Patty Jenkins è la regista con un grande compito: quello di dirigere il primo film di Star Wars dopo la conclusione della saga degli Skywalker. Rogue Squadron è previsto per l’uscita nel Dicembre 2023 e la regista ha parlato della sua esperienza nella galassia lontana, lontana, e di quanto controllo creativo abbia sul film.
In una intervista con The Hollywood Reporter, è stato chiesto a Patty Jenkins come stia andando lo sviluppo di Rogue Squadron. Il film è stato annunciato con un video nella quale la regista ha parlato della storia della sua famiglia di piloti, soprattutto di suo padre e l’importanza simbolica di dirigere un film che tratterà la tematica dei piloti di guerra. Il video continua poi con la regista che si veste con una tuta arancione, si mette un casco da pilota di X-Wing e sale sull’iconico caccia. Sono passati più di sette mesi da quell’annuncio e Jenkins ha potuto mettere luce su come le cose stanno procedendo.
“Sta procedendo alla grande. Ci ho lavorato su già da sei mesi prima dell’annuncio, quindi ci siamo dentro completamente. Stiamo finendo il copione, mettendo su la crew e tutto sta andando meravigliosamente. Sono così entusiasta della storia e molto eccitata del fatto che sia il prossimo film di Star Wars, è una grande responsabilità ed un’opportunità per iniziare qualcosa di nuovo”
Il copione è nel suo stadio finale ed è scritto da Matthew Robinson. Non ci sono ancora notizie o rumor per quanto riguarda il potenziale cast. Per ora non ci resta che attendere ulteriori annunci da parte della Lucasfilm.

Jenkins ha rivelato che ha accettato di dirigere Rogue Squadron nell’estate 2020, quindi è possibile che il video teaser che annuncia il film potesse essere parte di un più grande annuncio che sarebbe stato fatto durante la Star Wars Celebration 2020, che poi è stata cancellata a causa dell’emergenza sanitaria da COVID-19.
La regista di Wonder Woman ha anche approfondito le differenze sul come i film di Star Wars vengono prodotti. Con un canone vasto ed in continua espansione, e storie interconnesse tra loro, controlli ed equilibri sono sempre in azione, anche quando al regista viene data la benedizione di avere il pieno controllo creativo del progetto.
“… È un modo completamente diverso di lavorare. Sto al telefono con tutti e faccio videoconferenze con tutti coloro che sono coinvolti da più tempo all’interno di Star Wars. Sono libera di fare la storia che vogliamo fare, ma hai veramente bisogno di sapere chi ha fatto cosa, chi sta facendo cosa, dove andrà a finire e come funziona.”
Abbiamo ancora molto da attendere prima di vedere il film al cinema, dato che la sua uscita è prevista per Dicembre 2023, ma sicuramente inizieremo ad avere qualche dettaglio man mano che ci avviciniamo alla produzione.
FONTE: hollywoodreporter.com (intervista completa)
Star Wars: Rogue Squadron è il prossimo film di Star Wars diretto da Patty Jenkins. La storia seguirà le vicende di un gruppo di giovani piloti di caccia in un film dalle sequenze ad alta velocità.