Star Wars: The High Republic ha introdotto una nuova minaccia che l’ordine Jedi dovrà affrontare: il Drengir. Questi esseri antropomorfi simili a piante, sono rimasti dormienti nei territori dell’Orlo Esterno, ma saranno causa degli eventi narrati nel romanzo Star Wars: The High Republic – Into The Dark. I Drengir si sono risvegliati e hanno messo gli occhi su un obiettivo: consumare ogni forma di vita. Nel primo incontro tra i Jedi dell’Alta Repubblica e i Drengir, quest’ultimi lasciarono in fin di vita uno dei più giovani e brillanti Cavalieri Jedi. Nel loro successivo incontro, i Drengir hanno apparentemente “infettato” diversi Jedi con la loro mente malvagia, prendendone il controllo.
ACQUISTA L’ALTA REPUBBLICA IN ITALIANO:
La luce dei Jedi (Romanzo)
Una Prova di Coraggio (Romanzo)
L’Alta Repubblica (Fumetto)
Le origini di Drengir ed il legame con il lato oscuro sono ancora un mistero per tutti noi poiché il progetto è ancora in fase di sviluppo. In un’intervista Cavan Scott, lo scrittore ed autore dei fumetti L’Alta Repubblica, ha rilasciato qualche informazione in più sul perché il Drengir sono una nuova minaccia unica per la lore di Star Wars.
Da dove nasce quest’idea?
Nel descrivere il Drengir durante l’Alta Repubblica, Cavan Scott ha riferito che insieme al gruppo di lavoro, erano affascinati da un’idea ispirata a Star Wars: L’impero Colpisce Ancora, ovvero che ci sono parti del mondo naturale (oltre agli esseri viventi) che possono essere assoggettati al lato oscuro:
“Penso che, secondo me, questa idea venga dal fascino per l’ Impero Colpisce Ancora, quando Luke viene inviato a sfidare l’Imperatore in un luogo totalmente intriso del lato oscuro. E così sono sempre stato affascinato dall’idea che la Forza arrivi attraverso l’ambiente circostante ed è ciò che lega tutto insieme. Ci sono luoghi che per natura sono luminosi. Ci sono anche luoghi che per natura sono oscuri. E questo sarebbe il concetto stesso di Forza: ci sarebbe la natura che è la luce e la natura che è oscura; di conseguenza ci sarebbero ambienti che sono sia luminosi che oscuri “

Come sottolinea Cavan Scott, l’idea che la Forza sia significativamente legata a specifici luoghi o ambienti naturali è quella che attraversa in profondità la tradizione di Star Wars oltre che la vita reale!
“Lo sappiamo dalle leggende e dal folklore. Il Tempio Jedi su Coruscant è stato costruito su un sito in origine dedito al lato oscuro, che è quello che è successo nel mondo reale con molte chiese. Le varie religioni costruirono molte chiese su aree dove c’erano antichi centri pagani e luoghi sacri di differenti culti. Quindi quei territori sono stati santificati, il che non è nulla di nuovo, ho una laurea in teologia e sono affascinato dal folklore. Questo è il tipo di cose per cui impazzisco! Quindi adoro l’idea che ci sia questo brivido e orrore ovvero che il lato oscuro attraverso la natura possa influenzare le persone “.
Il passato è l’ispirazione per il futuro
Di fronte l’ennesima domanda se dobbiamo aspettarci ispirazione ai classici clichè horror dei boschi e delle foreste e su che cos’altro i Drengir aggiungeranno all’Alta Repubblica, lo scrittore risponde :
“Sì, rientra assolutamente nel concetto di horror popolare che viene dalla natura, dalla foresta e dagli esseri dei boschi. Piante che cercano di afferrarti ed esseri che sembrano strisciare verso di te. Quindi sì, quella è l’idea a cui ci siamo ispirati. “
L’idea che il lato oscuro possa operare attraverso la natura, darà ai creatori di Star Wars: The High Republic una maggiore libertà creativa e di giocare sul filo del rasoio con nuovi modi divertenti. Di conseguenza dobbiamo aspettarci maggiori cose che possono andare storte per i Jedi, come corrompere i nuovi personaggi gemelli Ceret e Terec per farli diventare la prossima minaccia per i loro amici Jedi.
FONTE: comicbook.com