The Mandalorian ritorna su Disney plus con il sesto episodio della terza stagione. Il Capitolo 22 di The Mandalorian si intitola Mercenari (Guns For Hire), è diretto da Bryce Dallas Howard e scritto da Jon Favreu. Din Djarin e Bo-Katan ormai inseparabili, sono alla ricerca dei mandaloriani in tutta la galassia per riprendere il loro pianeta natale. Ritorna la questione della Darksaber, la Spada Oscura in mano a Din, poiché chi la brandirà potrà riunire il popolo mandaloriano.
Attenzione!
Questo articolo contiene spoiler. Continua a leggere a tuo rischio e pericolo!
Nel Prologo dell’episodio vediamo il ritorno dei due Mandaloriani visti nella scorsa stagione con lady Kryze, ovvero Axe Woves (Simon Kassianides) e Koska Reeves (Sasha Banks – accreditata come Mercedes Varnado). Axe è diventato il capo di un gruppo di mandaloriani che lavorano come corsari su commissione a bordo di uno Star Destroyer. I mandaloriani si scontrano con la nave Quarren del capitano Shadow, per liberare il figlio della viceregina di Mon Calamari, fuggito con lui. Terminata la missione ritornano su Plazir 15 per un nuovo ingaggio.

Questo episodio ricorda molto il Capitolo 11 (L’Erede) diretto sempre da Bryce Dallas Howard con il primo incontro tra Din e Bo-Katan e la presenza non solo degli altri due mandaloriani ma anche di personaggi appartenenti alle razze di Mon Calamari e Quarren.
Intanto Din e Bo-Katan, a bordo della sua nave, si recano sul pianeta Plazir 15, non presente nel registro della Nuova Repubblica, per recarsi dalla flotta di mandaloriani sottratta all’impero. Notiamo che le città-cupola del pianeta ricordano molto quelle di Mandalore. Il pianeta, iper-tecnologico e dove tutte le mansioni sono svolte dai droidi, è governato da un ex ufficiale imperiale (interpretato da Jack Black) che dopo la guerra ricostruì il pianeta grazie al Programma Amnistia, con sua moglie la Duchessa (interpretata da Lizzo).

I governatori riferiscono ai due mandaloriani dei problemi e malfunzionamenti rilevati in alcuni droidi. Din e Bo-Katan vengono informati che i droidi imperiali sono stati riprogrammati e riconvertiti per scopi pacifici. In seguito a vari incidenti, il governatore chiede ai due se possono indagare sulla loro causa ed eliminare il problema. In cambio Plazir 15 riconoscerà formalmente Mandalore come sistema sovrano e chiederà alla Nuova Repubblica di fare altrettanto.
Accettata la proposta, Din e Bo si recano dal capo della sicurezza Helgait (interpretato da Christopher Lloyd) che mostra alcuni degli incidenti avvenuti sul pianeta. Un interruttore d’arresto non può spegnere tutti i droidi poiché i cittadini hanno votato contro l’interruzione dei servizi dei droidi non sapendo come sopravvivere senza di essi e causando il crollo della società. Così Din e Bo si recano dagli Ugnaught per recuperare la lista di droidi malfunzionanti. Grazie a Din, che interloquisce con i meccanici ricordando il modo di parlare dell’Ugnaught Kuiil, visto nella prima stagione, riesce ad ottenere il loro aiuto.

Secondo la lista un altro droide malfunzionante si trovava alle banchine di carico. Qui inizia un inseguimento che termina con l’abbattimento del droide nelle strade della città. Bo-Katan trova l’indirizzo di un locale per Droidi, Il Resistor, dove vengono a sapere che i droidi assumono il Nepenthè, un lubrificante viscoso che li protegge dall’usura meccanica e fornisce sotto-particelle rinnovanti per il programma. Analizzando la sostanza vedono che i droidi malfunzionanti, imbevuti della stessa quantità di Nepenthè, hanno nano-droidi e le sue striature sono un codice a catena. Questi Droidi sono stati ordinati illegalmente da una persona: il capo della sicurezza, il commissario Helgait.
L’inseguimento è stato breve ma vediamo la grande dinamicità e l’energica risposta di Din e di Bo-Katan che annientano il droide molto rapidamente. Vediamo la già nota grande diffidenza di Djarin verso i droidi, che conosciamo sin dal primo episodio della serie. Lo vediamo soprattutto nella scena del bar e le minacce verso il droide che è restio a parlare con i due.

Il capitano Helgait viene arrestato, non prima che quest’ultimo confessi la sua lealtà agli ideali del conte Dooku e dei vecchi separatisti. Come premio per il lavoro svolto a Din e Bo-Katan, la duchessa regala le chiavi di Plazir e permette loro di parlare ai corsari mandaloriani. Così alla fine dell’episodio Din e Bo-Katan si recano dai corsari mandaloriani comandati da Axe. Lady Kryze è venuta a reclamare la sua flotta e a sfidare a duello Axe. Dopo uno scontro pieno di suspense tra i due, avvenuto secondo i precetti Mandaloriani, Din Djarin si fa avanti consegnando la Darksaber a Bo-Katan.

