• offrici un caffè
  • scrivi per starwarsitalia.net
  • per le aziende
venerdì 20 Maggio 2022
  • Login
  • Register
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Film e serie
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Film e serie
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming
No Result
View All Result
STAR WARS ITALIA
No Result
View All Result
[Recensione] George Lucas: la biografia

[Recensione] George Lucas: la biografia

Giuseppe CassonebyGiuseppe Cassone
in Editoria
24 Febbraio 2021
Reading Time: 6 mins read
A A

Entrate nel canale Telegram di Star Wars Italia per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie!

Sì, so già cosa staranno pensando molti di voi. Chi ancora non conosce la storia e i trascorsi di George Lucas? Beh, tutti i nuovi fan di Star Wars, ad esempio!
Le nostre fila si sono ingrossate parecchio nell’ultimo periodo, complice il successo planetario di The Mandalorian, ecco perchè penso sia sano e istruttivo tornare a parlare di George Lucas, della sua vita e delle sue idee.
Mi sento di consigliare a tutti voi, fans vecchi e nuovi, “George Lucas: La biografia”, libro di Brian Jay Jones. Per avvalorare la mia tesi, ho realizzato una breve recensione, giusto per schiarirvi le idee.

George Lucas – La biografia
Brian Jay Jones

Titolo: George Lucas – La Biografia
Anno: 2017
Autori: Brian Jay Jones
Formato: Brossurato
Pagine: 511
Lingua: Italiana
Editore: Il Castoro
Prezzo di copertina: 22€

Acquistalo su:
Amazon IT
LaFeltrinelli
IBS
Mondadori Store

BIOGRAFIA AD AMPIO RAGGIO

Nonostante in copertina capeggi una bellissima fotografia che ritrae George Lucas in compagnia di C-3PO (interpretato da Anthony Daniels), è necessaria una doverosa premessa: questo libro NON parla di Star Wars.
Eccezion fatta per l’introduzione, bisognerà pazientare per almeno 150/200 pagine prima che si inizi a parlare della Galassia Lontana Lontana.
Pregio o difetto? Assolutamente pregio.
Per comprendere un personaggio complesso come Lucas, è necessario partire dalla radice, dagli albori, da quel ragazzino timido, magro e silenzioso di Modesto.

Un giovane e barbuto George Lucas

Laddove molti registi e autori di successo sono cresciuti in un ambiente favorevole e con la strada già tracciata, George Lucas proviene da una famiglia dove i sogni sono stati messi al bando. Per il padre, George Lucas Senior, la parola d’ordine è una sola: carriera.
Il futuro di George sembra essere già scritto, con l’azienda di famiglia da ereditare e mandare avanti. La passione innata per i fumetti e le serie a puntate dedicate ai vecchi supereroi, tuttavia, inizierà a scavare un solco nell’animo del ragazzino, depositando nella sua mente il seme che porterà a un’idea destinata a cambiare il mondo.

AUTO, BULLI E PUPE

Potrebbe sembrare un paradosso, ma George Lucas non è sempre stato il quieto e bonario uomo dalla barba lunga che abbiamo imparato a conoscere. Lucas è stato uno pseudo bullo dedito alla velocità, alle auto modificate e al “rimorchiaggio” delle pupe, in pieno stile Americano.
Nonostante il suo impegno, le sue giacche di pelle e le sue auto portate allo spasmo dalle continue modifiche, George Lucas è sempre apparso come la macchietta di quei bulli macchiati di olio motore che avrebbe tanto voluto imitare. Il suo aspetto fisico non ha mai contribuito a dargli quell’aria minacciosa necessaria, complice una dieta scarna e una magrezza a tratti eccessiva.

George Lucas e la sua Fiat Bianchina modificata.

Brian Jay Jones dedica una corposa parte della biografia a questo aspetto della vita del giovane Lucas. Non a caso, questo background rozzo e motoristico diviso tra officine di giorno e strade illuminate a festa di sera sarà il fulcro del suo primo vero successo cinematografico, assolutamente distante dalla fantascienza che lo avrebbe poi consacrato in futuro.

