La caduta della Repubblica è stato un evento molto significativo per la storia della galassia, che ha coinvolto centinaia di sistemi ed ha trasformato ogni simbolo di democrazia in un araldo del potere totalitario dell’Imperatore. Con la caduta della Repubblica, si sono messi in moto tantissime operazioni pianificate da tempo, che hanno permesso in tempi molto brevi la presa del potere e nel tempo stesso anche l’eliminazione di tutti i possibili opponenti. Tra questi non possiamo non citare la Grande Purga Jedi con l’Ordine 66, la cui funzione era quella di eliminare tutti i Jedi con il pretesto di togliere di mezzo un ostacolo che avrebbe portato problemi all’Impero. La Grande Purga Jedi si è consumata in tutta la galassia, ma l’evento più significativo si è tenuto nel Grande Tempio Jedi su Coruscant, nella quale il nuovo Impero Galattico ha dato inizio all’Operazione Knightfall. Ma cos’era l’Operazione Knightfall?

Cos’era l’Operazione Knightfall?
L’Operazione Knightfall consisteva nel marciare, nelle stesse ore in cui l’Ordine 66 era in atto, verso il Grande Tempio Jedi su Coruscant. L’operazione era guidata da Darth Vader che, era accompagnato da migliaia di soldati clone della 501esima Legione sotto il comando del Comandante Oppo (Rex era sullo Star Destroyer Tribunal con Ahsoka Tano), il suo scopo era quello di uccidere tutti i Jedi che trovavano sul loro cammino e di ripulire il tempio. Per concludere in fretta l’operazione, una volta raggiunta la sala radio del tempio, Anakin ha registrato un messaggio trasmesso in tutta la galassia nella quale invitava tutti i Jedi sopravvissuti a rientrare nel tempio, per avere salva la vita, architettando una trappola infallibile.

Per dare il via all’Ordine 66 Palpatine ha usato il pretesto del tentativo da parte dei Jedi di arrestarlo, dopo essersi rivelato ad Anakin come Darth Sidious, il Signore dei Sith che i Jedi stavano cercando da anni e convinse Anakin a passare al lato oscuro perché avrebbe così scoperto il potere di salvare Padmé dalla morte.
“Ogni singolo Jedi, compreso il tuo amico Obi-Wan Kenobi, ora è un nemico della Repubblica. Dobbiamo fare in fretta. I Jedi sono implacabili. Se non verranno eliminati tutti sarà guerra civile senza fine. Perciò, per prima cosa andrai al loro tempio. Li coglieremo di sorpresa. Fa ciò che va fatto Lord Vader, non esitare, non avere pietà. Solo allora diventerai così potente nel lato oscuro da salvare Padmé”
L’assedio al Tempio Jedi ha visto numerose morti di Jedi molto potenti. Anakin non si è risparmiato ed ha ucciso un gruppo di bambini youngling nella sala del Consiglio Jedi. Gli incendi scoppiati all’interno del Tempio sono stati notati da tutti, anche dal Senatore Bail Organa, un simpatizzante dei Jedi, che recatosi all’hangar del Tempio è stato respinto da un gruppo di cloni, assistendo poi all’uccisione del Padawan Zett Jukassa.

Da qualche parte nel tempio, Anakin ha poi intercettato la Magistra Jedi Shaak-Ti, uccidendola durante la meditazione. Durante l’assedio, alcuni Jedi si sono sacrificati per proteggere il piccolo Grogu, mandandolo in un ascensore che lo ha portato dal Maestro Kelleran Beq, riuscendo a portarlo in salvo fuori dal tempio. Nel contempo un gruppo di youngling si stava addestrando con la maestra Minas Veltin, fin quando un gruppo di cloni non è entrato nella stanza ed ha iniziato a sparare. La maestra riuscì ad uccidere alcuni cloni, prima di cadere con un colpo di blaster nello stomaco, dando il tempo ai suoi studenti di scappare, invano però, perché nel loro cammino incontrarono Anakin Skywalker, che li uccise tutti. Tra loro sopravvisse con delle gravi ferite, Reva Sevander, futura Inquisitrice dell’Impero.

Vader ha confrontato poi il Maestro Jedi Cin Drallig, il più potente maestro di battaglia del tempio, uccidendo lui e due suoi apprendisti. In serata arrivò Darth Sidious per verificare l’operato del suo apprendista, e dopo essersi congratulato con lui, lo mandò sul pianeta Mustafar per uccidere tutti i leader della Confederazione dei Sistemi Indipendenti, un gruppo di oppositori della Repubblica messo su dallo stesso Sidious per poi mettere fine alla guerra.
Dopo l’Operazione Knightfall
“Qui è Obi-Wan Kenobi.
Le Forze della Repubblica si sono rivoltate contro i Jedi.
State lontani da Coruscant.
Non fatevi riconoscere.
Siate forti.
Che la Forza sia con voi”
La mattina seguente, Palpatine convoca una sessione straordinaria del Senato, informando i senatori del tradimento dei Jedi e la loro sconfitta. Ha infine annunciato che per mantenere l’ordine e la sicurezza nella galassia, la Repubblica Galattica sarebbe stata riorganizzata in un solo corpo sotto la sua unica autorità: il Nuovo Ordine, meglio conosciuto come Impero Galattico, autoproclamandosi Imperatore.
– Nemmeno i bambini hanno risparmiato.
– Ucciso non dai cloni questo Padawan. Ma una spada laser è stata.
– Chi? chi può averlo fatto?
Nel contempo, i maestri Obi-Wan Kenobi e Yoda, ascoltato il messaggio radio, si recarono al Tempio Jedi deducendo perfettamente che quella era una trappola, ma approfittarono dell’incontro al Senato per agire indisturbati sapendo che avrebbero trovato poca resistenza. Facendosi strada tra i corridoi, si resero conto che molti Jedi caduti erano stati uccisi da una spada laser, e non da un blaster. Obi-Wan ha poi prontamente ricalibrato il messaggio radio dicendo a tutti i Jedi sopravvissuti di stare lontani dal Tempio e di trovare rifugio, ispirandosi ad una domanda che il giovane Caleb Dume gli aveva posto durante una battaglia delle Guerre dei Cloni. Riguardando le oloregistrazioni della sicurezza si resero conto che Anakin aveva tradito l’Ordine ed era diventato il nuovo apprendista di Darth Sidious.

Il padawan Caleb Dume era di ritorno su Coruscant su richiesta del messaggio trappola, ma dopo aver ricevuto l’avvertimento di Obi-Wan, riuscì a fuggire e a nascondersi, cambiando il suo nome in Kanan Jarrus.
Prima di essere uccisa da Anakin, Shaak Ti aveva registrato un messaggio in un holocron, sollecitando tutti i suoi futuri lettori di portare avanti l’Ordine Jedi e di non lasciare i Jedi morire invano. Questo holocron è poi entrato nella collezione di Grakkus, un signore del crimine Hutt, ed il messaggio è stato letto dal figlio di Anakin, Luke Skywalker, più di vent’anni dopo l’assedio del Tempio.
La youngling Reva Sevander, lasciata ferita gravemente tra i corpi dei suoi amici, riuscì a fuggire dal tempio e, piena di rabbia e desiderio di vendicare i suoi amici, passò al lato oscuro e si unì all’Inquisitorio, servendo sotto il grado di Terza Sorella, con l’unica intenzione di riuscire ad avvicinarsi a Darth Vader ed ucciderlo. Riservava rancore anche per Obi-Wan Kenobi, ritenendolo responsabile dell’uccisione dei Jedi e di non essere riuscito a prevenire la caduta nel lato oscuro del suo ex apprendista.