La mitologia di Star Wars è arrivata al punto da ricoprire millenni di storia (nei 30 anni di produzioni dell’Universo Espanso) e centinaia di anni con la più recente introduzione del Canone. Per poter risalire agli eventi che hanno segnato la storia della galassia di Star Wars, si sono susseguiti diversi calendari che hanno cambiato il proprio sistema in base a chi fosse al potere in quei periodi. Qui di seguito abbiamo elencato tutti i calendari utilizzati nell’universo di Star Wars.
La peculiarità di tutti i calendari è la standardizzazione, che permette la facile identificazione dell’anno di un calendario con quello di un altro e sembra che tutti i calendari siano sincronizzati comunque sul sistema standard del calendario galattico. Più avanti nell’articolo la cosa sarà più chiara.
Leggi anche: Cronologia dei film e delle serie di Star Wars
Nota: Le informazioni riportate di seguito sono esclusivamente di natura canonica, utilizzando fonti canoniche, senza considerare integrazioni ed informazioni effettuate dai materiali e dai prodotti etichettati Legends o Universo Espanso.
Sistema BBY/ABY o Calendario Galattico

Il sistema BBY (Before the Battle of Yavin) e ABY (After the Battle of Yavin) è il calendario utilizzato principalmente per orientarsi attraverso tutta la mitologia di Star Wars, quindi la storia della galassia e identifica come anno 0 la distruzione della Prima Morte Nera da parte di Luke Skywalker durante la Battaglia di Yavin. Questo significa che il calendario prevede un sistema di anni decrescente man mano che ci si avvicina all’anno della Battaglia di Yavin, per poi procedere in senso crescente una volta superato l’evento che ricorda la Battaglia di Yavin.
0 BBY e 0 ABY identificano lo stesso anno, l’unica differenza nel riportarli in maniera corretta è conoscere il mese (più facilmente l’evento) in cui ha avuto luogo la Battaglia di Yavin.
Esempio: Nel 0 BBY Luke Skywalker parte per seguire le vie della Forza. Nel 0 ABY Luke viene premiato per aver distrutto la Morte Nera.
Il sistema di datazione BBY/ABY è quello più usato per descrivere gli eventi in-universe da parte dei prodotti commerciali di Star Wars come romanzi, videogiochi, serie tv, film, ecc.
Sappiamo che il calendario Galattico inizia ad essere utilizzato anche in-universe dopo gli eventi di Star Wars: L’ascesa di Skywalker da parte di un artista Ithoriano di nome Gammit Chond che disegnò una collezione di mappe con la cronologia degli eventi che hanno coinvolto la Famiglia Skywalker
Eventi storici conosciuti
32 BBY – Crisi di Naboo e ascesa di Palpatine come Cancelliere Supremo.
22 BBY – Prima battaglia di Geonosis ed inizio delle Guerre dei Cloni.
19 BBY – Ascesa dell’Impero Galattico, Ordine 66 e fine delle Guerre dei Cloni.
0 BBY/ABY – Distruzione della Prima Morte Nera nella Battaglia di Yavin.
3 ABY – Battaglia di Hoth.
4 ABY – Battaglia di Endor e distruzione della Seconda Morte Nera.
34 ABY – Battaglia della Base Starkiller e morte di Han Solo.
35 ABY – Battaglia di Exegol e dissoluzione del Primo Ordine.
Fonti:
Star Wars: Atlante Galattico
Star Wars: Costruisci il Millennium Falcon n.61 (raccolta DeAgostini 2018)
Calendario Galattico Standard
Il Calendario Galattico Standard era un sistema molto comune nella Galassia se non per delle piccole differenze per ogni pianeta a causa dei diversi cicli di rivoluzione e alle differenze culturali. Era basato sull’orbita del pianeta Coruscant e la sua luna primaria, Centax-1. Il calendario era un sistema lunisolare basato sui periodi naturali derivati dai cicli orbitali della Capitale Galattica, il pianeta Coruscant, la cui unità fondamentale era il Giorno Standard, stabilito da una completa rivoluzione del pianeta. Il pianeta impiegava 368 giorni standard per compiere un’orbita completa della sua stella, Coruscant Prime, identificata quindi nell’Anno Standard.