CINEMA PER CASO

Quasi per caso arriva l’incrocio col mondo del cinema. Gli studi universitari intrapresi fanno storcere il naso a George Lucas Senior, disgustato dall’idea di fare soldi con l’arte, valida o meno che sia. Il cinema, poi, sembra essere l’arte peggio vista in assoluto dal genitore. Laddove il vecchio Lucas riesce a dare un corpo e un contesto alle arti più tradizionali quali scultura o pittura, sembra invece considerare la cinematografia come qualcosa di poco concreto, eccessivamente astratto.

Un giovane George Lucas armato di cinepresa.

Tuttavia, il sostegno economico al figlio non mancherà. George comincia a farsi notare con i primi cortometraggi, veri e propri poemi tonali privi di un’autentica trama, con il solo scopo di raccontare storie e concetti per immagini. Verrà notato dai suoi professori, spaccati tra ammirazione e scetticismo, così come si farà strada tra i nomi della nuova Hollywood che deve ancora nascere.
Proprio in gioventù nascono le sue storiche amicizie con Francis Ford Coppola e Steven Spielberg, destinati a giocare un ruolo chiave nella sua vita di uomo, sceneggiatore e regista.

AMERICAN GRAFFITI

Come già detto, il vero botto cinematografico di George Lucas arriva con un film molto distante dalla fantascienza.
American Graffiti è un ritratto americano di spavalderia, gioventù, motori e fanciulle da conquistare. Il volto del protagonista è quello glabro e sorridente di Ron Howard, che impareremo a conoscere come grande regista soltanto molti anni dopo.
Ed ecco spiegata l’insistenza della biografia con il background di George Lucas, totalmente riversato in questa pellicola, sua pietra angolare, punto di partenza di una carriera che non conoscerà limiti.

La locandina di American Graffiti, considerato oggi un autentico cult.

UN TRAVAGLIO CHIAMATO STAR WARS

Quando finalmente la biografia arriva a toccare il tema Star Wars, il lettore potrebbe rimanere spiazzato. Il rapporto che intercorre tra saga e suo ideatore è molto complicato da spiegare e riassumere, ma Brian Jay Jones, complice una rete di informazioni spaventosa, riesce a scavare a fondo, sbattendoci in faccia il travaglio provato da Lucas a lavorazione in corso.

Star Wars non è mai stata una passeggiata per George Lucas. Nonostante il suo essere pioniere e visionario, il regista ha sempre sofferto di grossi limiti, su tutti la scrittura e il rapporto con gli attori sul set.
George ha sempre odiato scrivere, e il libro ce lo ricorda ogni tre pagine. Chissà, questo passaggio fondamentale della biografia potrà aiutare molti a rivalutare alcuni dialoghi tanto odiati di questo o quell’episodio della saga, ad esempio.

Conosciamo un regista timido, a tratti smarrito, che non sa come parlare al proprio cast, lasciando lo sviluppo delle scene in mano a un fattore di casualità che non dovrebbe appartenere alle grandi produzioni. Conosciamo un uomo che rischia tutto, a più riprese, pur di non farsi inghiottire dal sistema Hollywoodiano che tanto odia, ma che non ha il piglio necessario per alzare la voce col proprio staff.

La biografia di Brian Jay Jones aiuta a comprendere come questo rapporto così travagliato tra creatore e creatura sia perdurato nel tempo, lasciando strascichi anche nei lunghi periodi di pausa, tenendo la mente di Lucas sempre accesa e impegnata in maniera non sempre piacevole. Chissà che dietro a questi decenni così vissuti in bilico tra il crollo nervoso e il controllo della situazione non si nasconda la scelta, seppur dolorosa, di cedere baracca e burattini a casa Disney, altro punto molto caro ai fans.

