Quando pensiamo alla regia di Star Wars, la nostra mente ci porta ad immaginare subito George Lucas. Prima della produzione della Trilogia Prequel, Lucas aveva diretto un solo film di Star Wars – il primo – e chiese ad altri due registi di dirigere gli altri due film della Trilogia Originale. Sappiamo poi che ha diretto tutti i tre episodi della Trilogia Prequel dopo aver chiesto ad altri tre registi di dirigerli, ricevendo un rifiuto per ben per tre volte.

Lo ha svelato uno dei registi a cui George Lucas chiese di dirigere La Minaccia Fantasma: Ron Howard. Durante il podcast HappySadConfused di Josh Horowitz ha detto:
“Non voleva necessariamente dirigerli. Mi ha detto che aveva già parlato con Robert Zemeckis, Steven Spielberg e poi me. Sono stato la terza persona con cui ha parlato. Hanno tutti detto la stessa cosa “George, dovresti farlo tu”. Non penso che qualcuno abbia mai voluto farlo. Era un onore, ma sarebbe stato troppo complicato“
Quindi George Lucas chiese a tre famosi registi – ma soprattutto amici – di dirigere gli episodi della Trilogia Prequel di Star Wars. È comprensibile che Robert Zemeckis, Steven Spielberg e Ron Howard non abbiano voluto prendersi un impegno così grande. Durante quegli anni i film originali di Star Wars erano diventati certamente dei blockbuster ma non erano ancora diventati i film che avrebbero segnato una generazione, cosa accaduta negli anni successivi. La sola idea di essere coinvolti nel franchise di Star Wars negli anni 90 era tanto emozionante quanto terrificante.
Leggi anche: Lawrence Kasdan dirigerà una docu-serie su George Lucas e ILM?
Ron Howard, che aveva già lavorato come attore nel secondo lungometraggio di George Lucas, American Graffiti, ha poi diretto il secondo film stand alone di Star Wars dedicato al giovane Han Solo nel 2018.
FONTE: HappySadConfused