Da come abbiamo visto nel Capitolo 19 e nell’intro di quest’ultimo episodio, Din su Mandalore viene catturato dalla creatura robotica, dopo averlo sconfitto e disarmato. Bo-Katan nel successivo scontro, impugnando la Spada Oscura ha sconfitto la creatura diventando la degna portatrice della Darksaber. Usando questo espediente Din rassicura tutti i madaloriani presenti sulla vera paternità della Darksaber, compresa Bo-Katan stessa. Din sa che solo in questo modo tutti i Mandaloriani potranno seguirla.
Con Axe e tutti gli altri mandaloriani a conoscenza dell’avvenuta restituzione della Darksaber a Bo-Katan, l’episodio si conclude. Bo-Katan è colei che guiderà i Mandaloriani alla riconquista del pianeta natale brandendo la Darksaber e “percorrendo entrambi i mondi”.
Questo episodio ha delle cose positive, ma anche negative. La vicenda parallela alla ricerca dei mandaloriani ha rallentato la missione di Din e Bo-Katan, con la parentesi sui Droidi che non ha convinto del tutto. Molto interessante è la presenza degli attori presenti in questo episodio: il governatore del pianeta è interpretato da Jack Black, la duchessa dalla cantante Lizzo e il responsabile della sicurezza dal grande Christopher Lloyd.

Ancora non c’è il ritorno di Moff Gideon, atteso per i prossimi capitoli, con un grande scontro che è nell’aria visti i recenti sviluppi nella serie. Ritorna la questione della Darksaber, la Spada Oscura, tornata nelle mani di Bo-Katan dopo l’espediente trovato da Din. Ritornano alcuni personaggi visti nelle precedenti stagioni, i mandaloriani Axe Moves e Koska Reeves. Notiamo anche la grande opposizione tra Droidi e Umani, con i primi che hanno paura nella loro sostituzione, mentre gli umani ormai abituati a non lavorare più e ormai sostituiti dai droidi.

Molto interessante è il duello tra Bo-Katan e Axe Woves per rivendicare la flotta mandaloriana. Duello svolto secondo i precetti mandaloriani, visto già nelle serie animate di Clone Wars e Rebels. Momento molto energico e dinamico è l’inseguimento di Din Djarin e Bo-Katan con il droide malfunzionante per le strade della città. In entrambi i momenti si nota la bravura alla regia della Howard, particolare è la tensione che con la musica in sottofondo è sempre in crescendo.
Nello scontro del laboratorio possiamo ipotizzare che questa è stata l’ultima volta che Din abbia usato la Darksaber. Din grazie all’espediente del disarmamento su Mandalore, ridà la Spada Oscura alla sua legittima proprietaria. Dal Capitolo 22 è abbastanza chiaro che la vera protagonista della terza stagione di The Mandalorian è Bo-Katan. Bo ora è colei che guiderà i Mandaloriani alla riconquista del pianeta Mandalore, brandendo la Darksaber e “percorrendo entrambi i mondi”. Tutto questo in attesa del ritorno di Moff Gideon.
The Mandalorian è la prima serie in live action di Star Wars. Segue le avventure di Din Djarin (Pedro Pascal), un cacciatore di taglie mandaloriano alle prese con una pericolosa missione da quando ha incontrato Grogu, un bambino di una razza sconosciuta e dai poteri misteriosi. Tra gli interpreti ci sono Carl Wheathers, Gina Carano, Taika Waititi, Giancarlo Esposito, Nick Nolte e Werner Herzog. La serie è creata da Jon Favreau con il preziosissimo supporto di Dave Filoni. Attualmente è su Disney Plus con le sue prime tre stagioni.
Ultime notizie su The Mandalorian
- Disney Gallery The Mandalorian 3 dal 28 giugno su Disney+
- Jon Favreau e Dave Filoni raccontano il ritorno di Ahmed Best in The Mandalorian
- Filoni e Favreau parlano del film crossover di The Mandalorian
- The Mandalorian: La nuova key art per celebrare il finale della terza stagione
- [Recensione] The Mandalorian Capitolo 24: Il Ritorno
- Terza stagione di The Mandalorian: visualizzazioni alle stelle
Visita il nostro portale dedicato a
The Mandalorian
Le recensioni di The Mandalorian:
Capitolo 1 | Capitolo 2 | Capitolo 3 | Capitolo 4 | Capitolo 5 | Capitolo 6 | Capitolo 7 | Capitolo 8
Capitolo 9 | Capitolo 10 | Capitolo 11 | Capitolo 12 | Capitolo 13 | Capitolo 14 | Capitolo 15 | Capitolo 16
Capitolo 17 | Capitolo 18 | Capitolo 19 | Capitolo 20 | Capitolo 21 | Capitolo 22 | Capitolo 23 | Capitolo 24