UN MUST HAVE UMANO

In conclusione, la biografia realizzata da Brian Jay Jones è un must have per qualsiasi fan, della prima o dell’ultima ora.
Come avrete potuto intuire, gli aneddoti succosi sulla realizzazione delle opere non mancano affatto, ma non sono l’arma segreta del libro. A mio avviso, il reale punto di forza è la concentrazione di fattori e avvenimenti che caratterizzano l’uomo, mostrandolo ai nostri occhi di lettore per quello che è realmente: una persona insicura, difficile da prendere, poco propensa al rapporto umano.
Dietro alle idee che hanno cambiato la sua e la nostra vita, c’è un uomo che non è stato in grado di gestire il suo (primo) matrimonio, che ha capito di aver tralasciato l’amore per gran parte della propria vita.

C’è un uomo che ha aperto il cuore all’adozione, consapevole di voler creare una famiglia, un lascito naturale. C’è un uomo che ha pianto e sofferto sulle pagine delle sue sceneggiature, spaventato e atterrito dai propri limiti di scrittore. C’è un uomo che ha cambiato il cinema in tutta la sua essenza, implementandone le tecnologie, creandone addirittura di nuove. C’è un regista fiero delle proprie idee, geloso del loro valore, nemico del sistema cinematografico Hollywoodiano a cui ha dichiarato guerra dal giorno zero.

In buona sostanza, c’è un uomo. C’è George Lucas.
Ed è tutto tra le pagine di questo corposissimo e fantastico volume.


Giuseppe Cassone

Giuseppe Cassone

Mi chiamano Il CineScrittore. Senza scrittura, Cinema e libri non sarebbe vita.

Harder

Seguici anche su Facebook e Instagram per scoprire tante curiosità su Star Wars!

Better

Se apprezzi quello che Star Wars Italia fa per il fandom di Star Wars,
considera l’idea di offrirci un caffè, in questo modo ci sentiremo incoraggiati a migliorare sempre più e a restituirvi contenuti di qualità!

Faster

Ricevi tutte le notizie in tempo reale entrando nel nostro Canale Telegram e seguendoci anche su Google News!

Stronger

Partecipa alla nostra chat Telegram Ufficiale per farci domande e discutere con altri fan di Star Wars!

Seguici

Supporta Star Wars Italia

Trending news

  • Kenobi: il viaggio introspettivo di Ewan McGregor
    Kenobi: il viaggio introspettivo di Ewan McGregor
  • Ecco il nome dei genitori di Rey
    Ecco il nome dei genitori di Rey
  • The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
    The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
  • Kathleen Kennedy sul futuro di Star Wars in tv
    Kathleen Kennedy sul futuro di Star Wars in tv
  • Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
    Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

Collabora con Star Wars Italia

Articoli interessanti

Le profezie Jedi ed il loro significato
Approfondimenti

Le profezie Jedi ed il loro significato

5 Luglio 2021
Trilogia Prequel di Star Wars: le differenze tra i film e i loro romanzi
Approfondimenti

La profezia del Prescelto e l’equilibrio nella Forza: analisi e significato

22 Giugno 2021
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

2 Giugno 2021
Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Obi-Wan Kenobi

28 Giugno 2020
Approfondimenti

Chi ha rubato i piani della Morte Nera?

1 Aprile 2021
Gli scalefish di Naboo e le note musicali
Approfondimenti

Gli scalefish di Naboo e le note musicali

1 Aprile 2021
Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing
Approfondimenti

Dalle stelle alle stalle: la storia di Aurra Sing

13 Marzo 2021
Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood
Approfondimenti

Una gelatiera su Cloud City: la storia di Willrow Hood

29 Dicembre 2020

Leggi le nostre guide

Star Wars italia come vedere i film di star wars
Approfondimenti

In quale ordine vedere i film di Star Wars

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
18 Marzo 2021
The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020

Articoli popolari

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico
Approfondimenti

The Clone Wars: Come vedere gli episodi in ordine cronologico

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
19 Novembre 2020
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
2 Giugno 2021
Ewan McGregor conferma la serie limitata e le riprese per la prossima primavera
Film e serie