L’Anno Standard era suddiviso a sua volta da Mesi e Settimane Standard. Un mese era lungo 35 giorni e determinato dalla sizigia (la congiunzione tra pleniluni e noviluni) di Centax-1 nel periodo che passa da una nuova luna ad un’altra. Il mese era diviso in 7 settimane composte da 5 giorni. Ogni giorno era nominato in base ai corpi celesti o agli antichi abitanti di Coruscant:
Nota: la traduzione italiana dei giorni derivano dalla pura fantasia del redattore in mancanza di accessibilità alle fonti ufficiali di lingua italiana. Pertanto non sono da considerare come informazioni canoniche.
– Primeday: Primedì (ndr). Il primo giorno della Settimana Standard era nominato per ricordare Coruscant Prime, la stella attorno il quale orbita il pianeta Coruscant.
– Centaxday: Centaxdì (ndr). Il secondo giorno della Settimana Standard era nominato per ricordare Centax-1, la luna primaria del pianeta Coruscant.
– Taungsday: Taungsdì (ndr). Il terzo giorno della Settimana Standard era nominato per ricordare i Taung, un’antica specie senziente che ha abitato il pianeta Coruscant in passato.
– Zhellday: Zhelldì (ndr). Il quarto giorno della Settimana Standard ricordava i Zhell, un’altra specie senziente che ha abitato Coruscant in tempi antichi.
– Benduday: Bendudì (ndr). Il quinto ed ultimo giorno della Settimana Standard ricordava i monaci Dai Bendu, un gruppo religioso precursore dell’Ordine dei Jedi.
In un Anno Standard erano presenti 10 Mesi Standard. Questo significa che l’anno finiva con 350 Giorni, e non con 368 come accennato più sopra. I 18 giorni “mancanti” erano recuperati da 3 settimane di festa più 3 giorni festivi durante l’anno. La settimana della Festa dell’Anno Nuovo si teneva nei primi cinque giorni del nuovo anno, prima dell’inizio del primo mese. La settimana della Festa della Vita invece, cadeva tra il sesto ed il settimo mese mentre la Festa delle Stelle tra il nono ed il decimo mese. I tre giorni festivi variavano in base alla cultura locale dei pianeti.
Esempio: su Tatooine due feste conosciute sono rappresentate da Boonta Eve (Festa famosa per la sua gara di sgusci) ed il Giorno del Raccolto.
Il Calendario Galattico Standard venne introdotto durante la Vecchia Repubblica.
Fonte:
Star Wars: Costruisci il Millennium Falcon n.61 (raccolta DeAgostini 2018)
Calendario di Lothal (LY)

Il Calendario di Lothal era un sistema usato sul pianeta Lothal, situato nei territori esterni della galassia. L’abbreviazione usata per ogni anno era LY (Lothal Year). Le origini di questo calendario erano ormai perse durante i tempi dell’Impero, ma sappiamo che il suo punto d’inizio è fissato al 3245LY ovvero 3245 anni prima dell’ascesa di Sheev Palpatine come Cancelliere Supremo della Repubblica Galattica.
Eventi storici conosciuti
3245 LY – Crisi di Naboo e ascesa di Palpatine come Cancelliere Supremo.
3255 LY – Prima battaglia di Geonosis ed inizio delle Guerre dei Cloni.
3258 LY – Ascesa dell’Impero Galattico, Ordine 66 e fine delle Guerre dei Cloni.
3277 LY – Distruzione della Prima Morte Nera nella Battaglia di Yavin.
3280 LY – Battaglia di Hoth.
3281 LY – Battaglia di Endor e distruzione della Seconda Morte Nera.
3311 LY – Battaglia della Base Starkiller e morte di Han Solo.
3312 LY – Battaglia di Exegol e dissoluzione del Primo Ordine.
Fonti:
Star Wars Rebels: The Visual Guide
Star Wars: Tutto quello che non sai
Il Calcolo di Coruscant, successivamente rinominato “Calcolo di Hosnian” (C.R.C.)

Il Calcolo di Coruscant, o C.R.C. (Coruscant Reckoning Calendar) era un calendario utilizzato nella galassia dalla Repubblica Galattica. La datazione poteva essere riportata indicando il millennio, mettendo un apostrofo prima delle ultime tre cifre, o indicando il secolo mettendo l”apostrofo prima delle ultime due. La Battaglia di Yavin, quindi l’anno 0BBY/ABY per il Calendario Galattico, viene identificata dal Calcolo di Hosnian nell’anno 7977.331.3.
