nostalgico R5-D4 (Già comparso nella prima stagione. Lo ricordate in Episodio 4? “Beh muoviti Rosso! Andiamo!”) Qui, la lore sul pianeta Tatooine viene espansa ancora di più con l’introduzione di un nuovo insediamento chiamato Mos Pelgo, invisibile sulle carte del pianeta ma effettivamente esistente (l’insediamento viene già menzionato nel Legends).

Ed è qui che il livello d’attenzione sale notevolmente quando nella cantina dell’insediamento compare nientemeno che Boba Fett! E’ lui o non è lui? No, non è lui. È solo l’armatura di Boba Fett scolorita dai succhi gastrici del Sarlacc, ed è indossata da un altro personaggio già noto nel mondo editoriale di Star Wars: stiamo parlando di Cobb Vanth.

Cobb Vanth è menzionato diverse volte nella trilogia di romanzi Aftermath e compare per la prima volta nell’ultimo romanzo, già possesso dell’armatura di Boba Fett, acquistata da un gruppo di Jawa che l’hanno recuperata. Vanth è lo sceriffo di Freetown, nome alternativo di Mos Pelgo e protegge i suoi cittadini dalle incursioni dei Tusken. È stata una bellissima sorpresa vedere Timothy Olyphant nei panni di Cobb Vanth, un bravissimo attore che ha sempre avuto parti molto seriose che stavolta è riuscito ad essere molto naturale nelle espressioni e nell’esprimersi, creando un personaggio serio ma con il giusto livello di umorismo.

È impressionante come i creatori siano riusciti a farci sentire le emozioni del Mandaloriano senza poter vedere il suo volto ed è impressionante sentire come il Mandaloriano si senta turbato quando “Boba Fett” si toglie l’elmo e lo poggi sul tavolo, come se nella mente dicesse “Ma Cos? Si è tolto l’elmo? Ma è pazzo?” e poi realizzare che “Vabbé, questo tipo non è un mandaloriano“.

Mando è molto affezionato al credo della “Via” che sicuramente prevede il recupero delle armature dei mandaloriani caduti. Quindi si arrabbia, vuole quell’armatura nonostante Vanth non voglia e ritorniamo nell’atmosfera western con le riprese delle mani sulle pistole, che anticipano un duello dove uno dei due sicuramente non ne uscirà vivo.

I due finiranno per essere amici arrivando ad un accordo: Vanth restituirà l’armatura se Mando lo aiuta ad uccidere il drago Krayt che minaccia l’insediamento da tempo. Mando accetta e coinvolge i suoi migliori amici di Tatooine: i famigerati Predoni Tusken, i pericolosi Predoni Tusken resi dei simpaticoni nella serie. E del fatto che Vanth si sia procurato uno speeder dal motore di uno sguscio da corsa? Sembra molto simile al motore dello sguscio di Anakin, ma ci sono delle piccole differenze nelle dimensioni.

Sappiamo già come finisce la storia: Mando riesce ad uccidere il leviatano, Cobb Vanth gli restituisce l’armatura e scende a patti con i Tusken, che gli promettono di non attaccare più il villaggio e recuperano la famosa perla dalle interiora del drago.

La scena finale ci mostra Mando che viaggia con lo speeder nel deserto ed una figura lo osserva da lontano. L’emozione nel capire chi sia quando ci mostra il suo volto è troppo grande. Se prima non era lui adesso, dopo questa scena, possiamo finalmente dire MA CERTO CHE È LUI!

IN CONCLUSIONE

Questo primo episodio è partito alla grande, è bellissimo capire che la Lucasfilm ci stia dando quello che vogliamo, sta dando ascolto ai fan e questo è davvero soddisfacente. Alla fine dell’episodio mi sono sentito appagato, soddisfatto come se avessi mangiato il piatto del mio cibo preferito nella giusta dimensione. Baby Yoda nella sua tenerezza ci fa commuovere e Mando diventa sempre più umano man mano che gli episodi ci svelano i diversi aspetti del suo carattere. La musica composta da Ludwig Göransson dà la giusta atmosfera alle scene ed è molto piacevole ascoltarla mentre ci vengono mostrate sequenze panoramiche del pianeta Tatooine, dai canyon rocciosi al Mare delle Dune. Sembra molto evidente che l’evoluzione della computer grafica abbia fatto dei grandissimi passi, servendoci degli effetti speciali e modelli computerizzati a livello cinematografico. Se la serie sarà un crescendo, come ci è stato promesso, allora ne vedremo delle belle! Penso che questo sia un bellissimo momento per essere un fan di Star Wars!