Kenobi: il viaggio introspettivo di Ewan McGregor

francescofauci
by francescofauci
19 Maggio 2022
Chi interpreta Darth Vader in Rogue One?
Approfondimenti

Tutte le spade laser di Darth Vader

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
2 Giugno 2021
La serie dedicata ad Obi-Wan Kenobi sarà limitata ad una singola stagione
Film e serie

Kathleen Kennedy sul futuro di Star Wars in tv

Francesco Maras
by Francesco Maras
18 Maggio 2022
“Soltanto un Sith vive di assoluti” – interpretazione e significato
Approfondimenti

“Soltanto un Sith vive di assoluti” – interpretazione e significato

Vittorio Rubens Vese
by Vittorio Rubens Vese
28 Luglio 2021

Star Wars Italia tratta di ogni argomento che concerne Star Wars, dalle notizie alle curiosità,
fino agli approfondimenti e ai consigli per gli acquisti. Il pubblico di Star Wars Italia è composto
da appassionati della saga che hanno voglia di scoprire ogni aspetto che gira attorno
alla storia di Star Wars.
Star Wars Italia è tra le più grandi community in Italia di appassionati di Star Wars.
"Che la Forza sia con te"

info.starwarsitalia@gmail.com

Seguici su Instagram

  • 🎉 Il 4 maggio è considerato, dai fan di Guerre stellari, un giorno di festa in cui celebrare la cultura legata alla saga.

4️⃣ Tale data è stata scelta come Star Wars Day a causa della popolarità di un gioco di parole in lingua inglese tra la famosa citazione "May the Force be with you" ("Che la Forza sia con te") e la frase "May the fourth be with you" ("Il 4 maggio sia con te"), causato dal doppio significato della parola May (in relazione al contesto può significare "possa" oppure "maggio") e dall
  • 💫 Star Wars l
  • COMMENTO: QUESTO DROIDE DALL
  • L
  • 🔝 Il Millennium Falcon ed il Tie-Advanced di Darth Vader sono i primi due numeri della collezione Star Wars Starship & Vehicles della @deagostini_official! 

➡️ Non perdetevi questa bellissima raccolta di navi e veicoli di Star Wars in metallo die-cast e preparatevi a costruire la vostra flotta stellare! 

🌐 Per scoprire la collezione ed abbonarvi alla raccolta, seguite il link in bio, e che la Forza sia con voi!

#deagostini
#starwarsdeagostini
#ad
#starwars
#starwarsships
#millenniumfalcon
  • Naboo è famosa per le sue vaste foreste e le sue giungle abitate dagli animali più bizzarri. I suoi abissi invece, sono abitati dai gungan nelle loro maestose città subacquee.

#StarWarsItalia
  • I segugi Charhound sono animali molto pericolosi a causa della loro altissima temperatura corporea che, se provocati, permette loro di sputare fiamme e fondere qualunque cosa con un semplice morso.

#StarWarsItalia
  • 📖 Si alza la Tempesta è il secondo romanzo Adult ambientato nell

© 2015-2022 Tutti i loghi, i marchi, le immagini ed i video contenuti in starwarsitalia.net sono di proprietà dei rispettivi proprietari.
L’utilizzo dei testi contenuti in questo blog è soggetto a licenza Creative Commons.
Tutti i diritti sono riservati.
Privacy e Cookies - Staff Login

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Approfondimenti
  • Film e serie
    • Obi-Wan Kenobi
    • The Bad Batch
    • The Book of Boba Fett
    • The Mandalorian
  • Recensioni
  • Editoria
    • Alta Repubblica
  • Gaming

StarWarsItalia.net non è il sito ufficiale di Star Wars e non è in alcun modo collegato alla Lucasfilm ltd. o alla The Walt Disney Company e a nessuna delle loro licenziatarie. E' vietata la riproduzione senza consenso dei contenuti. ©2020 Star Wars Italia - Tutti i Diritti Riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookies. Continuando ad utilizzare questo sito, consenti all'utilizzo dei cookies. Visita la nostra politica sulla Privacy ed i Cookie .
 

Caricamento commenti...