Esempio: L’anno 7977 poteva essere riportato come ‘977 per indicare il millennio di riferimento oppure ’77 per indicare l’anno all’interno del secolo di riferimento.
Purtroppo non si hanno ulteriori informazioni riguardo a cosa indicano le altre cifre riportate dopo l’anno e non sappiamo quale evento abbia dato inizio al calendario.

Il calendario venne abolito quando l’Impero lo sostituì con il sistema di datazione imperiale, ma venne poi ripristinato con la sua caduta e l’ascesa della Nuova Repubblica rinominandolo “Calcolo di Hosnian”. Dato che i documenti a noi pervenuti (come quelli contenuti nel libro in-universe Scum and Villainy) sono stati redatti dopo l’ascesa della Nuova Repubblica, ci riferisce sempre al sistema come “Calcolo di Hosnian”.
Attualmente il Calcolo di Hosnian compare in un episodio della serie Star Wars: Andor e nel libro Star Wars: Scum and Villainy: Case files on the Galaxy’s Most Notorious.
Eventi storici conosciuti
7945 – Crisi di Naboo e ascesa di Palpatine come Cancelliere Supremo.
7955 – Prima battaglia di Geonosis ed inizio delle Guerre dei Cloni.
7958 – Ascesa dell’Impero Galattico, Ordine 66 e fine delle Guerre dei Cloni.
7977 – Distruzione della Prima Morte Nera nella Battaglia di Yavin.
7980 – Battaglia di Hoth.
7981 – Battaglia di Endor e distruzione della Seconda Morte Nera.
8011 – Battaglia della Base Starkiller e morte di Han Solo.
8012 – Battaglia di Exegol e dissoluzione del Primo Ordine.
Calendario Imperiale (BFE/AFE)
Il Calendario Imperiale è il sistema entrato in vigore quando l’Imperatore Palpatine ha proclamato il Nuovo Ordine. Il sistema di datazione seguiva sempre quello standard, ma il calendario segnava come anno 0 il giorno della formazione dell’Impero. Gli anni passavano in forma decrescente man mano che ci si avvicinava all’anno 0 indicati con la dicitura BFE (Before the Formation of the Empire), fino a procedere in maniera crescente con la dicitura AFE (After the Formation of the Empire).
13 BFE – Crisi di Naboo e ascesa di Palpatine come Cancelliere Supremo.
3 BFE – Prima battaglia di Geonosis ed inizio delle Guerre dei Cloni.
0 BFE/AFE – Ascesa dell’Impero Galattico, Ordine 66 e fine delle Guerre dei Cloni.
19 AFE – Distruzione della Prima Morte Nera nella Battaglia di Yavin.
22 AFE – Battaglia di Hoth.
23 AFE – Battaglia di Endor e distruzione della Seconda Morte Nera.
53 AFE- Battaglia della Base Starkiller e morte di Han Solo.
54 AFE – Battaglia di Exegol e dissoluzione del Primo Ordine.
Fonti:
Star Wars: The Rebel Files
Star Wars: Battles that Changed the Galaxy
Calendario Naboo
Gli abitanti umani di Naboo seguivano un sistema di datazione che identificava l’anno 0 con “l’anno di Kwilaan“, il nome del leader dei primi coloni di Naboo arrivati dal pianeta Grizmallt. Infatti, uno dei mesi di questo calendario si chiama proprio Grizm. L’evento che denota l’anno 0 di questo calendario è il giorno in cui Naboo entrò a far parte della Repubblica.
Nel 34esimo giorno di Grizm dell’anno 835esimo di Kwilaan, Padmé Naberrie venne eletta Regina di Naboo, adottando il nome Amidala.
Fonte:
Star Wars: Propaganda: A history of Persuasive Art in the Galaxy
Accordo Domancion
L’accordo Domancion era un trattato di pace firmato millenni prima della formazione della moderna Repubblica Galattica. L’accordo indica l’anno 0 nel sistema di datazione usato da Rur, leader dell’Ordu Aspectu, un gruppo di Jedi scissionisti il cui obiettivo era quello di raggiungere l’immortalità e che ha combattuto una sanguinosa guerra contro l’Ordine Jedi.
Fonte:
Marvel’s Star Wars: Dottoressa Aphra (2016) #6