Cosa ne pensi di questo primo episodio della seconda stagione di The Mandalorian? Fatecelo sapere nella chat Telegram ufficiale di Star Wars Italia!

The Mandalorian è la prima serie in live action di Star Wars. Segue le avventure di Din Djarin (Pedro Pascal), un cacciatore di taglie mandaloriano alle prese con una pericolosa missione da quando ha incontrato Grogu, un bambino di una razza sconosciuta e dai poteri misteriosi. Tra gli interpreti ci sono Carl Wheathers, Gina Carano, Taika Waititi, Giancarlo Esposito, Nick Nolte e Werner Herzog. La serie è creata da Jon Favreau con il preziosissimo supporto di Dave Filoni. Attualmente è su Disney Plus con le sue prime tre stagioni.

Ultime notizie su The Mandalorian

  • The Mandalorian arriva in home video il prossimo dicembre
  • Lego Star Wars Mandoween: In arrivo lo speciale Lego di Halloween
  • Star Wars: 23 nomination agli Emmy Awards 2023 per tre serie
  • Disney Gallery The Mandalorian 3 dal 28 giugno su Disney+
  • Jon Favreau e Dave Filoni raccontano il ritorno di Ahmed Best in The Mandalorian
  • Filoni e Favreau parlano del film crossover di The Mandalorian

Visita il nostro portale dedicato a
The Mandalorian

Le recensioni di The Mandalorian:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7 | Capitolo 8
Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 | Capitolo 13 | Capitolo 14 | Capitolo 15 | Capitolo 16
Capitolo 17 | Capitolo 18 | Capitolo 19 | Capitolo 20 | Capitolo 21 | Capitolo 22 | Capitolo 23 | Capitolo 24

Vittorio Rubens Vese

Vittorio Rubens Vese

Fondatore di Star Wars Italia e admin di Star Wars Fans Italia, il più grande gruppo Facebook dei fan italiani di Star Wars. Appassionato del genere fantasy, è cresciuto tra gli universi di Star Wars e Tolkien. Attualmente frequenta il corso di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Collabora con Star Wars Italia

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
  • Ahsoka: morto l'attore Ray Stevenson
    Ahsoka: morto l'attore Ray Stevenson
  • Thrawn: Guida ai romanzi  del Grand'Ammiraglio Chiss
    Thrawn: Guida ai romanzi del Grand'Ammiraglio Chiss
  • Cameron Monaghan conferma: Star Wars Jedi 3 è in sviluppo
    Cameron Monaghan conferma: Star Wars Jedi 3 è in sviluppo
  • Cos'è l'Operazione Cenere?
    Cos'è l'Operazione Cenere?

Leggi le nostre guide

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia
Approfondimenti

Guida ai calendari e sistemi di datazione della galassia

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
31 Dicembre 2022
Editoria

Tutti i romanzi canon di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
4 Agosto 2022
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Articoli popolari

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
[Recensione] Ahsoka Sesta Parte: Lontano, Lontano
Ahsoka

[Recensione] Ahsoka Sesta Parte: Lontano, Lontano

Eugenio Gammarino
by Eugenio Gammarino
21 Settembre 2023
Thrawn Ascendancy: finalmente esploreremo le regioni ignote della galassia
Editoria

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
25 Luglio 2022
Kevin Feige: il suo film di Star Wars tratterà il tema della famiglia?
Approfondimenti

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Luglio 2022
Star Wars italia come vedere i film di star wars
Approfondimenti

In quale ordine vedere i film di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Marzo 2021
Ahsoka: morto l’attore Ray Stevenson
Ahsoka

Ahsoka: morto l’attore Ray Stevenson

Francesco Maras
by Francesco Maras
23 Maggio 2023

Star Wars Italia White Header Logo Big
  • offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
  • Politica Spoiler

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità, fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno alla storia di Star Wars. Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Post più popolari

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

[Recensione] Ahsoka Quarta Parte: Jedi Caduto

In quale ordine vedere i film di Star Wars

Cronologia dei film e delle serie di Star Wars

“Soltanto un Sith vive di assoluti” – interpretazione e significato

Thrawn: Guida ai romanzi del Grand’Ammiraglio Chiss

Il network di Star Wars Italia

Star Wars Fans Italia - Star Wars Videogames Italia - Apulian Force Knights - Mercatino Star Wars - Italiani alla Star Wars Celebration
Star Wars Italia: Le Serie - Star Wars Italia: I Film

© 2015-2023 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
    • Guide
  • Film e serie
    • Ahsoka
    • Andor
    • Obi-Wan Kenobi
    • Skeleton Crew
    • The Acolyte
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
    • Recensioni Serie
    • Recensioni Editoria
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
  • Shop Ufficiale

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...